Microcemento Fai da Te Kit per Pavimenti All-in-One
Microcemento Fai da Te Kit per Pavimenti All-in-One da 5 m²+ Fascia di prezzo: da 164,25 € a 3.193,45 €
Torna ai prodotti
Microcemento Fai da Te Kit per Bagno All-in-One
Microcemento Fai da Te Kit per Bagno All-in-One da 5 m²+ Fascia di prezzo: da 164,25 € a 3.193,45 €

Microcemento Fai da Te Kit per Piastrelle All-in-One da 5 m²+

COD: N/A
con un pennello

Diamo nuova vita ai tuoi spazi, un colore alla volta.

Prodotti professionali per chi ama fare da sé.

Microcemento fai da te per Piastrelle – Kit completo da 28 €/m²: Rete in fibra di vetro da 160g, primer, 2 mani di microcemento e 1 mano di finitura Ibrida + 1 mano di finitura PU H₂O + calcolatore online!

Vuoi rinnovare le vecchie piastrelle senza demolizione, sia un pavimento, pareti o il bagno con basso spessore (1,5–2,5 mm)?

Quia trovi tutto ciò che serve per un microcemento fai da te con risultati professionali:

Contenuto KIT Piastrelle 5 m²:

Opzione A – Granulometria Media (texture più materica)

  • Rete in fibra di vetro da 160g 5 mq.
  • Primer Arapid: 15 kg
  • Microcemento: Medio 7,5 kg + toner colore
  • Sigillante Ibrido: 1 mano – 0,625 kg
  • Sigillante PU all’acqua: 1 mano – 0,5 kg
  • Scheda Tutorial / istruzioni passo-passo

Opzione B – Granulometria Fine (finitura più omogenea)

  • Rete in fibra di vetro da 160g 5 mq.
  • Primer Arapid: 15 kg
  • Microcemento: Base 7 kg + toner colore
  • Microcemento: Fine 2,5 kg + toner colore
  • Sigillante Ibrido: 1 mano – 0,625 kg
  • Sigillante PU all’acqua: 1 mano – 0,5 kg
  • Scheda Tutorial / istruzioni passo-passo

💰 Più grande è il KIT, meno spendi al m²: sconti fino al 15% per kit da 100 m².
Richiedi il nostro calcolatore per quantità e costo materiale/posa, con scontistica automatica per metratura.”.

Fascia di prezzo: da 164,25 € a 3.193,45 €

Aggiungi  100,00  al carrello e ottieni la spedizione gratuita!

Descrizione

SPEDIZIONI

Spedizione Gratuita per ordini da 100,00 € in su

pagamenti

PAGAMENTO SICURO

Tramite Carta di credito, PayPal, Bonifico bancario

CONDIZIONI E RIMBORSI

Condizioni Generali di Vendita e Rimborsi

Microcemento Fai da Te – Kit per Piastrelle All-in-One da 5 m²+

Rivesti direttamente sopra le vecchie piastrelle senza demolizioni, senza polvere e senza smaltimento macerie. Il nostro Kit All-in-One include tutto ciò che serve per ottenere una superficie continua e moderna con appena 2–2,5 mm di spessore complessivo: rete in fibra, primer in 2 mani, microcemento (Base / + Fine) e protezione trasparente 1+1.
Niente lavori sporchi: non devi rimuovere le piastrelle. Applichi il sistema a basso spessore sopra il rivestimento esistente e trasformi l’ambiente in pochi passaggi.

Perché scegliere il microcemento sulle piastrelle

  • Nessuna demolizione: risparmi tempo, disagi e costi di smaltimento.
  • Basso spessore (2–2,5 mm): quote quasi invariate, porte e soglie restano compatibili.
  • Finitura continua: addio fughe, look contemporaneo e facile da pulire.
  • Compatibilità: indicato per ceramica, gres, marmo e marmi agglomerati previa preparazione.
  • Prezzo trasparente: da ~28 €/m² su grandi superfici grazie agli sconti quantità.
In questa guida trovi: come funziona il sistema su piastrelle, per un risultato professionale anche fai-da-te.
Come Rivestire un Pavimento con Microcemento Tutto quello che Devi Sapere

Cos’è il microcemento su piastrelle e perché non demolire:

Definizione e differenze rispetto a resine/intonaci

Il microcemento è un rivestimento minerale ad alta adesione, composto da leganti cementizi modificati e additivi polimerici.
Si applica in basso spessore direttamente sui supporti esistenti (piastrelle, gres, marmo, intonaci) creando una superficie continua e personalizzabile. A differenza delle resine pure, mantiene una matericità più naturale e un coefficiente di dilatazione contenuto; rispetto agli intonaci tradizionali, lavora con spessori di pochi millimetri e finiture più resistenti se protette con sigillanti 1+1.

