Vernice trasparente economica
Vernice trasparente economica protettiva acrilica Acril 35 Fascia di prezzo: da 57,00 € a 367,50 €
Torna ai prodotti
antipolvere per cemento
Antipolvere per Cemento Acril 20J Fascia di prezzo: da 48,90 € a 312,50 €

Legante per Ghiaia Epossidico Floor 150

COD: N/A
con un pennello

Diamo nuova vita ai tuoi spazi, un colore alla volta.

Prodotti professionali per chi ama fare da sรฉ.

Floor 150 รจ un legante epossidico bicomponente (A+B), fluido, incolore ed esente da solventi, fornito in confezioni pre-dosate. Progettato per lโ€™uso professionale su massetti e pavimentazioni industriali, รจ ideale come primer e come legante per malte di ricostruzione.
In abbinamento ad aggregati selezionati (quarzo, graniglie, ghiaie) si presta anche come resina per ghiaia e legante per pavimenti esterni drenanti, con ottime prestazioni meccaniche e chimiche.

Campi di impiego:

  • Sistemi drenanti per esterni: come legante per ghiaia/graniglia per vialetti, camminamenti, cortili e parcheggi
    (pedonali o carrabili, se dimensionati correttamente).
  • Ripristino e livellamento di pavimentazioni industriali degradate o corrose.
  • Recupero volumetrico (buche, fessure), creazione di pendenze e riporti in quota.
  • Rivestimenti antiusura per rampe, pontili, magazzini, depositi, impianti chimici e industrie alimentari.

Fascia di prezzo: da 34,90 € a 399,00 €

Aggiungi ย 100,00  al carrello e ottieni la spedizione gratuita!

Spesso Acquistati Insieme

Il prezzo originale era: 34,90 €.Il prezzo attuale รจ: 33,16 €.
Il prezzo originale era: 140,00 €.Il prezzo attuale รจ: 133,00 €.
Il prezzo originale era: 72,00 €.Il prezzo attuale รจ: 68,40 €.
Il prezzo originale era: 751,80 €.Il prezzo attuale รจ: 714,21 €.
Il prezzo originale era: 540,00 €.Il prezzo attuale รจ: 513,00 €.
Il prezzo originale era: 1.538,70 €.Il prezzo attuale รจ: 1.461,77 €.
For 5 items

Descrizione

SPEDIZIONI

Spedizione Gratuita per ordini da 100,00 โ‚ฌ in su

pagamenti

PAGAMENTO SICURO

Tramite Carta di credito, PayPal, Bonifico bancario

CONDIZIONI E RIMBORSI

Condizioni Generali di Vendita e Rimborsi

Vantaggi Principali
  • Alta resistenza meccanica e chimica; eccellente adesione ai supporti minerali.
  • Zero solventi: basse emissioni durante lโ€™applicazione.
  • Versatilitร  dโ€™uso: impiegabile come primer, malta strutturale, riporti antiusura e resina per pavimenti esterni (anche per sistemi drenanti).
  • Tempi rapidi: indurimento iniziale accelerato e minore interferenza con le normali attivitร  di cantiere.
  • Durabilitร : elevata resistenza al punzonamento, al traffico pesante e agli agenti atmosferici.
  • Ottimizzazione dei costi: utilizzabile come legante per ghiaia economico in miscele a consumo ottimizzato (in funzione di granulometria e percentuale di resina).
Rapporto di Miscelazione

Legante per ghiaia โ€“ uso pedonale

Resina (A+B): 1,0 kg
Aggregato: 15โ€“16 kg (graniglia/ciottoli 2โ€“5 mm)
Spessore: โ‰ˆ 1,0 cm

Legante per ghiaia โ€“ uso carrabile

Resina (A+B): 1,5 kg
Aggregato: 22โ€“24 kg (graniglia/ciottoli 2โ€“5 mm)
Spessore minimo: โ‰ˆ 1,5 cm

Primer (rapporto in peso)

A : B = 100 : 50

Malta con quarzo (Resinquarz)

A : B : inerte = 100 : 50 : 1350

Come miscelare correttamente
  1. Miscele con trapano a bassi giri, evitando aria.
  2. Versa B in A, omogeneizza.
  3. Aggiungi lโ€™inerte gradualmente e applica entro il pot-life.
Colore

Trasparente

Diluizione
  • Pronto all`uso.
  • Non diluire con acqua.
Consumo
Primer (A+B)

Consumo medio: 0,30โ€“0,40 kg/mยฒ.

