Microcemento: Guida Completa 2025 per Pavimenti, Pareti e Bagni.
Il microcemento รจ un materiale decorativo sempre piรน richiesto nel mondo dell'interior design e dell'edilizia moderna. Grazie alla sua versatilitร , resistenza e impatto estetico, rappresenta una soluzione innovativa per chi desidera rinnovare ambienti interni ed esterni senza demolizioni invasive. In questa guida scoprirai tutto ciรฒ che c'รจ da sapere sul microcemento: cos'รจ, come si applica, vantaggi, svantaggi, costi e consigli pratici per un risultato professionale e duraturo.
Il microcemento รจ una scelta moderna, elegante e funzionale per chi desidera superfici continue e personalizzabili. Perfetto sia in ristrutturazioni che in nuove costruzioni, offre una vasta gamma di applicazioni, colori e finiture.
Cos'รจ il microcemento.
Il microcemento รจ un rivestimento decorativo composto da cemento, resine polimeriche, pigmenti minerali e additivi specifici.
La sua particolaritร รจ lo spessore estremamente ridotto (2-3 mm), che permette di applicarlo direttamente su piastrelle, cemento, cartongesso e altri supporti senza necessitร di rimozione del materiale esistente.
Composizione:
- Cemento ad alta resistenza
- Resine acriliche o poliuretaniche
- Cariche minerali
- Pigmenti inorganici
- Additivi fluidificanti o anti-bolle
Aspetto finale: superficie continua, materica, opaca o satinata, priva di fughe.
Principali caratteristiche:
- Altamente aderente a qualsiasi supporto
- Resistente allโabrasione e allโumiditร
- Personalizzabile in colore e finitura
- Facile da pulire e mantenere
Campi di Applicazione del Microcemento.
Grazie alla sua flessibilitร , il microcemento puรฒ essere utilizzato in moltissimi contesti:
- Pavimenti interni ed esterni: ideale per creare superfici continue, moderne ed eleganti, anche in ambienti ad alto traffico come negozi, showroom e uffici.
- Pareti interne: utilizzato in bagni, soggiorni e camere da letto per creare effetti materici, sfumature o superfici minimal.
- Bagni e docce: resistente allโumiditร e impermeabile se protetto con vernici apposite, il microcemento รจ perfetto per docce walk-in e rivestimenti continui.
- Cucine e top cucina: offre un design uniforme su top, paraschizzi e superfici verticali. Facile da pulire e personalizzabile nei colori.
- Esterni e terrazze: le versioni apposite per esterni sono resistenti a sbalzi termici, raggi UV e pioggia.
- Scale, caminetti, mobili: permette di uniformare ogni elemento architettonico per un effetto "total look".
Video Come Rivestire un Pavimento con Microcemento Tutto quello che Devi Sapere:
Offriamo una selezione professionale di prodotti in microcemento.
Vantaggi del Microcemento:
- Nessuna demolizione: si applica direttamente sul vecchio rivestimento.
- Spessore ridotto: ideale per ristrutturazioni e ambienti con vincoli tecnici.
- Continuitร estetica: superficie senza fughe.
- Resistenza: ad abrasioni, urti e acqua.
- Personalizzazione: ampia scelta di colori e finiture.
- Adesione perfetta: anche su superfici verticali o irregolari.
- Versatilitร dโuso: valido per interni ed esterni, orizzontali e verticali.
- Compatibile con riscaldamento a pavimento.
Svantaggi e Limiti:
- A volte richiede manodopera specializzata.
- Puรฒ creparsi se il supporto non รจ stabile.
- Tempi tecnici da rispettare tra gli strati.
- Richiede verniciatura protettiva finale.
- Prezzo piรน elevato rispetto a piastrelle economiche.
Come evitarli:
- Affidati a posatori esperti con esperienza certificata nel microcemento.
- Verifica che il supporto sia stabile e ben preparato (es. primer, rete, livellamento).
- Rispettare i tempi tecnici di asciugatura tra i vari strati (primer, base, finitura).
- Applica sempre una verniciatura protettiva finale per aumentare durata e idrorepellenza.
