- Comp. A : B = 100 : 30 (in peso)
- Legante (A+B) : Inerte = 13 : 10
Colori RAL Classic
- Pronto all`uso.
- Non diluire con acqua o solventi
Varia in base all'applicazione e alla planarità del supporto. Vedi dettagli per:
- Rivestimento autolivellante 2 mm: 1,5 kg/m² di LIV 30 + 1,3–1,5 kg/m² di Quarzo Livel
- Rivestimento con chips: aggiunta di 1,5 kg/m² di chips + 0,12 kg/m² Lux POL TR
- Rivestimento multistrato: da 1 a 1,4 kg/m² di LIV 30 in più strati
Il supporto deve essere pulito, asciutto, stabile e privo di contaminanti. Riparare crepe con AP300 FIX. Aspirare completamente. In caso di basse temperature, riscaldare l’ambiente fino a 10°C prima della posa della resina autolivellante per pavimenti LIV 30.
Primerizzazione
Utilizzare PRIMER NS 125, miscelato con Quarzo Livel (0,1–0,5 mm) in rapporto 1:0,8. Rasare a zero e spolverare con quarzo fine per migliorare l’adesione.
Resina autolivellante per pavimenti LIV 30 è indicata per:
- Industrie alimentari (caseifici, oleifici, opifici)
- Industrie chimiche e farmaceutiche
- Laboratori, sale sterili, ospedali
- Locali asettici
- Pavimenti in resina fai da te per ambienti civili
Confezioni
- Comp. A + B = 5 + 1,5 kg (latta metallo)
- Comp. A + B = 16 + 4,8 kg (latta metallo)
Miscelare B in A con trapano a basso numero di giri fino a impasto omogeneo. Aggiungere Quarzo Livel in fase di agitazione per ottenere una resina autolivellante pronta all’uso.
Conforme a UNI EN 13813 - materiali per massetti (DoP n° 427)
Certificato qualità ISO 9001 - IT.17.0227.01.QMS
Membro attivo CONPAVIPER
- Non applicare su supporti umidi, friabili o contaminati
- Non diluire con acqua o solventi
- Non utilizzare su superfici non primerizzate
- Solo per uso interno
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
Cos'è la Resina Autolivellante?
La resina autolivellante per pavimenti è un rivestimento continuo a base di resine epossidiche o poliuretaniche che, una volta applicato, si distribuisce in modo uniforme sulla superficie, creando un effetto perfettamente liscio, senza giunti o fughe. È una soluzione moderna, resistente e altamente estetica, adatta sia ad ambienti industriali che residenziali.
Vantaggi della Resina Autolivellante
- Alta resistenza meccanica e chimica: ideale per officine, laboratori e garage.
- Facilità di pulizia: la superficie liscia e priva di fughe impedisce l’accumulo di polvere e sporco.
- Estetica moderna: disponibile in diverse finiture (lucida, satinata, opaca) e colori personalizzabili.
- Durabilità nel tempo: mantiene le sue caratteristiche anche in ambienti soggetti a forti sollecitazioni.
- Autolivellante: permette di correggere piccole imperfezioni del fondo senza necessità di interventi complessi.
- Finitura estetica per uso civile e decorativo
- Applicabile fino a 3 mm
- Temperatura di esercizio: -20°C a +60°C
INFORMAZIONI UTILI
Maturazione
- Pot-life: 35 minuti
- Inizio presa: 10–60 minuti
- Fuori polvere: 2–4 ore
- Pedonabilità: 24–48 ore
- Carrabilità: 7 giorni
- Indurimento completo: 7–10 giorni
Salute e Sicurezza
Consultare la scheda di sicurezza più recente. Disponibile su richiesta all’indirizzo: casaecolori.it@gmail.com
Stoccaggio
Durata oltre 12 mesi in imballo originale, asciutto, tra +5°C e +30°C. Se necessario, riscaldare a bagnomaria per sciogliere eventuali cristalli.
Smaltimento
Smaltire in conformità alle normative locali.

Modalita di Applicazione/Attrezzi:
1. Autolivellante (2–3 mm)
- Preparare il supporto con pallinatura
- Applicare primer e lasciar indurire
- Stendere LIV 30 con spatola dentata
- Utilizzare rullo frangibolle per eliminare aria
2. Multistrato (1–2 mm)
- Preparare il fondo e applicare primer
- Applicare primo strato di LIV 30
- Spargere quarzo e rimuovere l’eccesso
- Applicare ulteriore strato fino al raggiungimento dello spessore
Pulizia degli Attrezzi
Pulire con DILUEPOX subito dopo l'uso. Il prodotto indurito può essere rimosso solo meccanicamente.
DATI TECNICI DEL PRODOTTO
Caratteristiche Fisiche (a +20°C)
Caratteristica | Normativa | Comp. A | Comp. B |
---|---|---|---|
Aspetto | - | Liquido | Liquido |
Colore | - | Colorato | Trasparente |
Peso specifico | EN ISO 2811-1 | 1,50 g/cm³ | 1,00 g/cm³ |
Viscosità | EN 8490 | 2150 cps | 300 cps |
Miscele (a +20°C)
Caratteristica | Normativa | Risultato |
---|---|---|
Colore | - | RAL |
Consistenza | - | Fluida densa |
Peso specifico (A+B) | EN ISO 2811-1 | 1,35 g/cm³ |
Peso specifico con carica | EN ISO 2811-1 | 1,60 g/cm³ |

DOMANDA - RISPOSTA
Questo tipo di rivestimento è perfetto per:
- Capannoni industriali
- Garage e box auto
- Ambienti commerciali e negozi
- Case moderne, loft e open space
- Spazi pubblici e showroom
Con una corretta manutenzione, può durare oltre 10-15 anni anche in ambienti molto frequentati.
Sì, previo trattamento e primer adeguato, è possibile applicarla anche su piastrelle esistenti.
Sono disponibili versioni con finiture antiscivolo per ambienti industriali.
Conclusione
La resina autolivellante per pavimenti è una scelta eccellente per chi desidera un rivestimento tecnico, moderno ed elegante, con eccellenti prestazioni e una manutenzione minima. Scegli la soluzione più adatta per la tua casa, il tuo ufficio o il tuo spazio industriale e valorizza i tuoi ambienti con un materiale innovativo e resistente nel tempo.
Richiedi una consulenza gratuita
Vuoi sapere quale prodotto è più adatto al tuo progetto? Contattaci per una consulenza tecnica gratuita e scopri la nostra gamma completa di resine per pavimenti.
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.