Malta da ricostruzione caricata con quarzo

Consumo medio: โ‰ˆ 20 kg/mยฒ per ogni cm di spessore.

Sistemi drenanti con ghiaia/graniglia โ€“ uso pedonale

Resina (A+B): 1,0 kg per mยฒ
Aggregato (2โ€“5 mm): 15โ€“16 kg per mยฒ
Spessore indicativo: โ‰ˆ 1,0 cm
Totale mix: โ‰ˆ 16โ€“17 kg/mยฒ

Sistemi drenanti con ghiaia/graniglia โ€“ uso carrabile

Resina (A+B): 1,5 kg per mยฒ
Aggregato (2โ€“5 mm): 22โ€“24 kg per mยฒ
Spessore indicativo: โ‰ˆ 1,5 cm
Totale mix: โ‰ˆ 23,5โ€“25,5 kg/mยฒ


I consumi effettivi dipendono da assorbimento del supporto, granulometria e porositร  dellโ€™aggregato, grado di compattazione e condizioni ambientali.
Eseguire sempre una prova preliminare per calibrare il rapporto resina/aggregato in funzione della destinazione dโ€™uso.

Preparazione del Supporto

Le superfici devono essere solide, asciutte e pulite, prive di polvere, oli/grassi, parti incoerenti, residui di vecchie vernici o qualsiasi contaminante che riduca lโ€™adesione.
Eventuali parti metalliche devono essere deossidate (rimozione di ruggine e scaglie di laminazione) e, se necessario, pretrattate con primer idoneo. Preparazioni meccaniche consigliate: pallinatura, levigatura o carteggiatura profonda.
Per pavimenti drenanti usare primer poliuretanico Resin Mono.

Prestazioni e resistenze (sintesi)
  • Eccellente resistenza a acqua, basi diluite, oli e idrocarburi.
  • Buona resistenza a acidi diluiti e solventi.
  • Assenza di ritiro nei riporti; elevate proprietร  chimicoโ€“meccaniche.
  • Adesione elevata ai materiali da costruzione tradizionali.
  • Idoneo al traffico pesante (se correttamente dimensionato e posato).
  • Ottima lavorabilitร  e resistenza al punzonamento.
Certificazioni
  • Conforme a UNI EN 13813: materiali per massetti (DoP nยฐ 440).
  • Sistema di gestione qualitร  ISO 9001 (Cert. Nยฐ IT.17.0227.01.QMS).
  • Lโ€™azienda รจ socio attivo CONPAVIPER.
Pulizia degli Attrezzi/ Avvertenze

Le attrezzature utilizzate per la preparazione e lโ€™applicazione di Floor 150 vanno pulite immediatamente dopo lโ€™uso con DILUEPOX.
Una volta che il prodotto รจ indurito, la rimozione puรฒ avvenire solo con metodi
meccanici.

Avvertenze

  • Non applicare su sottofondi bagnati o polverosi.
Dati di maturazione (20ยฐC)
Tempo di utilizzo miscela (A+B)
โ‰ˆ 10 minuti
Tempo di utilizzo malta (A+B+quarzo)
โ‰ˆ 35โ€“40 minuti
Inizio presa
โ‰ˆ 60 minuti
Fuori polvere
โ‰ˆ 6 ore
Primo indurimento malta (A+B+C)
โ‰ˆ 12โ€“15 ore
Pedonabilitร 
โ‰ˆ 24 ore
Indurimento completo
โ‰ˆ 7 giorni

I tempi possono variare in funzione di temperatura, umiditร  e massa applicata.

Stoccaggio

Durata di 12 mesi, se conservato negli imballi originali, in luogo fresco e privo di umiditร . Stoccare a temperature comprese tra +5ยฐC e +30ยฐC. Teme il gelo.

Smaltimento

Smaltire il contenuto e/o il recipiente in conformitร  alla regolamentazione locale.

PAvimento per esterni in resina e ciottoli

Legante per ghiaia economico: guida completa a scelta, miscelazione e posa:

Il nostro legante per ghiaia (o resina per ghiaia) permette di creare pavimentazioni drenanti, naturali e resistenti, ottimizzando tempi e costi. Questa guida spiega come ottenere un sistema economico senza rinunciare alla qualitร : dalla miscelazione per uso pedonale e carrabile, alla posa, fino al prezzo al mยฒ e alla scelta dellโ€™aggregato (graniglia o ciottoli).
Il risparmio vero non รจ โ€œmeno resinaโ€, ma il corretto rapporto resina/aggregato, la granulometria giusta e lo spessore adeguato allโ€™uso.
In questo articolo troverai: La guida รจ pensata sia per privati che per professionisti della posa: linguaggio chiaro, dati tecnici essenziali e indicazioni operative verificabili in cantiere.