- Considera che il prezzo piรน alto รจ bilanciato da estetica e durata superiore.
Ciclo di Applicazione Passo-Passo:
- Preparazione del supporto: pulizia, sgrassaggio, livellamento.
- Applicazione del primer: per aumentare lโadesione.
- Stesura decorativa fondo (base): almeno 2 strati.
- Stesura decorativa (microfinitura): 1-2 strati.
- Carteggiatura tra gli strati.
- Verniciatura protettiva: bicomponente opaca o satinata.
- Tempi di lavorazione: circa 4-5 giorni.
Fondo epossidico NS 125
- Diluizione: Pronto al`uso
- Impiego: Pavimenti
- Consumo: 300-400 g/mq/l
Microcemento CasaeColori
- Pavimenti e pareti interne
- Bagni senza fughe (anche allโinterno della doccia)
- Top cucina e schienali
- Scale e camini
- Spazi commerciali e showroom
Microcemento CasaeColori
- Pavimenti e pareti interne
- Bagni senza fughe (anche allโinterno della doccia)
- Top cucina e schienali
- Scale e camini
- Spazi commerciali e showroom
Microcemento Fine Velatura di CasaeColori
- Bagni
- Negozi e showroom
- Spazi residenziali e abitazioni private
- SPA e centri benessere
- Laboratori
- Bar, ristoranti e locali commerciali
- Ovunque si desideri un effetto spatolato o nuvolato
Vernice protettiva trasparente poliuretanica all'acqua Acpol TR
- Protezione Microcemento
- Trattamento antipolvere di pavimentazioni in garage, magazzini, cantine
- Protezione e consolidamento di cemento, pietra, cotto, granito e marmo
- Finitura decorativa per rivestimenti continui e pavimenti autolivellanti
- Ideale come finitura opaca o lucida per superfici cementizie, epossidiche e poliuretaniche
Microcemento su Superfici Esistenti.
- Piastrelle: ottima aderenza con fondo e primer specifico.
- Cemento grezzo: perfetto supporto.
- Cartongesso o MDF: richiede primer aggrappante.
Manutenzione e Pulizia:
- Pulizia: utilizzare detergenti neutri
- Attenzione: evitare lโuso di acidi o prodotti abrasivi
- Trattamento periodico: applicare cera protettiva ogni 6-12 mesi (se previsto dal ciclo)
โ ๏ธ Cosa evitare assolutamente:
- Non utilizzare candeggina o prodotti a base di cloro
- Non usare spugne abrasive o pagliette metalliche
- Non applicare prodotti cerosi non compatibili con il trattamento finale
- Evita l'accumulo prolungato di acqua stagnante (soprattutto nelle prime settimane)
- Non trascinare mobili pesanti senza protezioni sul pavimento in microcemento
Colorazioni e Finiture Disponibili:
- Tonalitร disponibili: grigi, beige, tortora, bianchi, neri, terracotta, ossido
- Effetti estetici: effetto spatolato, nuvolato, materico
- Finiture: opache, satinate o lucide
- Effetti speciali personalizzabili:
- Effetto cemento naturale
- Effetto pietra levigata
- Effetto industriale
Prezzi del Microcemento:
- Materiale + posa professionale: da 70 a 120 โฌ/mq
- Solo materiale fai-da-te: da 25 a 50 โฌ/mq
Fattori che influenzano il costo:
- Dimensioni del cantiere
- Tipologia del supporto
- Finitura scelta
- Numero di mani e tipo di vernice finale
TABELLA COLORI DI MICROCEMENTO:
Per risultati ottimali:
- Segui il ciclo completo di applicazione
- Utilizza materiali certificati
- Affidati a professionisti specializzati
Scopri i prodotti in microcemento su CasaeColori.it.
Kit professionali, colori personalizzati e supporto tecnico completo.
Contattaci per un preventivo gratuito o una consulenza tecnica!
Domande Frequenti (FAQ)
No, se finito con vernice opaca o antiscivolo.
Sรฌ, con la protezione impermeabilizzante.
Sรฌ, se ben aderenti e senza rotture.
ย Il fai-da-te รจ possibile ma richiede competenza e precisione.