Liquido lattiginoso
Trasparente
Acqua
Resa indicativa: 18 - 20 mq/l per strato
Diluizione con Acqua
Strato | Pennello | Rullo | Spruzzo |
---|---|---|---|
1° Strato | 100-300% | 100-300% | 100-300% |
2° Strato | - | - | - |
Per Interni
Per Esterni
Muri
Cartongesso
Preparazione delle Superfici:
Tutti i supporti devono essere accuratamente preparati mediante spazzolatura e/o pulizia, in base alla natura e all'intensità dello sporco depositato sulle superfici. È essenziale accertarsi che le superfici siano prive di parti incoerenti, distaccamenti, cere, oli o qualsiasi altro elemento che possa compromettere l'adesione del prodotto, poiché potrebbero causare decolorazioni.
Livellamento delle Imperfezioni:
Le imperfezioni devono essere livellate utilizzando ITALSTUCCO PASTA o ITALSTUCCO in polvere. Dopo almeno due ore dall'applicazione, carteggiare le parti stuccate e ripulire accuratamente la superficie.
Trattamento di Contaminazioni:
In caso di presenza di muffe o alghe, trattare le superfici con MUFFA NO SPRAY per eliminare le contaminazioni.
Finitura:
Al termine della preparazione, applicare qualsiasi prodotto a base acqua della linea IPIV per garantire una finitura ottimale e duratura.
Questa procedura assicura una corretta adesione e un risultato finale di alta qualità, mantenendo l'integrità e l'estetica delle superfici trattate.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Fissativo per pittura ISOLPRIMER è un prodotto idrodiluibile progettato per l'impregnazione superficiale dei supporti murari, particolarmente indicato per cicli di pitturazione prevalentemente in ambienti interni. Grazie al suo elevato potere penetrante, è in grado di saturare anche le microscopiche capillarità presenti sulla superficie degli intonaci.
Questo primer offre una base ideale per l'ancoraggio degli strati di pittura successivi, isolandoli dall'ambiente alcalino tipico dei supporti cementizi e simili. La sua formulazione garantisce una preparazione ottimale delle superfici, assicurando adesione, durata e uniformità nella finitura finale.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
ISOLPRIMER riduce e uniforma l’assorbimento delle superfici murarie, rappresentando un'ottima alternativa ai primer a base solvente. Grazie alle sue particolari caratteristiche, è privo di solventi e inodore, rendendolo una scelta ecologica e sicura per l’ambiente e per chi lo utilizza.
ISOLPRIMER garantisce una preparazione ottimale, migliorando l’adesione e la durata dei successivi strati di pittura. La sua formulazione avanzata lo rende la soluzione perfetta per ottenere risultati professionali e di alta qualità.
Ideale per:
- Intonaci civili
- Intonaco a base gesso
- Vecchie pitture
- Cartongesso e calcestruzzo


ISTRUZIONI PER L'USO
Modalità di Applicazione:
Miscelare accuratamente il prodotto con acqua, seguendo le indicazioni riportate. Applicare ISOLPRIMER in uno o due strati utilizzando pennello, rullo o sistema airless, assicurandosi di distribuire uniformemente il prodotto sulla superficie.
Condizioni di Applicazione:
Evitare l'applicazione quando la temperatura ambientale o del supporto è inferiore a 5°C o superiore a 35°C, e in condizioni di umidità relativa (U.R.) superiore all'80%. Non applicare il prodotto su muri esposti direttamente alla luce solare intensa.
Protezione delle Superfici:
Proteggere le superfici trattate da agenti atmosferici, come la pioggia, per almeno 48 ore dopo l'applicazione, al fine di garantire un corretto assorbimento e asciugatura.
Queste indicazioni assicurano un'applicazione ottimale e risultati duraturi nel tempo.
-
Per Interni
-
Con Rullo
-
Con pennello
-
Con spruzzo
INFORMAZIONI UTILI!
Primer Acrilico Incolore: La Base Perfetta per una Pittura Duratura e Uniforme.
Quando si tratta di ottenere un risultato professionale nella pitturazione di interni ed esterni, la preparazione del supporto è fondamentale. Il primer acrilico incolore, a base di resine acriliche in dispersione acquosa, rappresenta una soluzione indispensabile per garantire adesione ottimale, uniformità cromatica e durata nel tempo delle finiture murarie.
Cos'è il primer acrilico per pittura e a cosa serve?
Il primer acrilico è un prodotto trasparente, inodore e privo di solventi pensato per essere applicato su superfici murarie sia interne che esterne. La sua funzione principale è quella di:
- Uniformare l’assorbimento di superfici porose o disomogenee.
- Penetrare in profondità nei supporti sfarinanti, consolidandoli.
- Isolare il supporto dall’alcalinità dei materiali cementizi, proteggendo gli strati successivi.
- Offrire un’ancoraggio efficace alle pitture di finitura, migliorandone l’adesione e la resa estetica.
Dove si applica il primer acrilico?
Grazie alla sua versatilità, questo primer è ideale per una vasta gamma di superfici, tra cui:
- Intonaci civili (nuovi o vecchi)
- Supporti a base gesso o premiscelati
- Cartongesso
- Calcestruzzo
- Vecchie pitture sfarinanti
Vantaggi del primer per pittura murale
Scegliere un primer acrilico professionale per la preparazione delle superfici porta con sé numerosi vantaggi:
- Facile da applicare con pennello, rullo o spruzzo.
- Riduce i consumi di pittura, evitando assorbimenti irregolari.
- Aumenta la durata e la resistenza della finitura pittorica.
- Ecologico: rispetta la Direttiva Europea 2004/42/CE sulle emissioni di COV.
Perché sceglierlo per i tuoi progetti?
Che si tratti di un lavoro professionale o fai-da-te, il primer acrilico è un alleato essenziale per ottenere un risultato impeccabile. Garantisce superfici stabili, omogenee e pronte ad accogliere qualsiasi tipo di pittura, dalle idropitture lavabili alle finiture decorative più pregiate.
Conclusione
Il primer acrilico incolore è il primo passo per una tinteggiatura perfetta. La sua capacità di consolidare, isolare e ottimizzare l’adesione lo rende una scelta professionale per chi cerca qualità, sicurezza e durabilità. Preparare bene significa pitturare meglio.

SINTESI CARATTERISTICHE ED INFORMAZIONI TECNICHE
Caratteristiche Tecniche a 20°C e 65% U.R.
CARATTERISTICHE TECNICHE | VALORE | METODO |
---|---|---|
Contenuto COV max | 7 g/l | -- |
pH | 8,0 - 9,0 | -- |
Tempo Essiccazione in profondità (h) | 3 - 4 | -- |
Tempo di essiccazione al tatto (h) | 30 - 40 min. | -- |
Sovraverniciabilità (h) | 4 - 6 | -- |
Contenuto solidi % in peso | 23 ± 2 | -- |
Vita di stoccaggio (in luogo fresco e asciutto) | almeno 24 mesi | -- |
Punto di Infiammabilità °C | ND | UNI 8909 |
Tipo Resina - legante | acrilico | -- |
Densità (kg/l) | 1,00 ± 0,05 | UNI EN ISO 2811-1 |
Classificazione COV valore limite UE (cat. BA/h) | 30 g/l (2013) | -- |
Stato fisico | liquido | -- |
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.