Pavimenti per esterni, Soluzioni per Esterni

Resina per Pavimenti Esterni Confronta Prezzi, Scopri il Tipo Giusto e Applica con Successo.

pavimento per esterno con sassi_1

Resina per pavimenti esterni – Guida completa 2025.

La resina per pavimenti esterni è una soluzione moderna e performante per terrazze, balconi, cortili, vialetti pedonali e superfici carrabili.
Offre continuità estetica, resistenza agli agenti atmosferici e possibilità di finiture antiscivolo, con una vasta scelta di colori e texture.
In questa guida scoprirai come scegliere tra sistemi poliuretanici per esterni, microcemento con finitura poliuretanica e
resine drenanti con sassi naturali (stone carpet), con cicli di posa, prezzi al m² ed esempi reali.

Per l’outdoor, la chiave è la resistenza UV, l’impermeabilità e la sicurezza antiscivolo:
i sistemi poliuretanici e i cicli protetti con finiture poliuretaniche sono lo standard di riferimento.

Su CasaeColori offriamo tutti i sistemi e i kit completi per l’esterno: primer dedicati, resine poliuretaniche autolivellanti o spatolate,
microcemento per esterni con top-coat poliuretanico, sistemi drenanti con granulati di pietra,
e finiture trasparenti anti-UV e antisdrucciolo. Materiali professionali e soluzioni anche per il fai da te, con supporto tecnico.


Calcola ora il tuo preventivo

Scopri i sistemi per esterni

Crea il Tuo Pavimento in Resina per Esterni: Scopri i Kit Professionali "All-in-One":

Fascia di prezzo: da 74,50 € a 140,00 €
Fascia di prezzo: da 87,00 € a 540,00 €
Fascia di prezzo: da 72,00 € a 155,00 €
Fascia di prezzo: da 45,28 € a 9.086,50 €
Fascia di prezzo: da 34,90 € a 399,00 €

Cos’è la resina per pavimenti esterni?

La resina per pavimenti esterni è un rivestimento tecnico e decorativo,
studiato per resistere alle intemperie, ai raggi UV, ai cambiamenti di temperatura e al traffico pedonale o carrabile.
Grazie a formulazioni poliuretaniche e sistemi con finiture protettive,
offre un’alternativa moderna a piastrelle, cemento grezzo e pietre naturali.

Caratteristiche principali

  • Resistenza agli agenti atmosferici: pioggia, sole, gelo e sbalzi termici.
  • Stabilità ai raggi UV: evita ingiallimento e perdita di colore.
  • Finiture antiscivolo: per sicurezza su terrazze, rampe e piscine.
  • Basso spessore: applicabile anche su pavimenti esistenti senza demolizioni.
  • Versatilità estetica: vasta gamma di colori e texture (lisce, spatolate, drenanti con sassi naturali).

Perché scegliere la resina all’esterno?

I sistemi in resina sono più elastici e impermeabili rispetto al cemento tradizionale e
più facili da mantenere rispetto a piastrelle con fughe.
L’uso di resine poliuretaniche garantisce durabilità anche su superfici esposte al sole,
mentre il microcemento con finitura poliuretanica rappresenta una soluzione materica elegante.

La resina è la risposta moderna per pavimentazioni esterne: unisce funzionalità, estetica e resistenza,
sia in contesti privati che commerciali.

Nella prossima sezione analizzeremo le tipologie di resina per pavimenti esterni
con vantaggi, limiti e campi di applicazione.

pavimento per esterno con sassi
pavimento in sasso drenante

Tipologie di resina per pavimenti esterni:

Non tutte le resine sono adatte all’uso esterno. È fondamentale scegliere sistemi formulati per resistere a sole, acqua e variazioni termiche. Le soluzioni principali sono:

Resina poliuretanica per esterni

La più utilizzata per l’outdoor. Flessibile, resistente ai raggi UV, impermeabile e duratura.
Può essere applicata in versione autolivellante o spatolata, con finiture antiscivolo.

  • Durata: 10–15 anni
  • Ideale per: terrazze, balconi, vialetti, superfici carrabili
  • Prezzo medio: €45–65/m²

Resina epossidica – limiti all’esterno

Le resine epossidiche hanno ottima resistenza meccanica, ma non sopportano bene i raggi UV.
Possono essere usate solo se protette da uno strato poliuretanico trasparente.

