16 litri di acqua per 100 kg di ARAPID
Grigio
Aqua 16-20%
- Primer: 0,3-0,4 kg/m2-
- Rasante: 1,7-1,8 kg/m2 per mm di spessore
- Strutturata e sana, priva di parti incoerenti o deteriorate.
- Pulita ed esente da impuritร , come polvere, ruggine, grasso, boiacca indurita e altri agenti contaminanti.
- Rimuovere ossidazione e impuritร con tecniche di pulizia adeguate.
- Applicare METALPRIMER per proteggere dalla corrosione e migliorare lโadesione della malta cementizia.
ARAPID deve essere applicato utilizzando una spatola o un frattazzo. Per superfici di piccole dimensioni, รจ possibile applicarlo anche con un pennello.
Finitura Superficiale
In base al risultato desiderato, dopo la posa si puรฒ eseguire un trattamento superficiale con:
- Frattazzo di spugna
- Spatola
- Altri strumenti idonei alla finitura richiesta
Utilizzo come Adesivo
Se utilizzato come adesivo, ARAPID puรฒ essere applicato a punti sulla superficie da trattare. Il materiale da incollare deve essere posizionato con precisione e pressato adeguatamente per garantire una perfetta adesione.
Seguendo queste modalitร di applicazione, si otterrร un risultato ottimale in termini di adesione e durabilitร .
La malta cementizia รจ un composto versatile impiegato in numerosi interventi edili. In particolare, la malta a presa rapida rappresenta una soluzione efficiente e professionale per lavori di stuccatura, ripristino, rasatura e incollaggio su supporti diversi come cemento, pannelli isolanti e blocchi alleggeriti.
Malta Cementizia ARAPID รจ particolarmente indicato per:
- Sottofondo sopra le piastrelle di ceramica per rivestimento in Microcemento
- Stuccatura e livellamento di superfici irregolari.
- Riempimento di nidi di ghiaia e altre imperfezioni del calcestruzzo.
- Preparazione delle superfici prima della verniciatura.
- Utilizzo come adesivo per la posa di piastrelle e blocchi di calcestruzzo leggero.
- Stuccatura di pannelli isolanti per garantire unโadesione ottimale.
Finitura Superficiale:
In base al risultato desiderato, dopo la posa si puรฒ eseguire un trattamento superficiale con:
- Frattazzo di spugna
- Spatola
- Altri strumenti idonei alla finitura richiesta
Utilizzo come Adesivo:
Se utilizzato come adesivo, ARAPID puรฒ essere applicato a punti sulla superficie da trattare. Il materiale da incollare deve essere posizionato con precisione e pressato adeguatamente per garantire una perfetta adesione.
Seguendo queste modalitร di applicazione, si otterrร un risultato ottimale in termini di adesione e durabilitร .
16 litri di acqua per 100 kg di ARAPID
Per ottenere un una malta priva di segregazioni e di uniforme qualitร รจ importante rispettare il rapporto acqua/cemento indicato nel paragrafo โRAPPORTO DI MISCELAZIONEโ.
- Circa 1,8 โ 2 kg/m2 per mm di spessore.
Pulizia degli Attrezzi
Pulire gli attrezzi con acqua subito dopo l'uso, quando il prodotto รจ ancora fresco. Una volta indurito, la rimozione dovrร essere effettuata con strumenti meccanici.
Avvertenze
- Non utilizzare il prodotto se il sacco รจ danneggiato.
- Non aggiungere additivi non previsti dal produttore.
- Non aggiungere acqua dopo l'inizio della presa del prodotto.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
La malta cementizia รจ un composto versatile impiegato in numerosi interventi edili. In particolare, la malta a presa rapida rappresenta una soluzione efficiente e professionale per lavori di stuccatura, ripristino, rasatura e incollaggio su supporti diversi come cemento, pannelli isolanti e blocchi alleggeriti.