“Senza demolizioni”: cosa significa davvero

  • Nessuna rimozione delle vecchie piastrelle: niente polvere, niente rumore, niente costi di smaltimento.
  • Spessore finito 2–2,5 mm: porte e soglie rimangono quasi sempre compatibili.
  • Rete + primer creano l’ancoraggio meccanico e regolarizzano le fughe → base ideale per gli strati decorativi.

Con il nostro sistema applichi rete 160 g, primer Arapid (2 mani), microcemento e finiture trasparenti direttamente
sulle mattonelle: trasformi l’ambiente senza demolire e con soli 2–2,5 mm di spessore.

Vantaggi chiave su piastrelle

  • Estetica continua: addio fughe, look contemporaneo su pavimenti e pareti.
  • Tempi rapidi: ciclo a fasi brevi; pedonabile in ~24 h e lavabile in ~72 h (vedi posa passo-passo).
  • Economia: risparmi su demolizione, trasporto e discarica; prezzo materiali da ~28 €/m² su grandi superfici (sconti quantità).
  • Versatilità: finiture opaco/satinato/lucido; palette neutre 2025 per ogni stile.

Prima di iniziare, verifica che le piastrelle siano ben ancorate, sgrassate e micro-opacizzate: la rete + primer 2 mani è la garanzia per lavorare in sicurezza sopra rivestimenti esistenti.

Dove usarlo (interni & bagno)

Pavimenti interni (cucine, corridoi, living)

  • Sopra piastrelle esistenti correttamente preparate (sgrassaggio antisilicone, micro-opacizzazione, rete 160 g + primer 2 mani).
  • Cucine: facile pulizia, finitura consigliata satinata (maschera meglio i segni rispetto al lucido).
  • Zone di passaggio (ingressi, corridoi): valuta additivo antiscivolo nella mano di PU all’acqua, specialmente in inverno.
  • Living e open space: continuità visiva senza fughe; palette neutre per ampliare la percezione dello spazio.

Pareti e rivestimenti

  • Applicabile su intonaco, cartongesso, cemento e ceramica/marmo previa preparazione.
  • Per una finitura più omogenea, scegli l’Opzione B (Base + Fine) e chiudi con finitura trasparente 1+1.
  • Ideale per retro-cucina, boiserie, nicchie e quinte decorative.

Bagno e zona doccia

  • Su pavimento bagno e pareti fuori bagnato: ciclo standard con ibrido + PU all’acqua.
  • In zona doccia e aree esposte a spruzzi: utilizzare topcoat idoneo (PU all’acqua) con additivo antiscivolo se necessario.
  • Giunti perimetrali, attacchi rubinetterie e scarichi: sigillare con silicone neutro di qualità; rispettare pendenze di deflusso.
  • Compatibilità su piastrelle bagno: rete 160 g ben annegata, primer Arapid 2 mani (2 + 1 kg/m²), spatolate sottili.

In doccia: topcoat idoneo + antiscivolo dove serve + giunti siliconati ben eseguiti = ciclo durabile e sicuro.

Limiti e compatibilità dei supporti

  • Aderenza: il rivestimento preesistente deve essere ben ancorato (no piastrelle “suonanti”). Eseguire ripristini prima della posa.
  • Planarità: colmare fughe profonde e dislivelli; la rete + primer regolarizza ma non sostituisce una correzione strutturale.
  • Umidità: supporto asciutto e stabile; evitare umidità di risalita attiva. In ambiente: 10–25 °C, UR < 70%, senza correnti.
  • Esclusioni tipiche: guaine bituminose non mineralizzate, legno flottante non irrigidito, fondi instabili o polverosi non consolidati.

Vuoi approfondire cicli e finiture in bagni? Leggi la guida dedicata
Bagno in microcemento e scopri come proteggere e mantenere con
Resina trasparente per pavimenti.

Materiali, consumi e prezzi tecnici (numeri chiari):

Qui trovi prezzi unitari, consumi per m² e costo al m² dei due cicli del nostro Kit Piastrelle All-in-One. I valori sono gli stessi utilizzati dal calcolatore online e permettono di ottenere stime trasparenti e confrontabili.