  • Durata: 8–10 anni (con finitura protettiva)
  • Ideale per: garage coperti, superfici non direttamente esposte al sole
  • Prezzo medio: €35–55/m²

Microcemento con finitura poliuretanica

Una soluzione materica, elegante e naturale. Applicato in strati sottili, richiede sempre una finitura poliuretanica trasparente per resistere all’acqua e ai raggi UV.

  • Durata: 8–12 anni
  • Ideale per: terrazzi, porticati, spazi design
  • Prezzo medio: €30–50/m²

Resine drenanti con sassi naturali (stone carpet)

Sistema composto da granulati di pietra legati con resina poliuretanica.
Permette all’acqua di drenare, evitando ristagni. Estetica naturale e ottima resistenza.

  • Durata: 15+ anni
  • Ideale per: vialetti, cortili, rampe, aree carrabili
  • Prezzo medio: €50–80/m²

Tabella comparativa

TipologiaResistenza UVDurataIdeale perPrezzo medio
Resina poliuretanica★★★★★10–15 anniTerrazze, balconi, vialetti, carrabili€45–65/m²
Resina epossidica★★☆☆☆8–10 anni (protetta)Garage coperti€35–55/m²
Microcemento + finitura PU★★★★☆8–12 anniTerrazzi, porticati€30–50/m²
Resina drenante (stone carpet)★★★★★15+ anniVialetti, cortili, carrabili€50–80/m²

La scelta del sistema dipende dall’uso previsto:
poliuretanica per versatilità, drenante per esterni carrabili, microcemento per design elegante.

 

pavimento per esterno con resina e sassi

Dove usare la resina per pavimenti esterni:

La resina per pavimenti esterni è estremamente versatile e può essere applicata
in diversi contesti, sia residenziali che commerciali. La scelta del sistema dipende dall’uso previsto
e dal grado di resistenza richiesto.

Terrazze e balconi

Le resine poliuretaniche impermeabilizzano la superficie e proteggono dall’acqua piovana.
Inoltre, grazie alle finiture antiscivolo, garantiscono sicurezza anche in caso di bagnato.

Cortili e vialetti pedonali

I sistemi drenanti con sassi naturali (stone carpet) permettono all’acqua di defluire,
evitando ristagni e creando percorsi naturali, eleganti e resistenti al passaggio pedonale.

Pavimenti carrabili

Con resine poliuretaniche rinforzate o sistemi drenanti con ghiaia, si ottengono pavimentazioni
robuste e resistenti al passaggio di auto e motociclette, mantenendo estetica e funzionalità.

Piscine e zone umide

La resina è perfetta anche per i bordi piscina e le aree wellness. È impermeabile,
antisdrucciolo e facile da pulire, con possibilità di personalizzazione cromatica.

Spazi commerciali esterni

Bar, ristoranti e hotel scelgono spesso la resina per aree esterne grazie alla continuità estetica
e alla facilità di manutenzione quotidiana.

Che si tratti di terrazzi, cortili, vialetti o aree carrabili, la resina è la soluzione moderna
per unire design, sicurezza e resistenza negli spazi outdoor.

infografica Ciclo di posa in 4 step, Resina per pavimenti esterni

Ciclo di applicazione della resina per esterni (step by step):

Per ottenere un risultato resistente e duraturo all’aperto è necessario rispettare un ciclo di applicazione specifico, che varia in base al tipo di resina ma segue sempre alcuni passaggi fondamentali.

1. Preparazione del supporto

Il sottofondo deve essere asciutto, solido e privo di polvere o oli.
Eventuali fessure o crepe vanno riparate, mentre le superfici in piastrelle devono essere levigate per garantire adesione.

2. Applicazione del primer

Si utilizza un primer poliuretanico o epossidico quarzato per consolidare il supporto e favorire l’adesione della resina. La scelta dipende dal sistema scelto (autolivellante, spatolato, drenante (piu usato).

3. Stesura della resina

  • Poliuretanica autolivellante – applicata a spatola dentata per pavimenti lisci e continui.
  • Spatolata – stesa manualmente per un effetto decorativo materico.
  • Microcemento con finitura PU – posato in più strati sottili, protetti con top-coat poliuretanico.
  • Drenante con sassi naturali – miscelato e steso con spatola, creando un effetto naturale e drenante.

4. Finitura protettiva

Per proteggere la superficie dagli UV, dall’acqua e dall’usura, si applica una finitura trasparente poliuretanica (opaca, satinata o lucida, anche antiscivolo).