Che cosโ€™รจ il Floor 150 legante per ghiaia (e quando sceglierlo):

E` una resina trasparente (epossidica) (abbiamo anche il TOP Poliuretanica) che, miscelata con graniglia o ciottoli lavati e asciutti, consente di realizzare pavimentazioni drenanti a basso spessore per esterni. Il risultato รจ una superficie continua, stabile e naturale, adatta a vialetti, camminamenti, cortili e, se correttamente dimensionata, anche a zone carrabili.
Con il legante per ghiaia ottieni un look naturale e una pavimentazione permeabile che favorisce il deflusso dellโ€™acqua, riducendo ristagni e manutenzione.

Componenti del sistema

  • Legante (A+B): resina trasparente a due componenti.
  • Aggregato: graniglia/ciottoli 2โ€“5 mm, puliti e asciutti.
  • Primer: promuove adesione al sottofondo (quando richiesto).
  • Bordature: contengono la miscela e definiscono il perimetro.
  • Finitura Poliuretanica (opzionale).

Perchรฉ รจ โ€œeconomicoโ€ (senza perdere qualitร )

โ€œEconomicoโ€ significa ottimizzare i consumi con il giusto rapporto resina/aggregato e lo spessore adeguato:
  • Uso pedonale: circa 1 cm con rapporto indicativo 1,0 kg resina + 15โ€“16 kg di aggregato per mยฒ.
  • Uso carrabile: circa 1,5 cm con rapporto indicativo 1,5 kg resina + 22โ€“24 kg di aggregato per mยฒ.
In questo modo si riducono sprechi e costi, mantenendo resistenza meccanica e durata nel tempo.

Quando conviene sceglierlo

  • Quando desideri una pavimentazione drenante e naturale per esterni.
  • Quando servono tempi rapidi di posa e messa in servizio.
  • Quando vuoi personalizzare colore e texture con diverse graniglie/ciottoli.
  • Quando vuoi contenere i costi rispetto a soluzioni tradizionali, senza rinunciare alla qualitร .
Prosegui con le applicazioni ideali e scopri come miscelare e posare correttamente per uso pedonale e carrabile.
pavimento per esterno drenente con ciottoli e resina

Applicazioni: dove il legante per ghiaia funziona meglio.

Il legante per ghiaia consente di realizzare pavimentazioni drenanti e naturali in molte aree esterne (per saperne di piu).
La resa ottimale si ottiene quando supporto, spessori e bordature sono progettati correttamente in base allโ€™uso
(pedonale o carrabile).

La regola dโ€™oro: spessore adeguato + bordature stabili + sottofondo solido = performance e durata.

Esterni pedonali

  • Vialetti e camminamenti in giardino e aree residenziali
  • Patรฌi, portici e zone relax allโ€™aperto
  • Bordi piscina (drenaggio e comfort al calpestio)
  • Aree esterne di locali (bar, B&B) con look naturale

Spessore tipico โ‰ˆ 1,0 cm, granulometria consigliata 2โ€“5 mm.
Rapporto indicativo: 1,0 kg di resina (A+B) + 15โ€“16 kg di graniglia/ciottoli per mยฒ.

Aree carrabili leggere

  • Parcheggi privati e posti auto
  • Passi carrai e rampe a traffico moderato
  • Accessi di servizio per veicoli leggeri

Spessore tipico โ‰ˆ 1,5 cm, granulometria 2โ€“5 mm.
Rapporto indicativo: 1,5 kg di resina (A+B) + 22โ€“24 kg di aggregato per mยฒ.
Verificare sempre sottofondo, pendenze e bordature per la stabilitร  sotto carico.

Supporti compatibili e preparazione

  • Calcestruzzo/massetti maturi, compatti e con pendenze per deflusso
  • Vecchie pavimentazioni consolidate (dopo verifica adesione e primer idoneo)
  • Letto drenante con geotessile e sottofondo stabilizzato (soluzioni su terreno)

Preparazione minima: pulizia profonda, rimozione parti incoerenti/oli; bordature perimetrali, primer dove richiesto,
protezione da pioggia/polvere fino a indurimento. Rispettare i rapporti di miscelazione e le
indicazioni di costo al mยฒ per dimensionare correttamente il sistema.

