Microcemento Fai da Te – Kit per Pavimenti All-in-One da 5 m²+.
Vuoi un pavimento continuo, moderno e senza demolizioni? I nostri Kit Microcemento Fai-da-Te per pavimenti sono pensati per ottenere un risultato professionale anche in autonomia: basso spessore, ottima adesione su supporti idonei (anche vecchie piastrelle previa rete + primer), e un ciclo tecnico completo in un’unica confezione (rete → primer 2 mani → microcemento → finitura 1+1).Un buon pavimento in microcemento nasce da un sistema, non da un singolo prodotto: rete in fibra → primer (2 mani) → microcemento Base / + Fine → sigillante ibrido + PU all’acqua.In questa guida trovi cosa include ogni Kit 5 m² (Opzione Base e Opzione Fine), i consumi e i prezzi tecnici, l’applicazione passo-passo, e il nostro calcolatore online che restituisce automaticamente quantità e costo materiali con sconti fino al 15%. Su grandi superfici, il prezzo può partire da 28,00 €/m² (materiali del sistema compresi). Il ciclo di finitura prevede 1 mano di sigillante ibrido e 1 mano di poliuretanico all’acqua (opzione antiscivolo per aree umide). Le palette colore sono neutre e versatili; la finitura consigliata per i pavimenti è satinata per il miglior equilibrio tra estetica e manutenzione.
Keyword target: microcemento per pavimenti fai da te · Microcemento Fai da Te Kit per Pavimenti All-in-One · microcemento fai-da-te prezzo/costo · kit da 28,00 €/m² (rete, 2 mani di primer, microcemento, 2 mani di finitura).
Perché scegliere il microcemento per i pavimenti (fai-da-te, ma professionale):
Vantaggi chiave
- Continuità estetica: superficie senza fughe, look contemporaneo “monolitico”.
- Basso spessore: strati sottili che non alzano le quote (porte, soglie, zoccoli).
- Posa su supporti esistenti: anche su vecchie piastrelle con rete + primer 2 mani, senza demolizioni.
- Resistenza e praticità: cicli protetti con sigillante ibrido + PU all’acqua per traffico domestico e commerciale leggero.
- Tempi e costi sotto controllo: kit completi con consumi dimensionati, calcolo automatico e sconti fino al 15% su metrature maggiori.
- Manutenzione semplice: pulizia con detergenti neutri; eventuali ripristini localizzati veloci.
Dove si usa
- Interni residenziali: living, corridoi, camere, home-office.
- Cucine e zone giorno (fuori bagnato), ingressi e disimpegni.
- Spazi commerciali a traffico leggero: negozi, showroom, studi.
- Bagni: pavimenti possibile con ciclo idoneo; per doccia/piatto serve topcoat e antiscivolo dedicati.
Un pavimento in microcemento di qualità nasce da un sistema coerente: rete in fibra → primer (2 mani) → microcemento → finitura 1+1. La differenza la fanno spessori sottili e regolari, tempi rispettati e una finitura ben dosata.Se non sai quale ciclo scegliere, segui la guida passo-passo. Per quantità e prezzo nel tuo caso, usa il calcolatore.