Seguire correttamente il ciclo di posa è essenziale per garantire un pavimento in resina esterna bello, sicuro e duraturo nel tempo.

applicazione stone carpet

Colori e personalizzazioni per pavimenti in resina esterni:

Uno degli aspetti più interessanti della resina per pavimenti esterni è la possibilità di scegliere colori, finiture e texture per adattare la superficie al contesto architettonico. Dalle tonalità neutre ai colori vivaci, la resina permette un’ampia personalizzazione estetica.

Palette colori per esterni

  • Toni neutri: grigio, beige, tortora e sabbia per un look elegante e naturale.
  • Colori vivaci: rosso, verde o blu per spazi commerciali e zone ricreative.
  • Palette RAL: ampia scelta di colori standard e personalizzabili.

Finiture superficiali

Le resine per esterni possono essere completate con finiture trasparenti poliuretaniche, disponibili in:

  • Opaca: naturale, ideale per terrazzi e cortili.
  • Satinata: compromesso equilibrato tra estetica e funzionalità.
  • Lucida: elegante, ma più delicata negli esterni esposti al sole.
  • Antiscivolo: obbligatoria in piscine, rampe e zone pedonali a rischio scivolamento.

Resine drenanti con sassi naturali

Una soluzione molto apprezzata è la resina drenante, che unisce granulati di pietra naturale a resina poliuretanica. Oltre alla funzionalità drenante, permette combinazioni cromatiche uniche, creando pavimenti dall’aspetto elegante e naturale.

Il colore negli esterni è anche funzionalità:
toni chiari riducono l’assorbimento di calore,
mentre toni scuri offrono eleganza ma trattengono più calore.

infografica Prezzi della resina per pavimenti esterni

Prezzi della resina per pavimenti esterni:

Una delle domande più frequenti riguarda il costo della resina per pavimenti esterni.
Il prezzo varia in base al tipo di sistema scelto, alla superficie da coprire e alla modalità di posa (fai da te o professionale). In generale, i prezzi vanno da €30 a €80 al metro quadrato.

Prezzo al metro quadrato

  • Resina poliuretanica: €45–65/m²
  • Microcemento con finitura PU: €30–50/m²
  • Resina epossidica (protetta): €35–55/m²
  • Resina drenante con sassi naturali: €50–80/m²

Quanto costa rivestire 10 m²?

  • Microcemento con finitura PU: €300–500 totali
  • Resina poliuretanica: €450–650 totali
  • Resina drenante: €500–800 totali

Quanto costa rivestire 50 m²?

  • Microcemento con finitura PU: €1.500–2.500 totali
  • Resina poliuretanica: €2.250–3.250 totali
  • Resina drenante: €2.500–4.000 totali

Quali elementi influenzano il prezzo?

  1. Tipologia di resina (poliuretanica, epossidica, microcemento, drenante).
  2. Superficie (maggiore superficie = costo medio più basso).
  3. Spessore applicato (es. drenante con più ghiaia).
  4. Finiture protettive (trasparenti anti-UV, antiscivolo).
  5. Posa fai da te o professionale.

Tabella comparativa prezzi

TipologiaCosto medio al m²10 m²50 m²Durata
Resina poliuretanica€45–65€450–650€2.250–3.25010–15 anni
Microcemento + finitura PU€30–50€300–500€1.500–2.5008–12 anni
Resina epossidica (protetta)€35–55€350–550€1.750–2.7508–10 anni
Resina drenante (stone carpet)€50–80€500–800€2.500–4.00015+ anni

Più grande è la superficie, più conveniente risulta il costo medio al metro quadrato.
Inoltre, i sistemi drenanti e poliuretanici sono i più durevoli per esterni.

Vuoi un preventivo personalizzato? Vai al nostro calcolatore interattivo e scopri subito costi e quantità dei materiali.

Calcolatore interattivo – Preventivo online resina esterni:

Inserisci i dati del tuo progetto outdoor e ottieni quantità di materiali e costo indicativo (materiali + posa opzionale). Sconti automatici sui materiali: <50 m² 0% • 50–99 m² −10% • ≥100 m² −15%. Stesse soglie per la posa: −5% ≥50 m², −10% ≥100 m².