Prezzi unitari (indicativi)

Componente Prezzo Note d’uso
Rete in fibra 160 g 1,70 €/m² Obbligatoria su pavimenti (anche su vecchie piastrelle)
Primer Arapid 1,90 €/kg 2 mani: 2,0 + 1,0 kg/m² (tot. 3,0 kg/m²)
Microcemento Base 9,40 €/kg 1 mano: 1,5 kg/m² (Opz. A) · 1,4 kg/m² (Opz. B)
Microcemento Fine 11,30 €/kg Solo Opz. B: 1 mano 0,5 kg/m² (finitura più omogenea)
Sigillante ibrido 69,00 €/kg 1 mano: ~0,125 kg/m²
Sigillante PU all’acqua 27,30 €/kg 1 mano: ~0,10 kg/m² (additivo antiscivolo opzionale)

Consumi di riferimento (per m²)

Voce Opzione A – Base Opzione B – Fine
Rete in fibra 160 g 1,00 m² 1,00 m²
Primer Arapid (2 mani) 3,0 kg/m² 3,0 kg/m²
Microcemento Base 1,5 kg/m² 1,4 kg/m²
Microcemento Fine 0,5 kg/m²
Sigillante ibrido 0,125 kg/m² 0,125 kg/m²
Sigillante PU all’acqua 0,10 kg/m² 0,10 kg/m²

Costo materiali al m² (formula → risultato)

Componente Formula costo Opzione A – €/m² Opzione B – €/m²
Rete 160 g 1,00 m² × 1,70 €/m² 1,70 1,70
Primer Arapid 3,0 kg × 1,90 €/kg 5,70 5,70
Microcemento Base kg × 9,40 €/kg 1,5 × 9,40 = 14,10 1,4 × 9,40 = 13,16
Microcemento Fine 0,5 kg × 11,30 €/kg 5,65
Sigillante ibrido 0,125 kg × 69,00 €/kg 8,63 8,63
Sigillante PU H₂O 0,10 kg × 27,30 €/kg 2,73 2,73
Totale materiali / m² 32,86 € 37,57 €

Sconti per metratura (applicati dal calcolatore)

Fasce: 0–24 m² 0% · 25–49 m² −5% · 50–99 m² −10% · ≥100 m² −15%
Fascia m² Opzione A – €/m² Opzione B – €/m²
0–24 m² 32,86 37,57
25–49 m² 31,21 (−5%) 35,69 (−5%)
50–99 m² 29,57 (−10%) 33,81 (−10%)
≥100 m² ≈ 27,93 (−15%) ≈ 31,93 (−15%)
Più ampia è la superficie, meno paghi al m²: con lo sconto massimo l’Opzione A scende a ~28,00 €/m². Usa il calcolatore per il tuo caso reale (quantità, subtotali, totale lordo/sconto/netto).

Quali elementi influenzano il prezzo

  • Superficie totale: più m² ⇒ meno €/m² (sconti quantità e ottimizzazione dei consumi).
  • Ciclo scelto: Opz. B aggiunge una mano “Fine” (maggior copertura e omogeneità, costo leggermente superiore).
  • Supporto: massetto coeso vs. vecchie piastrelle lisce (richiedono rete ben annegata e primer a dosaggio pieno).
  • Finitura: gloss (opaco/satinato/lucido) non cambia il prezzo dei materiali, ma può incidere sulla cura in posa.
  • Dettagli esecutivi: soglie, spigoli, arredi fissi; in caso di posa professionale, spesso si quota a corpo.
stanza moderna rivestita con il microcemento di casaecolori
bagno in stile loft con microcemento

Applicazione passo dopo passo:

Segui la procedura qui sotto per ottenere un risultato professionale con il tuo Kit All-in-One sopra le vecchie piastrelle. Le indicazioni valgono per entrambe le varianti:
Opzione A – Base (texture materica) e Opzione B – Fine (più omogenea).

Attrezzi indispensabili

  • Frusta miscelatrice (400–600 rpm), secchi graduati, bilancia.
  • Frattazzi/spatole in inox e PVC, rullo microfibra a pelo corto, pennello per bordi.
  • Taglierino e spatola per rete, nastri/teli di protezione.
  • Carta abrasiva grane 80–120–180–320, aspiratore.
  • DPI: guanti, occhiali, mascherina antipolvere e adeguata ventilazione.