Materiali, consumi e prezzi tecnici (numeri chiari):
Qui trovi prezzi unitari, consumi per m² e costo al m² dei due cicli del nostro Kit Pavimenti All-in-One. I valori sono gli stessi utilizzati dal calcolatore online e permettono di ottenere stime trasparenti e confrontabili.Prezzi unitari (indicativi)
Componente | Prezzo | Note d’uso |
---|---|---|
Rete in fibra 160 g | 1,70 €/m² | Obbligatoria su pavimenti (anche su vecchie piastrelle) |
Primer Arapid | 1,90 €/kg | 2 mani: 2,0 + 1,0 kg/m² (tot. 3,0 kg/m²) |
Microcemento Base | 9,40 €/kg | 1 mano: 1,5 kg/m² (Opz. A) · 1,4 kg/m² (Opz. B) |
Microcemento Fine | 11,30 €/kg | Solo Opz. B: 1 mano 0,5 kg/m² (finitura più omogenea) |
Sigillante ibrido | 69,00 €/kg | 1 mano: ~0,125 kg/m² |
Sigillante PU all’acqua | 27,30 €/kg | 1 mano: ~0,10 kg/m² (additivo antiscivolo opzionale) |
Consumi di riferimento (per m²)
Voce | Opzione A – Base | Opzione B – Fine |
---|---|---|
Rete in fibra 160 g | 1,00 m² | 1,00 m² |
Primer Arapid (2 mani) | 3,0 kg/m² | 3,0 kg/m² |
Microcemento Base | 1,5 kg/m² | 1,4 kg/m² |
Microcemento Fine | — | 0,5 kg/m² |
Sigillante ibrido | 0,125 kg/m² | 0,125 kg/m² |
Sigillante PU all’acqua | 0,10 kg/m² | 0,10 kg/m² |
Costo materiali al m² (formula → risultato)
Componente | Formula costo | Opzione A – €/m² | Opzione B – €/m² |
---|---|---|---|
Rete 160 g | 1,00 m² × 1,70 €/m² | 1,70 | 1,70 |
Primer Arapid | 3,0 kg × 1,90 €/kg | 5,70 | 5,70 |
Microcemento Base | kg × 9,40 €/kg | 1,5 × 9,40 = 14,10 | 1,4 × 9,40 = 13,16 |
Microcemento Fine | 0,5 kg × 11,30 €/kg | — | 5,65 |
Sigillante ibrido | 0,125 kg × 69,00 €/kg | 8,63 | 8,63 |
Sigillante PU H₂O | 0,10 kg × 27,30 €/kg | 2,73 | 2,73 |
Totale materiali / m² | 32,86 € | 37,57 € |
Sconti per metratura (applicati dal calcolatore)
Fasce: 0–24 m² 0% · 25–49 m² −5% · 50–99 m² −10% · ≥100 m² −15%Fascia m² | Opzione A – €/m² | Opzione B – €/m² |
---|---|---|
0–24 m² | ≈ 32,86 | ≈ 37,57 |
25–49 m² | ≈ 31,21 (−5%) | ≈ 35,69 (−5%) |
50–99 m² | ≈ 29,57 (−10%) | ≈ 33,81 (−10%) |
≥100 m² | ≈ 27,93 (−15%) | ≈ 31,93 (−15%) |
Più ampia è la superficie, meno paghi al m²: con lo sconto massimo l’Opzione A scende a ~28,00 €/m². Usa il calcolatore per il tuo caso reale (quantità, subtotali, totale lordo/sconto/netto).Quali elementi influenzano il prezzo
- Superficie totale: più m² ⇒ meno €/m² (sconti quantità e ottimizzazione dei consumi).
- Ciclo scelto: Opz. B aggiunge una mano “Fine” (maggior copertura e omogeneità, costo leggermente superiore).
- Supporto: massetto coeso vs. vecchie piastrelle lisce (richiedono rete ben annegata e primer a dosaggio pieno).
- Finitura: gloss (opaco/satinato/lucido) non cambia il prezzo dei materiali, ma può incidere sulla cura in posa.
- Dettagli esecutivi: soglie, spigoli, arredi fissi; in caso di posa professionale, spesso si quota a corpo.


Applicazione passo dopo passo – Pavimenti in microcemento (Kit 5/10/15 m²)
Segui la procedura qui sotto per ottenere un risultato professionale con il tuo Kit All-in-One per pavimenti. Le indicazioni valgono per entrambe le varianti: Opzione A – Base (texture materica) e Opzione B – Fine (più omogenea).Attrezzi indispensabili
- Frusta miscelatrice (400–600 rpm), secchi graduati, bilancia.
- Frattazzi/spatole in inox e PVC, rullo microfibra a pelo corto, pennello per bordi.
- Taglierino e spatola per rete, nastri/teli di protezione.
- Carta abrasiva grane 80–120–180–320, aspiratore.
- DPI: guanti, occhiali, mascherina antipolvere e adeguata ventilazione.
1) Preparazione del fondo
- Sgrassaggio profondo (rimuovere cere/siliconi). Su superfici lucide: opacizzare meccanicamente.
- Ripristini: stuccare fessure/fori, carteggiare e aspirare con cura.
