Opaco
Bianco + colori di cartella
Acqua
Diluizione con Acqua
Pennello | Rullo | Spruzzo | |
---|---|---|---|
1° Strato | 30% | 30% | 30% |
2° Strato | 20% | 20% | 20% |
- Per Esterni
- Per Interni
Preparazione del supporto
Su superfici già pitturate:
Verificare lo stato di conservazione del supporto, che deve risultare solido e compatto. In caso contrario, eseguire il ripristino o il consolidamento con prodotti specifici. Rimuovere eventuali efflorescenze mediante spazzolatura o lavaggio. Le vecchie pitturazioni sintetiche devono essere completamente rimosse. Eliminare residui di pittura e polvere con spazzolatura o lavaggio. In presenza di muffe, applicare il ciclo MUFFA NO FONDO prima della pitturazione.
Su superfici nuove:
Applicare uno strato di fissativo ISOLPRIMER, opportunamente diluito in base al grado di assorbimento del supporto. Per superfici molto sfarinanti, ridurre la diluizione e, se necessario, applicare due strati di isolante. Successivamente, procedere con l’applicazione di GIADA TAPPO ROSSO, seguendo le modalità indicate nelle istruzioni di applicazione.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Idropittura superlavabile ad alta copertura per esterni ed interni, formulata a base di resine sintetiche in dispersione acquosa. Particolarmente indicata per la pitturazione di superfici murarie, garantendo un elevato livello di finitura.
Grazie alla sua formulazione avanzata, assicura un aspetto particolarmente fine, opaco e uniforme, offrendo un’eccellente copertura e una resa estetica di alta qualità. Il prodotto si distingue per il suo ottimo punto di bianco, la buona dilatazione e la capacità di conferire alle superfici una finitura omogenea e raffinata.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
La particolare formulazione del prodotto, a base di dispersione sintetica e cariche pregiate, garantisce un'elevata resistenza al lavaggio, un'ottima copertura, un elevato punto di bianco e una buona permeabilità al vapore.
È indicato per l'applicazione su diversi supporti, tra cui:
- Intonaci nuovi e preesistenti a base di leganti idraulici
- Superfici in calcestruzzo per interni
- Superfici in gesso e cartongesso
- Vecchie pitture e rivestimenti di natura organica o minerale, purché asciutti, compatti, assorbenti e coesi
Le superfici devono essere adeguatamente preparate prima dell'applicazione. Non applicare su supporti freschi o con un'elevata alcalinità; è necessario attendere circa 4 settimane per una corretta maturazione del supporto.


ISTRUZIONI PER L'USO
Miscelare accuratamente il prodotto con acqua nella diluizione opportuna. La resa indicativa è di 8-10 mq/l per strato e si riferisce all’applicazione su supporti lisci e mediamente assorbenti. Si consiglia di determinare la resa effettiva tramite una prova preliminare sul supporto.
L’applicazione deve avvenire in due strati, con temperature ambientali comprese tra +5°C e +35°C e un’umidità relativa inferiore al 75%. L’umidità del supporto non deve superare il 10%. Evitare l’applicazione sotto l’azione diretta del sole.
Dopo l’applicazione, le superfici esterne devono essere protette da pioggia e umidità fino a completa essiccazione del prodotto, che avviene in circa 48 ore a 20°C. Gli attrezzi utilizzati devono essere puliti immediatamente dopo l’uso con acqua.
SUPPORTI GIÀ PITTURATI
- Verificare lo stato di conservazione della superficie, che deve risultare consistente. In caso contrario, procedere con il rifacimento o il consolidamento utilizzando prodotti ITALSTUCCO POLVERE o PASTA.
- Rimuovere eventuali efflorescenze con spazzolatura o lavaggio.
- Le vecchie pitturazioni sintetiche devono essere completamente asportate. Eliminare anche le tracce di polvere mediante spazzolatura o lavaggio.
- In presenza di muffe, applicare il ciclo MUFFA NO prima della pitturazione.
SUPPORTI NUOVI
- Applicare uno strato di fissativo ISOLPRIMER, opportunamente diluito in base al grado di assorbimento del supporto.
- Per superfici molto sfarinanti, ridurre la diluizione e, se necessario, applicare due strati di isolante.
- Procedere con l’applicazione di GIADA TR, seguendo le modalità indicate nelle istruzioni per l’applicazione.
-
Per Interni
-
Con Rullo
-
Con pennello
-
Con spruzzo
-
Tintometrico
-
Video Utile!!!
Dì addio alla muffa con la nostra pittura antimuffa professionale!
La muffa sulle pareti non è solo antiestetica, ma anche dannosa per la salute e il benessere della tua casa. Con la nostra pittura antimuffa professionale, risolvi il problema alla radice in modo semplice, efficace e duraturo.
Non coprire la muffa, eliminala definitivamente!
🎥 Guarda il nostro video-guida su CasaeColori.it e scopri come eliminare la muffa in modo corretto e duraturo, con i giusti prodotti e tecniche professionali.
-
Protezione attiva contro muffa, umidità e condensa
-
Ideale per ambienti umidi come bagni, cucine, cantine e pareti esposte a nord
-
Facile da applicare, lavabile e disponibile in varie finiture
-
Adatta sia per uso privato che professionale