1) Preparazione del fondo

  1. Sgrassaggio profondo (rimuovere cere/siliconi). Su superfici lucide: opacizzare meccanicamente.
  2. Ripristini: stuccare fessure/fori, carteggiare e aspirare con cura.
  3. Verifiche: supporto coeso, asciutto; pendenze corrette; UR < 70%, T 10–25 °C.

2) Posa della rete + Primer Arapid (2 mani)

  1. Stesura rete in fibra 160 g a giunti sfalsati, perfettamente tesa.
  2. 1ª mano Arapid per “annegare” la rete (≈ 2,0 kg/m²), stesa uniforme senza eccessi.
  3. 2ª mano Arapid di regolarizzazione (≈ 1,0 kg/m²) quando la prima è asciutta al tatto.

Consumo totale primer: ≈ 3,0 kg/m² (vedi consumi e prezzi).

3) Strati decorativi – Microcemento

Miscela il Componente A (polvere) con il legante secondo scheda, a bassa velocità per evitare aria. Mantieni passate sottili e incrociate.

  • Opzione A (Base 1 mano): ≈ 1,5 kg/m². Spatola inox leggermente flessa; chiudi i pori senza stratificare.
  • Opzione B (Base 1 mano + Fine 1 mano): Base ≈ 1,4 kg/m² + Fine ≈ 0,5 kg/m² per una tessitura più uniforme.

Tra una mano e l’altra: attesa fino ad asciutto, micro-carteggiatura (grana 120–180 su Base; 180–240 su Fine) e aspirazione.

4) Protezione finale – Finiture 1+1

  1. Sigillante ibrido (1 mano) ≈ 0,125 kg/m²: stendi a rullo microfibra in modo continuo, senza accumuli.
  2. Sigillante PU all’acqua (1 mano) ≈ 0,10 kg/m²: scegli il gloss (opaco/satinato/lucido). Per aree umide puoi aggiungere additivo antiscivolo.

5) Tempi di attesa e messa in esercizio

FaseAttesa tipicaNote
Tra Base e Fine (se B)~4–8 hAsciutto al tatto, carteggiare e aspirare prima di proseguire
Prima della finituraAsciutto completoSuperficie pulita, priva di polveri
Pedonabile leggero~24 hEvitare trascinamenti e lavaggi
Lavabile~72 hSolo detergenti neutri
Messa a regime5–7 ggProtezione completa del film

Consumi riassuntivi (per m²)

  • Rete: 1,0 m²/m²
  • Primer Arapid: ≈ 3,0 kg/m² (2 + 1)
  • Base: A ≈ 1,5 kg/m² · B ≈ 1,4 kg/m²
  • Fine (solo B): ≈ 0,5 kg/m²
  • Sigillante ibrido: ≈ 0,125 kg/m²
  • Sigillante PU H₂O: ≈ 0,10 kg/m²

La qualità finale dipende da passate sottili e regolari, rispetto dei tempi e finitura ben dosata.
Spessori eccessivi non accelerano: aumentano il rischio di difetti e carteggiature.

Buone pratiche & sicurezza

  • Lavora tra 10–25 °C, UR < 70%, evita correnti d’aria/sole diretto.
  • Proteggi soglie e arredi, lavora per campiture e “bordi freschi”.
  • Indossa sempre DPI e ventila i locali.
Infografica Ciclo su piastrelle in 5 step
Infografica Prezzo al m² vs metratura

Manutenzione e cura (rivestimenti in microcemento):

Il pavimento in microcemento è semplice da gestire: bastano detergenti pH neutro, un panno in microfibra o monospazzola soft e qualche accortezza per proteggere la finitura.
Evita prodotti aggressivi e abrasioni puntuali che possono opacizzare il film protettivo.

Pulizia ordinaria

  • Rimozione polvere con panno in microfibra o aspirazione a setole morbide.
  • Lavaggio con detergente neutro diluito; stendere poca acqua e asciugare velocemente.
  • Evita: candeggianti, ammoniaca, solventi forti, sgrassatori caustici; no spugne abrasive/pagliette.
  • Per tacche da gomma o segni di scarpe: panno microfibra + neutro; insistere senza sfregamenti aggressivi.