Miscelazione e posa (step-by-step):

Di seguito trovi i rapporti resina/aggregato per uso pedonale e carrabile e la procedura di posa sintetica. Usa aggregati puliti e asciutti (granulometria consigliata 2โ€“5 mm) e lavora entro il pot-life della resina.

La qualitร  del risultato dipende da: granulometria corretta, spessore adeguato, bordature stabili e compattazione uniforme.

Rapporto resina/aggregato โ€” uso pedonale

  • Resina (A+B): 1,0 kg per mยฒ
  • Aggregato: 15โ€“16 kg per mยฒ (graniglia/ciottoli 2โ€“5 mm)
  • Spessore indicativo: โ‰ˆ 1,0 cm

Rapporto resina/aggregato โ€” uso carrabile (minimo)

  • Resina (A+B): 1,5 kg per mยฒ
  • Aggregato: 22โ€“24 kg per mยฒ (graniglia/ciottoli 2โ€“5 mm)
  • Spessore indicativo: โ‰ˆ 1,5 cm

Per aree carrabili verifica sempre sottofondo, pendenze e bordature; dimensiona il sistema in base ai carichi previsti.

Procedura di posa (sintesi)

  1. Preparazione del supporto
    Pulizia profonda, rimozione parti incoerenti/oli. Realizza o verifica le bordature perimetrali e le pendenze per il drenaggio. Applica primer se richiesto dal supporto.
  2. Miscelazione
    Versa il Componente B nel Componente A e mescola a bassi giri fino a omogeneitร , evitando inglobamento dโ€™aria. Aggiungi lโ€™aggregato gradualmente continuando a miscelare.
  3. Stesura
    Distribuisci la miscela nellโ€™area, rispetta lo spessore target (1,0 cm pedonale / 1,5 cm carrabile) e compatta in modo uniforme.
  4. Finitura e protezione
    Rifinisci la superficie, quindi proteggi da pioggia, polvere e traffico fino a maturazione. Rispettare i tempi di indurimento indicati dal produttore.
  5. Controlli finali
    Verifica continuitร , drenaggio e giunti di separazione. In caso di carrabile, controlla la stabilitร  delle bordature.

Errori comuni da evitare

  • Sottodosare la resina o usare aggregati umidi/sporchi.
  • Trascurare bordature e pendenze (drenaggio insufficiente).
  • Lavorare fuori range di temperatura o oltre il pot-life.
  • Compattazione irregolare che genera differenze estetiche o zone deboli.
Infografica Quanto costa al mยฒ pedonale vs carrabile, cosa incide sul prezzo

Quanto costa? Prezzo al metro quadrato

Il costo di una pavimentazione con legante per ghiaia dipende da consumi e prezzi unitari di
resina e aggregato, oltre alla posa. Qui trovi formule chiare, esempi pratici e i principali fattori che influenzano il prezzo finale.

Per stimare correttamente, parti sempre dai consumi al mยฒ: pedonale โ‰ˆ 1,0ย cm (0,2 kg di primer, 1,0 kg resina + 15โ€“16 kg aggregato, 0,2 kg di finitura poliuretanica),
carrabile (valori minimi) โ‰ˆ 1,5 cm (0,2 kg di primer, 1,5 kg resina + 22โ€“24 kg aggregato, 0,2 kg di finitura poliuretanica).

Formula di calcolo (solo materiali)

Prezzo materiali al mยฒ = (kg resina per mยฒ ร— prezzo resina โ‚ฌ/kg) + (kg aggregato per mยฒ ร— prezzo aggregato โ‚ฌ/kg)

  • Uso pedonale (โ‰ˆ 1,0 cm): 0,2 kg di primer, 1,0 kg resina + 15โ€“16 kg aggregato, 0,2 kg della finitura per mยฒ
  • Uso carrabile (โ‰ˆ 1,5 cm): 0,2 kg di primer, 1,5 kg resina + 22โ€“24 kg aggregato, 0,2 kg della finitura per mยฒ

Esempio indicativo (sostituisci con i tuoi listini): se la resina costa 20 โ‚ฌ/kg e lโ€™aggregato 0,35 โ‚ฌ/kg:

  • Pedonale: (0,2 ร— 22,6) + (1,0 ร— 20) + (16 ร— 0,35) + (0,2 ร— 36,8) โ‰ˆ 4,52 + 20 + 5,60 + 7,36 (opzionale) = 37,48 โ‚ฌ/mยฒ (solo materiali)
  • Carrabile: (0,2 ร— 22,6) + (1,5 ร— 20) + (24 ร— 0,35) + (0,2 ร— 36,8) โ‰ˆ 4,52 + 30 + 8,40 + 7,36 (opzionale) = 50,28 EUR (solo materiali)

I valori sono esempi.