ARAPID รจ una malta cementizia a presa rapida di qualitร costante e controllata, composta da una miscela di leganti idraulici, resine e sabbia di quarzo fine.
Proprietร e Benefici
Dopo la miscelazione con acqua, si ottiene una massa plastica e tixotropica, facilmente applicabile con spatola, cazzuola o frattazzo, anche su superfici verticali.
- Elevata adesione al supporto grazie alla presenza di polimeri finissimi.
- Ottima capacitร di ritenzione dell'acqua dโimpasto, riducendo il rischio di fessurazioni da ritiro.
- Buona resistenza alla compressione e alla flessione dopo l'indurimento.
- Resistenza al gelo, ideale per applicazioni in ambienti soggetti a basse temperature.
- Privo di cloruri e sali corrosivi, evitando il rischio di efflorescenze.
INFORMAZIONI UTILI
Certificazioni e Specifiche di ARAPID
Certificazioni
ARAPID รจ conforme alla norma UNI EN 1504-3: prodotti per riparazioni strutturali e non strutturali (DoP nยฐ 202). Sistema di gestione qualitร certificato ISO 9001 (Nยฐ certificato IT.17.0227.01.QMS). Socio attivo di CONPAVIPER.Maturazione
La lavorabilitร di ARAPID dipende dalla temperatura. Per aumentare il tempo di lavorabilitร , รจ possibile aggiungere una piccola quantitร di acqua (massimo 2%). Durante la fase di inizio presa, รจ possibile rifinire la superficie bagnando lโattrezzo in acqua limpida. In condizioni di vento, sole o alte temperature, le superfici trattate con ANCOR RAPID devono essere adeguatamente protette per evitare un'essiccazione troppo rapida.Tempi di Maturazione a +20ยฐC
Fase | Tempo |
---|---|
Pot Life | 10 min |
Inizio Presa | 20 min |
Fine Presa | 30 min |
Stagionatura Completa | 28 giorni |
Salute e Sicurezza
Per informazioni relative alle norme di sicurezza, indicazioni di pericolo e consigli di prudenza, consultare la scheda di sicurezza piรน recente, disponibile su richiesta allโindirizzo: casaecolori.it@gmail.com.Stoccaggio
Il prodotto ha una durata di 12 mesi se conservato negli imballi originali, in luogo asciutto e privo di umiditร . Deve essere stoccato a temperature comprese tra +5ยฐC e +35ยฐC.Smaltimento
Smaltire il contenuto e/o il recipiente in conformitร alla normativa locale vigente.
DATI TECNICI DEL PRODOTTO
Caratteristica | Normativa | Risultato |
---|---|---|
Aspetto | - | Polvere fine |
Consistenza della miscela | - | Densa |
Colore dellโimpasto | - | Grigio |
Massa volumica dellโimpasto | EN 1015-6 | 1,8 ยฑ 0,5 g/cmยณ |
Caratteristica | Normativa | Risultato |
---|---|---|
Resistenza a compressione | EN 12190 | โฅ 29 N/mmยฒ |
Resistenza a flessione | EN 12190 | โฅ 8 N/mmยฒ |
Resistenza allโadesione | EN 1542 | โฅ 1,5 N/mmยฒ |
Reazione al fuoco | EN 13501-1 | A1 |

DOMANDA - RISPOSTA
La malta cementizia รจ una miscela preconfezionata composta da leganti idraulici, cariche minerali (come la sabbia di quarzo fine), resine e additivi specifici. ร progettata per garantire una qualitร costante e un'ottima adesione alle superfici edilizie piรน comuni.
Conclusione
La malta cementizia pronta allโuso rappresenta una soluzione pratica, efficiente e professionale per numerose applicazioni in edilizia. Sia che si tratti di stuccature interne che di ripristini strutturali esterni, questo prodotto garantisce prestazioni elevate, rapiditร di intervento e una finitura impeccabile.
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci per ricevere consulenza tecnica gratuita o richiedere una scheda tecnica dettagliata del prodotto.
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.