Protezione quotidiana

  • Feltro sotto sedie, tavoli e arredi mobili; tappetini nelle zone di ingresso.
  • Usa paraspigoli durante i traslochi; evita urti concentrati e trascinamenti prolungati.
  • In aree umide/ingressi valuta additivo antiscivolo nella mano PU (vedi posa).

Ripristini localizzati

  1. Pulire e sgrassare la zona; mascherare i bordi se necessario.
  2. Carteggiatura leggera (grana 240–320) per opacizzare il film senza bucarlo.
  3. Applicare una mano di PU all’acqua (stesso gloss: opaco/satinato/lucido), rullo microfibra a quantità controllata (~0,10 kg/m²).
  4. Asciugatura: pedonabile leggero ~24 h; lavabile ~72 h.

Programma di mantenimento

FrequenzaInterventoNote
SettimanaleSpolvero + lavaggio con neutroPoca acqua, asciugatura rapida
TrimestraleCheck zone trafficateEventuali micro-ritocchi PU localizzati
AnnualeValutazione gloss/omogeneitàRitocchi selettivi o trattamento di rinnovo in aree specifiche
Ogni 3–5 anniRefresh finitura PU (1 mano sull’intera superficie)Ripristina protezione e uniformità estetica

La finitura fa la differenza: un film PU in buono stato resiste meglio a usura e macchie.
Cura i dettagli e il tuo pavimento manterrà a lungo colore e aspetto.

Errori da evitare (Top 7):

Prevenire è meglio che rifare. Ecco gli errori più comuni in posa su pavimenti e come evitarli.
Se hai dubbi, rivedi la guida passo-passo e i consumi ufficiali.

  1. Saltare la rete o annegarla male nel primer
    Conseguenza: fessurazioni sulle vecchie piastrelle / giunti telegraphing.
    Soluzione: rete 160 g sempre su pavimenti, giunti sfalsati; 1ª mano Arapid ≈ 2,0 kg/m² per bagnarla, 2ª mano ≈ 1,0 kg/m² per regolarizzare.
  2. Primer insufficiente o errato
    Conseguenza: scarsa adesione, assorbimenti irregolari, aloni.
    Soluzione: usa Arapid (1,90 €/kg) a dosaggio pieno (≈ 3,0 kg/m² totali). Sgrassare e opacizzare i supporti lucidi prima.
  3. Passate di microcemento troppo spesse
    Conseguenza: tempi lunghi, cavillature, segni di spatola marcati.
    Soluzione: strati sottili e incrociati: Opz. A Base ≈ 1,5 kg/m²; Opz. B Base ≈ 1,4 kg/m² + Fine ≈ 0,5 kg/m². Micro-carteggiare tra le mani.
  4. Tempi non rispettati tra le fasi
    Conseguenza: trazioni interne, buccia d’arancia nelle finiture, adesione ridotta.
    Soluzione: lascia asciugare fino a “asciutto al tatto”; tra Base e Fine ~4–8 h; prima delle finiture la superficie deve essere pulita e aspirata.
  5. Finiture mal dosate (ibrido/PU)
    Conseguenza: aloni, scie, differenze di gloss, scarsa protezione.
    Soluzione: ibrido ~0,125 kg/m² + PU all’acqua ~0,10 kg/m²; rullo microfibra, campiture continue, no “rullare a secco”. Antiscivolo solo dove serve.
  6. Clima non idoneo o correnti d’aria
    Conseguenza: essiccazione irregolare, bolle, polvere intrappolata.
    Soluzione: temperatura 10–25 °C, UR < 70%, niente sole diretto né correnti; ventilazione controllata.
  7. Trascurare giunti, soglie e bordature
    Conseguenza: stacchi ai bordi, crepe localizzate, estetica compromessa.
    Soluzione: nastri/teli accurati, rinforzi in rete nei punti critici, tagli tecnici dove richiesto; rimuovere i nastri “fresco su fresco”.

Checklist rapida DO / DON’T

DO (fai)DON’T (evita)
Integra la rete 160 g con Arapid 2+1 kg/m²Stendere senza rete su ceramiche o supporti disomogenei
Spatolate sottili e incrociate, carteggia e aspira tra le fasiAccumuli di materiale e strati spessi “per chiudere prima”
Finiture a quantità controllata, campiture continueRullare a secco o tornare avanti/indietro dopo pochi minuti
Lavorare a 10–25 °C, UR < 70%Posare con gelo, canicola, correnti o polvere in sospensione
Proteggere bordi, soglie, arredi; feltrini sotto mobiliTrascinare carichi o mobili senza protezioni

Il 90% dei problemi nasce da preparazione insufficiente o eccessi di materiale.
Mantieni la spatola pulita, sottile e costante: la finitura finale ti ringrazierà.