Costo posa (opzionale)

La posa varia con superficie, complessitร  (rampe, bordature, sagome) e logistica. Il prezzo viene solitamente espresso in โ‚ฌ/mยฒ.
Per preventivi ufficiali contatta lโ€™assistenza o richiedi un sopralluogo.

Quali elementi influenzano il prezzo

  • Destinazione dโ€™uso: pedonale (โ‰ˆ 1,0ย cm) vs carrabile (โ‰ˆ 1,5ย cm) โ†’ cambia il consumo.
  • Granulometria/qualitร  aggregato: lavato, selezionato, curve granulometriche diverse.
  • Prezzo resina e resa effettiva (tipo, marca, condizioni ambientali).
  • Superficie: economie di scala su metrature maggiori.
  • Supporto e preparazione: primer, ripristini, pendenze, bordature perimetrali.
  • Colore/estetica: la resa cromatica dipende soprattutto da ciottolo o graniglia.
  • Logistica: accesso cantiere, tempi, protezioni da pioggia/polvere.

Esempi rapidi (solo materiali)

Usa i tuoi prezzi reali per sostituire quelli dโ€™esempio.

  • 10 mยฒ pedonale 37,48*10 = Totale โ‰ˆ 374,8ย โ‚ฌ
  • 30 mยฒ carrabile 50,28*30 = Totale โ‰ˆ 1500,00ย โ‚ฌ

Elementi che influenzano il prezzo:

Il costo finale di un pavimento con legante per ghiaia dipende da piรน variabili tecniche e operative.
Ecco i fattori principali da considerare prima del preventivo.

  • Granulometria e qualitร  dellโ€™aggregato: naturale, lavato, selezionato; incide su resa estetica e consumi.
  • Spessore e destinazione dโ€™uso: pedonale (~1,0ย cm) vs carrabile (~1,5ย cm) โ†’ diverso fabbisogno di materiali.
  • Resina (tipo, marca, resa) e consumi effettivi: variano con temperatura, porositร  e compattazione.
  • Superficie ed economie di scala: metrature maggiori riducono i costi al mยฒ; attenzione a rampe, curvature e bordature.
  • Preparazione del supporto: primer, eventuali ripristini, pendenze per il drenaggio e stabilitร  del sottofondo.
  • Trasporti e logistica: accesso al cantiere, movimentazione aggregati, protezioni da pioggia/polvere.

Scelta estetica: colori e texture:

Obiettivo SEO: la scelta dei colori dipende dal colore di ciottolo o graniglia.
La resina svolge un ruolo tecnico di legante e protezione: lโ€™effetto visivo finale viene definito soprattutto
dallโ€™aggregato selezionato.

La resina รจ neutra/trasparente โ†’ lโ€™estetica la determina lโ€™aggregato (graniglia o ciottoli),
con la sua tonalitร , granulometria e percentuale di vuoti.

Come scegliere il colore

  • Ciottoli chiari (avorio, beige, grigio chiaro): per ambienti minimal e luminosi, effetto โ€œpulitoโ€.
  • Miscele bicolore: utili per percorsi, zone di passaggio o giochi grafici (righe/bande).
  • Contrasti con i bordi: bordature scure su campi chiari (o viceversa) per delimitare visivamente aree e percorsi.
  • Toni naturali (marroni, nocciola, quarzi misti): si integrano con giardini e verde, look โ€œorganicoโ€.
  • Granulometria 2โ€“5 mm: texture omogenea e calpestio confortevole; pezzature piรน grandi enfatizzano il carattere materico.

Consigli pratici

  • Valuta campioni allโ€™aperto: osserva la miscela alla luce reale (sole, ombra, cielo coperto) e a diverse ore del giorno.
  • Stabilitร  cromatica: preferisci aggregati lavati/selezionati; verifica eventuali variazioni con umiditร  e invecchiamento.
  • Abbinamenti: coordina ciottoli/graniglia con arredi, facciate, pietre esistenti e vegetazione.
  • Continuitร  visiva: usa lo stesso mix su aree contigue; differenzia solo corsie o ingressi con bande a contrasto.
  • Prova ridotta: realizza una campionatura in loco prima del lavoro definitivo per confermare colore e texture.

