Polvere
-
Acqua
Pronto all’uso
Spatola /Frattazzo
Strato | Pennello | Rullo | Spruzzo |
---|---|---|---|
1° Strato | - | - | - |
2° Strato | - | - | - |
Per Interni
- Controllo dello stato di conservazione: Verificare che la superficie sia consistente. In caso contrario, procedere con il rifacimento o il consolidamento utilizzando prodotti specifici.
- Rimozione di efflorescenze e vecchie pitturazioni: Eliminare eventuali efflorescenze mediante spazzolatura o lavaggio. Le vecchie pitturazioni sintetiche devono essere completamente rimosse.
Su supporti nuovi:
- Applicazione del fissativo:
Applicare uno strato di ISOLPRIMER, diluito in base al grado di assorbimento del supporto.
- Per superfici molto sfarinanti, ridurre la diluizione e, se necessario, applicare due strati di prodotto isolante.
- Applicazione di ITALSTUCCO: Procedere con l’applicazione di ITALSTUCCO seguendo le modalità descritte nelle istruzioni per l’uso.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
ITALSTUCCO è una malta secca per interni formulata con gesso alabastrino selezionato, carbonato di calcio macinato fine e additivi selezionati, progettati per migliorare l’adesione e la lavorabilità con gli attrezzi.
Si tratta di un prodotto riempitivo, autoadesivo ed extrafine, particolarmente indicato per applicazioni interne. Ideale per la preparazione di superfici, garantisce una finitura liscia e uniforme, ottimale per successivi trattamenti decorativi.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
ITALSTUCCO è ideale per rasare spessori fini e per preparare supporti interni prima della verniciatura e/o dell’applicazione di decorativi in gesso e carte da parati.
Specificamente formulato per eliminare e stuccare piccole imperfezioni come fessure e crepe presenti sulle superfici murali, garantisce una finitura uniforme e duratura, ottimale per ottenere un risultato estetico impeccabile.


ISTRUZIONI PER L'USO
- Preparazione della miscela:
- Mescolare in un recipiente, manualmente o con un agitatore elettrico a bassa velocità (<800 giri/minuto), una parte di acqua pulita con due parti di ITALSTUCCO fino al completo assorbimento del prodotto.
- Non utilizzare il prodotto quando è in fase di presa, né aggiungere acqua per ripristinare la lavorabilità perduta.
- Applicazione:
- Utilizzare il prodotto allo stato originale, senza aggiungere materiali estranei.
- Effettuare la lavorazione con una spatola metallica, applicando il prodotto in più passaggi orizzontali e verticali.
- Eventuali applicazioni successive possono essere eseguite solo quando lo strato precedente è completamente asciutto.
Queste indicazioni garantiscono un’applicazione ottimale e risultati duraturi nel tempo.
SINTESI CARATTERISTICHE ED INFORMAZIONI TECNICHE
CARATTERISTICHE TECNICHE A 20°C e 65% U.R. | VALORE | METODO |
---|---|---|
Tempo di Presa | 3 - 4 ore | -- |
Acqua di impasto | 0,6 | Rif norma |
Vita Utile impasto | 180 min. | Rif norma |
Classificazione COV valore limite UE (cat. BA/a) | 30 g/l (2013) | -- |
Contenuto COV | < 30 g/l | -- |
Tempo di lavorazione (stucchi) | 2 - 3 ore | -- |
Tempo Essiccazione in profondità (h) | max 24 | -- |
Tempo di essiccazione al tatto (h) | 2 - 4 (in relazione allo spessore) | -- |
Sovraverniciabilità (h) | 6 - 8 | -- |
Contenuto solidi % in peso | 100 | -- |
Vita di stoccaggio (in luogo fresco e asciutto) | almeno 12 mesi | -- |
Punto di Infiammabilità °C | ND | UNI 8909 |
Granulometria | < 0,1 mm | -- |
Tipo Resina - legante | gesso da presa, ritardanti e regolatori di presa | -- |

Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.