- Verifiche: supporto coeso, asciutto; pendenze corrette; UR < 70%, T 10–25 °C.
2) Posa della rete + Primer Arapid (2 mani)
- Stesura rete in fibra 160 g a giunti sfalsati, perfettamente tesa.
- 1ª mano Arapid per “annegare” la rete (≈ 2,0 kg/m²), stesa uniforme senza eccessi.
- 2ª mano Arapid di regolarizzazione (≈ 1,0 kg/m²) quando la prima è asciutta al tatto.
3) Strati decorativi – Microcemento
Miscela il Componente A (polvere) con il legante secondo scheda, a bassa velocità per evitare aria. Mantieni passate sottili e incrociate.- Opzione A (Base 1 mano): ≈ 1,5 kg/m². Spatola inox leggermente flessa; chiudi i pori senza stratificare.
- Opzione B (Base 1 mano + Fine 1 mano): Base ≈ 1,4 kg/m² + Fine ≈ 0,5 kg/m² per una tessitura più uniforme.
4) Protezione finale – Finiture 1+1
- Sigillante ibrido (1 mano) ≈ 0,125 kg/m²: stendi a rullo microfibra in modo continuo, senza accumuli.
- Sigillante PU all’acqua (1 mano) ≈ 0,10 kg/m²: scegli il gloss (opaco/satinato/lucido). Per aree umide puoi aggiungere additivo antiscivolo.
5) Tempi di attesa e messa in esercizio
Fase | Attesa tipica | Note |
---|---|---|
Tra Base e Fine (se B) | ~4–8 h | Asciutto al tatto, carteggiare e aspirare prima di proseguire |
Prima della finitura | Asciutto completo | Superficie pulita, priva di polveri |
Pedonabile leggero | ~24 h | Evitare trascinamenti e lavaggi |
Lavabile | ~72 h | Solo detergenti neutri |
Messa a regime | 5–7 gg | Protezione completa del film |
Consumi riassuntivi (per m²)
- Rete: 1,0 m²/m²
- Primer Arapid: ≈ 3,0 kg/m² (2 + 1)
- Base: A ≈ 1,5 kg/m² · B ≈ 1,4 kg/m²
- Fine (solo B): ≈ 0,5 kg/m²
- Sigillante ibrido: ≈ 0,125 kg/m²
- Sigillante PU H₂O: ≈ 0,10 kg/m²
La qualità finale dipende da passate sottili e regolari, rispetto dei tempi e finitura ben dosata. Spessori eccessivi non accelerano: aumentano il rischio di difetti e carteggiature.
Buone pratiche & sicurezza
- Lavora tra 10–25 °C, UR < 70%, evita correnti d’aria/sole diretto.
- Proteggi soglie e arredi, lavora per campiture e “bordi freschi”.
- Indossa sempre DPI e ventila i locali.


Manutenzione e cura (pavimenti in microcemento):
Il pavimento in microcemento è semplice da gestire: bastano detergenti pH neutro, un panno in microfibra o monospazzola soft e qualche accortezza per proteggere la finitura. Evita prodotti aggressivi e abrasioni puntuali che possono opacizzare il film protettivo.
Pulizia ordinaria
- Rimozione polvere con panno in microfibra o aspirazione a setole morbide.
- Lavaggio con detergente neutro diluito; stendere poca acqua e asciugare velocemente.
- Evita: candeggianti, ammoniaca, solventi forti, sgrassatori caustici; no spugne abrasive/pagliette.
- Per tacche da gomma o segni di scarpe: panno microfibra + neutro; insistere senza sfregamenti aggressivi.
Protezione quotidiana
- Feltro sotto sedie, tavoli e arredi mobili; tappetini nelle zone di ingresso.
- Usa paraspigoli durante i traslochi; evita urti concentrati e trascinamenti prolungati.
- In aree umide/ingressi valuta additivo antiscivolo nella mano PU (vedi posa).
Ripristini localizzati
- Pulire e sgrassare la zona; mascherare i bordi se necessario.
- Carteggiatura leggera (grana 240–320) per opacizzare il film senza bucarlo.