Dati del progetto
Assunzioni tecniche e listino utilizzati
  • Primer epossidico quarzato (esterni, tutti i sistemi): consumo ≈ 0,30 kg/m² • €16,00/kg.
  • Finitura trasparente poliuretanica 2K (anti-UV, opz. antiscivolo): consumo ≈ 0,12 kg/m² • €27,00/kg.
  • PU autolivellante 2K: 1,7 kg/m² per mm€21,80/kg.
  • Epossidica autolivellante 2K (solo con top-coat PU): 1,4 kg/m² per mm€20,00/kg.
  • Microcemento esterni (stima 2 strati): ≈ 2,40 kg/m²€18,00/kg + finitura PU.
  • Drenante (stone carpet): binder PU ≈ 3,5 kg/m² per cm€21,80/kg; ghiaia ≈ 22 kg/m² per cm • prezzo variabile (default €0,40/kg).
  • Manodopera indicativa: Autolivellanti €24/m²; Microcemento €26/m²; Drenante €28/m². Sconti posa: −5% ≥50 m², −10% ≥100 m².
  • Sconto materiali quantità: −10% da 50 m², −15% da 100 m².
  • Valori indicativi IVA esclusa. Eventuali ripristini del sottofondo non inclusi.

Vantaggi della resina per pavimenti esterni:

I pavimenti in resina per esterni con sistemi poliuretanici, microcemento protetto o drenanti con sassi naturali
offrono benefici concreti per terrazzi, balconi, cortili, vialetti e aree carrabili.

1) Resistenza a UV e intemperie

  • Stabilità cromatica e protezione dall’ingiallimento con finiture poliuretaniche anti-UV.
  • Ottime prestazioni in condizioni di pioggia, gelo e sbalzi termici.

2) Sicurezza e antiscivolo

  • Finiture antisdrucciolo per rampe, piscine e zone pedonali.
  • Possibilità di calibrare la grana per aumentare l’aderenza.

3) Continuità estetica e design

  • Superfici senza fughe, pulizia facilitata e look contemporaneo.
  • Versioni drenanti con sassi naturali per un effetto elegante e naturale.

4) Personalizzazione colori e texture

  • Palette RAL/NCS e mix di granulati per i sistemi drenanti.
  • Finiture opache, satinate o lucide in base all’uso.

5) Basso spessore e posa su esistente

  • Applicazione su massetti o piastrelle esistenti (dopo corretta preparazione).
  • Senza demolizioni: riduzione tempi e costi di cantiere.

La resina per esterni è la soluzione che coniuga funzionalità, sicurezza e design:
antiscivolo quando serve, impermeabile dove serve, bella ovunque.

Svantaggi e limiti della resina per pavimenti esterni:

Nonostante i numerosi benefici, la resina per pavimenti esterni presenta anche alcuni limiti e attenzioni da considerare.
Conoscerli permette di pianificare meglio l’intervento e scegliere il sistema più adatto.

1) Necessità di un supporto stabile

Il sottofondo deve essere integro, compatto e ben preparato.
Crepe, umidità di risalita o difetti strutturali possono compromettere la durata del rivestimento.

2) Sensibilità alla posa

Un ciclo di applicazione eseguito male (primer insufficiente, tempi di asciugatura non rispettati, spessori irregolari)
può causare bolle, microfessure o distacchi.

3) Resine epossidiche e raggi UV

Le resine epossidiche non resistono al sole senza protezione: necessitano sempre di una
finitura poliuretanica trasparente anti-UV.

4) Costi superiori a soluzioni tradizionali

Il prezzo iniziale può essere più alto rispetto a piastrelle economiche o rivestimenti cementizi.
Tuttavia, la maggiore durata e la manutenzione ridotta ripagano l’investimento nel tempo.

5) Rischio scivolosità se non trattata

Le finiture lucide o troppo lisce possono risultare scivolose in presenza di acqua.
È fondamentale prevedere una finitura antiscivolo in piscine, rampe e zone pedonali.

La resina non è una soluzione universale, ma con la corretta scelta di sistema e posa professionale,
può garantire prestazioni eccellenti anche all’esterno.

FAQ – Domande frequenti sulla resina per pavimenti esterni:

Quanto costa la resina per pavimenti esterni?

Il costo varia in base al sistema scelto:

  • Resina poliuretanica: €45–65/m²
  • Microcemento con finitura PU: €30–50/m²
  • Resina epossidica (protetta): €35–55/m²
  • Resina drenante (stone carpet): €50–80/m²

Quali elementi influenzano il prezzo?