DATI TECNICI DEL PRODOTTO

Caratteristiche fisiche (a +20 ยฐC)

Caratteristica Normativa Comp. A Comp. B
Aspetto โ€” Fluido Fluido
Colore โ€” Trasparente Trasparente
Peso specifico EN ISO 2811-1 1,12 g/cmยณ 0,99 g/cmยณ
Viscositร  EN 8490 900 cps 350 cps

Caratteristiche fisiche della miscela (a +20 ยฐC)

Caratteristica Normativa Risultato
Colore โ€” Trasparente
Consistenza โ€” Liquido
Peso specifico EN ISO 2811-1 1,05 g/cmยณ

Prestazioni secondo EN 13813

Caratteristica Normativa Risultato
Resistenza allโ€™usura (BCA) EN 13892-4 10 ยตm
Forza di adesione (con primer) EN 13892-8 3,1 N/mmยฒ
Resistenza allโ€™urto EN ISO 6272 20 Nยทm
Resistenza a compressione (28 gg) EN 13892-2 ≥ 55 N/mmยฒ
Resistenza a flessione (28 gg) EN 13892-2 ≥ 25 N/mmยฒ

Prestazioni in esercizio

Caratteristica Normativa Risultato
Resistenza a trazione ASTM D 638 30 N/mmยฒ
Resistenza allโ€™abrasione (Taber, 1000 cicli / 1000 g, mola CS17)
Perdita di peso
EN ISO 5470-1 80 mg
Durezza superficiale (Shore D) EN ISO 868 80

Salute e Sicurezza

Consultare la scheda di sicurezza piรน recente. Disponibile su richiesta allโ€™indirizzo: casaecolori.it@gmail.com

Stoccaggio

Conservare in luogo asciutto, tra +5ยฐC e +30ยฐC. Validitร : oltre 12 mesi in confezione originale sigillata.

Smaltimento

Smaltire secondo la normativa locale vigente.

Manutenzione e durata:

Un sistema con legante per ghiaia correttamente dimensionato e posato garantisce anni di servizio. La manutenzione รจ semplice e si concentra su pulizia, protezione e controlli periodici.

Pulizia periodica

  • Rimozione foglie e organico con soffiatore o scopa morbida per evitare accumuli e macchie.
  • Lavaggio a bassa pressione quando necessario: getto ampio, distanza di sicurezza, evitando stalli prolungati.
  • Macchie localizzate: detergenti neutri, risciacquo abbondante; evita prodotti aggressivi non testati.

Refresh della protezione

Se il sistema prevede una protezione superficiale, valuta un refresh periodico nelle aree piรน sollecitate:

  • Pedonale: controllo annuale; intervento solo se necessario.
  • Carrabile: ispezioni semestrali (primavera/autunno), attenzione a punti di frenata e sterzata.

Controlli stagionali

  • Drenaggio: verifica pendenze e libero deflusso (caditoie, bordi, pozzetti).
  • Bordature: controlla stabilitร  meccanica e sigillature perimetrali.
  • Inverno: rimuovi neve con pale a bordo liscio; evita sale in eccesso su superfici recenti.

Per indicazioni specifiche sulla tua miscela e sui tempi di indurimento, consulta le Miscelazione e posa.

Perchรฉ il legante per ghiaia economico รจ una scelta โ€œfurbaโ€:

Con il giusto rapporto resina/aggregato, lo spessore adeguato e una posa accurata, il legante per ghiaia economico offre una pavimentazione drenante, naturale, resistente e conveniente nel tempo.

  • Efficienza dei costi: consumi ottimizzati senza sacrificare performance.
  • Estetica naturale: il colore lo definisce lโ€™aggregato (ciottoli/graniglia) con ampia libertร  di design.
  • Rapiditร  di cantiere: spessori ridotti, posa e messa in servizio veloci.
  • Versatilitร : pedonale e carrabile (se dimensionato), ideale per vialetti, patii, parcheggi.
  • Durabilitร : resistenza agli agenti atmosferici e manutenzione semplice.

Hai giร  la metratura? Calcola subito quantitร  e costo, oppure chiedi una proposta completa con materiali e posa:

Vedi prezzo al mยฒ Parla con un tecnico

Recensioni dei Clienti

0 recensioni
0
0
0
0
0

Recensioni

Resetta filtri

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Legante per Ghiaia Epossidico Floor 150”

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Devi essere loggato per poter aggiungere foto alla tua recensione.