- Applicare una mano di PU all’acqua (stesso gloss: opaco/satinato/lucido), rullo microfibra a quantità controllata (~0,10 kg/m²).
- Asciugatura: pedonabile leggero ~24 h; lavabile ~72 h.
Programma di mantenimento
Frequenza | Intervento | Note |
---|---|---|
Settimanale | Spolvero + lavaggio con neutro | Poca acqua, asciugatura rapida |
Trimestrale | Check zone trafficate | Eventuali micro-ritocchi PU localizzati |
Annuale | Valutazione gloss/omogeneità | Ritocchi selettivi o trattamento di rinnovo in aree specifiche |
Ogni 3–5 anni | Refresh finitura PU (1 mano sull’intera superficie) | Ripristina protezione e uniformità estetica |
La finitura fa la differenza: un film PU in buono stato resiste meglio a usura e macchie. Cura i dettagli e il tuo pavimento manterrà a lungo colore e aspetto.
Errori da evitare (Top 7) nei pavimenti in microcemento
Prevenire è meglio che rifare. Ecco gli errori più comuni in posa su pavimenti e come evitarli. Se hai dubbi, rivedi la guida passo-passo e i consumi ufficiali.
-
Saltare la rete o annegarla male nel primer
Conseguenza: fessurazioni sulle vecchie piastrelle / giunti telegraphing.
Soluzione: rete 160 g sempre su pavimenti, giunti sfalsati; 1ª mano Arapid ≈ 2,0 kg/m² per bagnarla, 2ª mano ≈ 1,0 kg/m² per regolarizzare. -
Primer insufficiente o errato
Conseguenza: scarsa adesione, assorbimenti irregolari, aloni.
Soluzione: usa Arapid (1,90 €/kg) a dosaggio pieno (≈ 3,0 kg/m² totali). Sgrassare e opacizzare i supporti lucidi prima. -
Passate di microcemento troppo spesse
Conseguenza: tempi lunghi, cavillature, segni di spatola marcati.
Soluzione: strati sottili e incrociati: Opz. A Base ≈ 1,5 kg/m²; Opz. B Base ≈ 1,4 kg/m² + Fine ≈ 0,5 kg/m². Micro-carteggiare tra le mani. -
Tempi non rispettati tra le fasi
Conseguenza: trazioni interne, buccia d’arancia nelle finiture, adesione ridotta.
Soluzione: lascia asciugare fino a “asciutto al tatto”; tra Base e Fine ~4–8 h; prima delle finiture la superficie deve essere pulita e aspirata. -
Finiture mal dosate (ibrido/PU)
Conseguenza: aloni, scie, differenze di gloss, scarsa protezione.
Soluzione: ibrido ~0,125 kg/m² + PU all’acqua ~0,10 kg/m²; rullo microfibra, campiture continue, no “rullare a secco”. Antiscivolo solo dove serve. -
Clima non idoneo o correnti d’aria
Conseguenza: essiccazione irregolare, bolle, polvere intrappolata.
Soluzione: temperatura 10–25 °C, UR < 70%, niente sole diretto né correnti; ventilazione controllata. -
Trascurare giunti, soglie e bordature
Conseguenza: stacchi ai bordi, crepe localizzate, estetica compromessa.
Soluzione: nastri/teli accurati, rinforzi in rete nei punti critici, tagli tecnici dove richiesto; rimuovere i nastri “fresco su fresco”.
Checklist rapida DO / DON’T
DO (fai) | DON’T (evita) |
---|---|
Integra la rete 160 g con Arapid 2+1 kg/m² | Stendere senza rete su ceramiche o supporti disomogenei |
Spatolate sottili e incrociate, carteggia e aspira tra le fasi | Accumuli di materiale e strati spessi “per chiudere prima” |
Finiture a quantità controllata, campiture continue | Rullare a secco o tornare avanti/indietro dopo pochi minuti |
Lavorare a 10–25 °C, UR < 70% | Posare con gelo, canicola, correnti o polvere in sospensione |
Proteggere bordi, soglie, arredi; feltrini sotto mobili | Trascinare carichi o mobili senza protezioni |
Il 90% dei problemi nasce da preparazione insufficiente o eccessi di materiale. Mantieni la spatola pulita, sottile e costante: la finitura finale ti ringrazierà.