Colori e finiture del Microcemento.

La forza del microcemento è la sua neutralità elegante: tinte morbide che ampliano gli spazi, dialogano con legno, pietra e metallo e resistono nel tempo alle mode. La scelta del gloss (opaco/satinato/lucido) incide sulla percezione e sulla manutenzione quotidiana.

Palette neutre 2025 (consigliate)

  • Beige caldi: Panna · Crema · Sabbia · Duna → ambienti accoglienti e luminosi.
  • Grigi soft: Perla · Bruma · Fumo · Piombo → look contemporaneo e versatile.
  • Tortora & Greige: Tortora Chiaro · Taupe · Lino · Argilla → equilibrio caldo/freddo perfetto per open space.
  • Bianchi caldi: Bianco Caldo · Avorio · Gesso → massima apertura visiva negli ambienti piccoli.
  • Accenti scuri: Antracite · Grafite · Carbone → ideale per quinte e percorsi, da dosare per non chiudere lo spazio.

Abbinamenti pronti (stile & resa)

  • Nordic Soft: Pavimento Grigio Perla + legni chiari + finitura satinata.
  • Warm Minimal: Pavimento Greige Lino + elementi in rovere + finitura opaca (effetto materico).
  • Urban Chic: Pavimento Tortora Medio + metalli scuri + finitura satinata.
  • Monochrome Loft: Pavimento Antracite + arredi light + finitura opaca per ridurre i riflessi.

Quale finitura scegliere per il pavimento?

  • Opaco — effetto più materico, maschera meglio micro-segni e riflessi; consigliato per toni scuri e zone molto luminose.
  • Satinato — il miglior equilibrio luce/manutenzione; indicato nella maggior parte degli ambienti residenziali.
  • Lucido — effetto profondo e scenografico, ma evidenzia di più le imperfezioni e richiede posa impeccabile.

La luce naturale cambia la lettura del colore e del gloss: prova sempre un campione con lo stesso ciclo (Base / + Fine, ibrido + PU)
nell’ambiente reale. Le tinte non incidono sul prezzo dei materiali di base.

Per aree umide o ingressi con traffico intenso, valuta l’additivo antiscivolo nella mano PU e prediligi il satinato.

Calcolatore online – Preventivo materiali (pavimenti) + posa opzionale:

Inserisci i tuoi dati e ottieni quantità e costi dei materiali per pavimenti in microcemento. Gli sconti per metratura si applicano in automatico: 0–24 m² 0% · 25–49 m² −5% · 50–99 m² −10% · ≥100 m² −15%.

Dati del progetto

Risultati

Quantità materiali

Voce Quantità Consumo per m²

Valore economico (€)

Voce Prezzo unitario Subtotale

Totali

Materiali (lordo):

Sconto per metratura:

Materiali (netto):

Conclusioni:

Con il Kit Microcemento Fai da Te sopra le vecchie piastrelle ottieni un risultato professionale senza demolizioni: rete 160 g, primer in 2 mani, strati decorativi (Base / + Fine) e finiture trasparenti 1+1 per una superficie continua, resistente e facile da mantenere.
  • Prezzo al m² trasparente con sconti automatici fino al 15% (da ~28 €/m² su grandi superfici).
  • Consumi certi e calcolo immediato tramite il calcolatore.
  • Guida di posa passo-passo e scheda tutorial per ridurre errori e rifacimenti.
  • Palette neutre 2025 e finiture (opaco / satinato / lucido) per ogni stile abitativo.
Più metri quadrati rivesti, meno paghi al m². Con lo sconto massimo l’Opzione A scende a circa 28 €/m².
Se hai dubbi sul ciclo più adatto (Base vs Fine), sulle condizioni del supporto o sulla finitura, contattaci: ti aiutiamo a configurare il Kit corretto per i tuoi ambienti.

Vuoi approfondire? Leggi anche:

Recensioni dei Clienti

0 recensioni
0
0
0
0
0

Recensioni

Resetta filtri

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Microcemento Fai da Te Kit per Piastrelle All-in-One da 5 m²+”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Devi essere loggato per poter aggiungere foto alla tua recensione.