Comp. A : Comp. B = 2 : 1
Trasparente
Pronto all`uso/ Acqua
Consumo indicativo
- Consolidante: 50–80 g/m²
- Impregnante: 100–120 g/m²
- Promotore d’adesione: 250–300 g/m²
Rimuovere polveri, oli, parti friabili e verniciature. Lavare con acqua in pressione e detergente industriale, poi risciacquare. Evitare ristagni d'acqua, usare aspiraliquidi se necessario.
- Impregnante e consolidante: rullo o spruzzo
- Ripresa di getto: rullo o innaffiatura – 300–350 g/m² diluito 1:0,2
Temperatura applicazione: +8°C / +30°C. L’intervallo di sovra-applicazione: 60 min – 3 h.
Maturazione
- Tempo di lavorabilità (pot-life): 60 min
- Pedonabilità: 24 ore
- Indurimento completo: 7 giorni
Pulizia attrezzi
Pulire con acqua subito dopo l’uso. Una volta indurito, il prodotto può essere rimosso solo meccanicamente.
- Impregnante antipolvere per pavimentazioni civili
- Impregnante antipolvere per pavimentazioni industriali
- Promotore di adesione per riprese di getto
- Primer all’acqua per rivestimenti in dispersione
- Impregnante e consolidante per sottofondi mineralici (fibrocemento, prefabbricati, pietra, ecc.)
Preparazione del prodotto impregnante Pox 910.
Versare il componente A nel contenitore del B e miscelare con trapano a basso numero di giri fino a ottenere una miscela omogenea. Diluire secondo l’applicazione:
- Impregnante: diluire 1:2 con acqua
- Consolidante: diluire da 1:3 a 1:5
- Promotore d’adesione: diluire 1:0,3 con acqua
- Non utilizzare se il contenitore è danneggiato
- Applicare su supporti sani, compatti e puliti
- Distribuire il prodotto in modo omogeneo evitando accumuli
Impregnante epossidico all’acqua.
L’impregnante epossidico all’acqua è un primer bicomponente formulato per penetrare in profondità nei supporti porosi come calcestruzzo, massetti cementizi e superfici minerali, garantendo un’ottima adesione dei successivi rivestimenti. Grazie alla sua tecnologia in dispersione acquosa, è privo di solventi, a basso impatto ambientale e utilizzabile anche in ambienti interni poco ventilati.- Ottimo consolidante per superfici porose e calcestruzzi
- Promotore d’adesione per cicli successivi
- Adesione eccellente su supporti umidi e tradizionali
- Facile da applicare a rullo, spruzzo o innaffiatura
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
INFORMAZIONI UTILI

DATI TECNICI DEL PRODOTTO
Caratteristiche fisiche della miscela (a +20°C)Prestazioni del prodotto indurito
Caratteristica | Normativa | Componente A | Componente B |
---|---|---|---|
Aspetto | - | Liquido | Liquido denso |
Colore | - | Trasparente | Trasparente opalescente |
Peso specifico | EN ISO 2811-1 | 1,10 g/cm³ | 1,03 g/cm³ |
Viscosità | EN 8490 | 800 cps | 2300 cps |
Caratteristica | Normativa | Risultato | |
Colore | - | Trasparente opalescente | |
Consistenza | - | Fluida densa | |
Peso specifico | EN ISO 2811-1 | 1,05 g/cm³ | |
Caratteristica | Normativa | Risultato | |
Forza di aderenza | EN 13892-8 | ≥ 3,5 N/mm² | |
Aderenza su cls umido | EN 13578 | ≥ 3,5 N/mm² | |
Reazione al fuoco | EN 13501-1 | Ffl |

DOMANDA - RISPOSTA
Rispetto ai tradizionali primer a base solvente, il primer epossidico all'acqua offre notevoli benefici:
- Salubrità: non emette VOC dannosi, adatto anche per applicazioni in ambienti abitati.
- Efficienza: asciugatura rapida e ottima reattività su superfici umide.
- Versatilità: utilizzabile sia come primer, sia come promotore d’adesione per sistemi resinosi.
- Durabilità: migliora la vita utile del ciclo di rivestimento, prevenendo distacchi e infiltrazioni.
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.