Colori e finiture per pavimenti.
La forza del microcemento sui pavimenti è la sua neutralità elegante: tinte morbide che ampliano gli spazi, dialogano con legno, pietra e metallo e resistono nel tempo alle mode. La scelta del gloss (opaco/satinato/lucido)
incide sulla percezione e sulla manutenzione quotidiana.
Palette neutre 2025 (consigliate)
- Beige caldi: Panna · Crema · Sabbia · Duna → ambienti accoglienti e luminosi.
- Grigi soft: Perla · Bruma · Fumo · Piombo → look contemporaneo e versatile.
- Tortora & Greige: Tortora Chiaro · Taupe · Lino · Argilla → equilibrio caldo/freddo perfetto per open space.
- Bianchi caldi: Bianco Caldo · Avorio · Gesso → massima apertura visiva negli ambienti piccoli.
- Accenti scuri: Antracite · Grafite · Carbone → ideale per quinte e percorsi, da dosare per non chiudere lo spazio.
Abbinamenti pronti (stile & resa)
- Nordic Soft: Pavimento Grigio Perla + legni chiari + finitura satinata.
- Warm Minimal: Pavimento Greige Lino + elementi in rovere + finitura opaca (effetto materico).
- Urban Chic: Pavimento Tortora Medio + metalli scuri + finitura satinata.
- Monochrome Loft: Pavimento Antracite + arredi light + finitura opaca per ridurre i riflessi.
Quale finitura scegliere per il pavimento?
- Opaco — effetto più materico, maschera meglio micro-segni e riflessi; consigliato per toni scuri e zone molto luminose.
- Satinato — il miglior equilibrio luce/manutenzione; indicato nella maggior parte degli ambienti residenziali.
- Lucido — effetto profondo e scenografico, ma evidenzia di più le imperfezioni e richiede posa impeccabile.
La luce naturale cambia la lettura del colore e del gloss: prova sempre un campione con lo stesso ciclo (Base / + Fine, ibrido + PU)
nell’ambiente reale. Le tinte non incidono sul prezzo dei materiali di base.
Per aree umide o ingressi con traffico intenso, valuta l’additivo antiscivolo nella mano PU e prediligi il satinato.
Calcolatore online – Preventivo materiali (pavimenti) + posa opzionale:
Inserisci i tuoi dati e ottieni quantità e costi dei materiali per pavimenti in microcemento. Gli sconti per metratura si applicano in automatico: 0–24 m² 0% · 25–49 m² −5% · 50–99 m² −10% · ≥100 m² −15%.
Risultati
Quantità materiali
Voce | Quantità | Consumo per m² |
---|
Valore economico (€)
Voce | Prezzo unitario | Subtotale |
---|
Totali
Materiali (lordo): —
Sconto per metratura: —
Materiali (netto): —
Posa professionale (stima): —
Totale indicativo (materiali + posa): —
Nota: in micro-cantieri può essere applicato un avviamento a corpo. La posa effettiva dipende da soglie, spigoli, accessibilità.
Conclusioni:
Con il Kit Microcemento Fai da Te per Pavimenti ottieni un risultato professionale senza demolizioni: rete 160 g, primer in 2 mani, strati decorativi (Base / + Fine) e finiture trasparenti 1+1 per una superficie continua, resistente e facile da mantenere.- Prezzo al m² trasparente con sconti automatici fino al 15% (da ~28 €/m² su grandi superfici).
- Consumi certi e calcolo immediato tramite il calcolatore.
- Guida di posa passo-passo e scheda tutorial per ridurre errori e rifacimenti.
- Palette neutre 2025 e finiture (opaco / satinato / lucido) per ogni stile abitativo.
Più metri quadrati rivesti, meno paghi al m². Con lo sconto massimo l’Opzione A scende a circa 28 €/m².Se hai dubbi sul ciclo più adatto (Base vs Fine), sulle condizioni del supporto o sulla finitura, contattaci: ti aiutiamo a configurare il Kit corretto per i tuoi ambienti.
Vuoi approfondire? Leggi anche:
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.