SINTESI CARATTERISTICHE ED INFORMAZIONI TECNICHE
Caratteristiche Tecniche a 20°C e 65% U.R.
Caratteristica | Valore | Metodo |
---|---|---|
Stato fisico | liquido pastoso | -- |
Tipo Resina - legante | acrilico | -- |
Massa volumica (Kg/l) | 1,61 ± 0,05 | UNI EN ISO 2811-1 |
Resistenza al lavaggio | Classe 2 | ISO 11998 / EN 13301 |
Resistenza agli alcali | Resistente | -- |
Resistenza abrasione umida | Classe 2 | EN 13300 |
Potere Coprente | Classe 1 | ISO 6504-3 / EN 13300 |
Classificazione COV (UE) | (cat. BA/a) 30 g/l (2013) | -- |
Contenuto COV | < 30 g/l | -- |
pH | 8 - 9 | -- |
Tempo Essiccazione in profondità (h) | 24 | -- |
Viscosità Brookfield | 16000 cps ± 2000 a 27°C (girante 4) | ISO 2555 |
Tempo di essiccazione al tatto (h) | 0,3 | -- |
Sovraverniciabilità (h) | 4 - 6 | -- |
Contenuto solidi % in peso | 67 ± 2 | -- |
Vita di stoccaggio | Almeno 24 mesi (in luogo fresco e asciutto) | -- |
Punto di Infiammabilità °C | ND | UNI 8909 |
Ricopertura (h) | 6-8 | -- |
INFORMAZIONI UTILI
Preparazione della superficie:
- Pulizia: Assicurati che le pareti siano pulite, asciutte e prive di polvere, grasso o altre impurità.
- Riparazione: Sigilla crepe e fori con stucco specifico, livellando la superficie per garantire una finitura uniforme.
- Primer: In caso di superfici particolarmente assorbenti o macchiate, applica un primer adatto per migliorare l'adesione e la copertura.
Preparazione della pittura:
- Diluizione: La diluizione dell'idropittura dipende dal tipo di prodotto e dallo strumento di applicazione. In genere, si consiglia di diluire la pittura con il 35% di acqua per ottenere una consistenza ideale per l'applicazione.
- Mescolamento: Mescola accuratamente la pittura per garantire una distribuzione uniforme del colore e degli additivi.
Applicazione:
- Strumenti: Utilizza pennelli o rulli di qualità, adeguati al tipo di superficie e alla finitura desiderata.
- Tecnica: Applica la pittura partendo dagli angoli e dai bordi, procedendo poi verso il centro con movimenti uniformi e sovrapposti per evitare striature.
- Strati: È consigliabile applicare almeno due mani di pittura, lasciando asciugare completamente ogni strato prima di procedere con il successivo.


STRUMENTI NECESSARI
- Pennello piatto
Ideale per rifinire bordi, angoli e aree difficili da raggiungere. Un pennello di qualità garantisce una finitura uniforme e precisa. - Rullo a pelo medio-lungo (9-12 mm)
Perfetto per applicare la pittura su superfici ampie, assicurando una distribuzione uniforme del prodotto. La lunghezza del pelo influisce sulla finitura: un pelo medio-lungo è adatto per pareti interne con finitura non troppo liscia. - Vassoio per pittura con griglia
Consente di rimuovere l'eccesso di pittura dal rullo, evitando colature e garantendo una stesura uniforme. È essenziale per un'applicazione pulita e professionale. - Secchio con retina
Per superfici ampie, un secchio con retina permette di immergere il rullo nella pittura e rimuovere l'eccesso, facilitando l'applicazione su grandi aree. - Forse una Scaletta
Indispensabile per raggiungere zone elevate come soffitti o pareti alte, garantendo sicurezza e stabilità durante l'applicazione.
Assicurati di scegliere strumenti di qualità per ottenere risultati ottimali e una finitura duratura.
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.