I principali fattori sono:

  1. Tipologia di resina (poliuretanica, epossidica, microcemento, drenante).
  2. Superficie totale (più grande = prezzo medio più basso).
  3. Spessore applicato e tipo di finitura protettiva.
  4. Modalità di posa: fai da te o con professionista.
La resina per esterni è carrabile?
Sì, i sistemi poliuretanici e drenanti con sassi naturali sono progettati per sopportare il passaggio di auto e motociclette. In questi casi, è importante rispettare gli spessori consigliati e prevedere una finitura resistente.
Quanto dura un pavimento in resina esterna?
In media:
  • Pavimenti poliuretanici: 10–15 anni
  • Sistemi drenanti: oltre 15 anni
  • Microcemento con finitura PU: 8–12 anni
Posso applicare la resina fai da te?
Per piccole superfici (balconi, terrazze, 10–20 m²) puoi usare kit fai da te CasaeColori. Per grandi superfici, aree carrabili o cicli drenanti, è consigliata la posa professionale.

Prodotti e kit completi CasaeColori per esterni:

Per realizzare pavimenti in resina esterni resistenti e durevoli,
CasaeColori propone kit completi con primer, resine, finiture e accessori.
Sono disponibili soluzioni per privati, professionisti e applicatori,
con assistenza tecnica dedicata.

Kit Resina poliuretanica per esterni

  • Uso: terrazze, balconi, cortili e aree pedonali.
  • Include: primer quarzato, resina poliuretanica autolivellante/spatolata, finitura trasparente anti-UV.
  • Copertura: kit da 10 m², 25 m², 50 m².
  • Prezzo indicativo: €45–65/m².

Kit Microcemento esterni + finitura poliuretanica

  • Uso: terrazzi, porticati, zone outdoor eleganti.
  • Include: primer quarzato, microcemento in due strati, finitura trasparente poliuretanica anti-UV.
  • Copertura: kit da 10 m², 20 m², 50 m².
  • Prezzo indicativo: €30–50/m².

Vai al prodotto


Kit Resina drenante con sassi naturali (stone carpet)

  • Uso: vialetti, cortili, rampe, superfici carrabili.
  • Include: primer, resina poliuretanica binder, ghiaia naturale selezionata, finitura trasparente (opzionale).
  • Copertura: kit da 10 m², 25 m², 50 m².
  • Prezzo indicativo: €50–80/m².

Vai al prodotto


Kit Resina epossidica con finitura poliuretanica

  • Uso: garage coperti, aree esterne protette dal sole.
  • Include: primer quarzato, resina epossidica autolivellante, finitura trasparente poliuretanica.
  • Copertura: kit da 10 m², 20 m², 50 m².
  • Prezzo indicativo: €35–55/m².

Accessori per posa

  • Rulli, pennelli e spatole dentate.
  • Frattazzi e spatole in acciaio inox per finiture spatolate.
  • Miscelatori a elica e secchi graduati.
  • Nastri e protezioni per posa pulita e precisa.

Con i kit completi CasaeColori hai tutto ciò che serve per il tuo progetto outdoor:
primer, resina, finiture e supporto tecnico.

Conclusioni – Un investimento per il tuo esterno:

La resina per pavimenti esterni è una scelta moderna e funzionale che unisce estetica, resistenza e sicurezza.
Con i sistemi poliuretanici, i microcementi protetti e le soluzioni drenanti,
puoi trasformare terrazzi, vialetti, cortili, piscine e aree carrabili in spazi durevoli e facili da mantenere.

Riepilogo dei vantaggi

  • Durabilità: fino a 10–15 anni e oltre con la corretta posa.
  • Resistenza: ai raggi UV, all’acqua e agli sbalzi termici.
  • Sicurezza: finiture antiscivolo per piscine, rampe e zone pedonali.
  • Design: continuità estetica, colori e texture personalizzabili.
  • Versatilità: pedonali e carrabili, residenziali e commerciali.

Quando scegliere il fai da te e quando affidarsi a un professionista

I kit CasaeColori permettono di realizzare piccoli progetti (10–20 m²)
in autonomia con risultati professionali.
Per superfici più ampie, aree carrabili o sistemi drenanti, è consigliata la posa da parte di applicatori esperti.

Investire in un pavimento in resina esterno significa scegliere una superficie continua, sicura e moderna,
capace di valorizzare i tuoi spazi outdoor per anni.

Call to action

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *