Microcemento Fai da Te – Kit per Pareti All-in-One da 5 m²+
Vuoi rinnovare le pareti in modo rapido, pulito e senza demolizioni? I nostri Kit Microcemento Fai da Te per pareti sono pensati per ottenere un risultato professionale anche in autonomia: basso spessore (~2 mm), superficie continua, look contemporaneo e massima aderenza su supporti idonei (intonaco, cartongesso, calcestruzzo e, con preparazione corretta, anche vecchie piastrelle). Ogni kit include ciò che serve per un ciclo completo: primer, microcemento base (e fine se scegli la versione più omogenea), finitura trasparente all’acqua e tutorial passo-passo.Il microcemento non è una semplice pittura: è un sistema coordinato — primer → base (2 mani) → fine (opz.) → finitura trasparente.Questa guida ti accompagna dalla scelta della granulometria (Base materica o Fine più uniforme) alla stima dei costi al m², fino all’applicazione passo dopo passo. Il nostro calcolatore online restituisce automaticamente quantità e prezzo indicativo dei materiali con sconti per metratura (fino al 15%): su superfici ampie il prezzo può partire da 24 €/m² (materiali sistema inclusi).
Keyword target: Microcemento Fai da Te · Microcemento Fai da Te prezzo · Microcemento Fai da Te costo · Microcemento Fai da Te per pareti.
Perché scegliere il nostro Kit All-in-One per pareti.
Vantaggi concreti
- Risultato professionale nel fai-da-te: ciclo completo in scatola (primer → base 2 mani → fine opzionale → finitura), guida step-by-step inclusa.
- Basso spessore (~2 mm): niente problemi con battiscopa, porte e profili.
- Posa su supporti esistenti: intonaco, cartongesso, calcestruzzo e anche vecchie piastrelle se correttamente preparate.
- Tempi rapidi e cantiere pulito: applicazione a secco, senza demolizioni e macerie.
- Estetica continua: superficie monolitica, look contemporaneo (nuvolato/spatolato) e facile manutenzione.
- Costi sotto controllo: prezzo al m² trasparente, sconti progressivi fino al 15% su metrature maggiori.
Dove si usa
- Interni residenziali: living, corridoi, scale, camere, cucine (schienali fuori bagnato).
- Bagni: pareti e nicchie; per piatto e zona doccia usa ciclo e topcoat idonei (vedi guida).
- Spazi commerciali: negozi, showroom, saloni, reception, locali Ho.Re.Ca.
Il microcemento non è una pittura, ma un sistema coordinato. La qualità del risultato dipende dal primer giusto, da due mani di base,
dall’eventuale mano di fine e da una finitura trasparente correttamente applicata.
Con il calcolatore ottieni quantità e costo in pochi secondi.

Kit Pareti 5 m² – cosa include e quanto costa (scalabile a 10/15 m²)
I nostri Kit All-in-One per pareti contengono tutto il necessario per un ciclo professionale:
primer → microcemento base (2 mani) → microcemento fine opzionale → finitura trasparente all’acqua (2 mani).
Disponibili in due varianti di texture: Granulometria Base (più materica) e Granulometria Fine (più omogenea).
Opzione A – Granulometria Base (texture più materica) – Kit 5 m²
Voce | Quantità | Consumo medio | Prezzo unitario | Subtotale |
---|---|---|---|---|
Primer Arapid | 10 kg | ≈ 2,0 kg/m² | 1,90 €/kg | 19,00 € |
Microcemento Base (+ toner colore) | 10 kg | ≈ 2,0 kg/m² | 9,40 €/kg | 94,00 € |
Finitura PU all’acqua (2 mani) | 1 kg | ≈ 0,20 kg/m² | 27,30 €/kg | 27,30 € |
Totale Kit 5 m² | 140,30 € | |||
Prezzo medio materiali al m² | 28,06 €/m² |
Opzione B – Granulometria Fine (finitura più omogenea) – Kit 5 m²
Voce | Quantità | Consumo medio | Prezzo unitario | Subtotale |
---|---|---|---|---|
Primer Arapid | 10 kg | ≈ 2,0 kg/m² | 1,90 €/kg | 19,00 € |
Microcemento Base (+ toner colore) | 7 kg | ≈ 1,4 kg/m² | 9,40 €/kg | 65,80 € |
Microcemento Fine | 4 kg | ≈ 0,8 kg/m² | 11,30 €/kg | 45,20 € |
Finitura PU all’acqua (2 mani) | 1 kg | ≈ 0,20 kg/m² | 27,30 €/kg | 27,30 € |
Totale Kit 5 m² | 157,30 € | |||
Prezzo medio materiali al m² | 31,46 €/m² |
*Toner colore incluso per tinte base della nostra cartella. Consumi dimensionati per garantire copertura: eventuali
eccedenze restano come scorta. I prezzi sono indicativi e possono variare in base a listino e promozioni.
Come scalare a 10/15 m²
I kit si moltiplicano linearmente. Su metrature maggiori si applicano sconti quantità automatici:
0–24 m² 0% · 25–49 m² −5% · 50–99 m² −10% · ≥100 m² −15%.
Taglia | Opzione A – Totale materiali | Opzione B – Totale materiali |
---|---|---|
5 m² | 140,30 € (28,06 €/m²) | 157,30 € (31,46 €/m²) |
10 m² | 280,60 € (28,06 €/m²) | 314,60 € (31,46 €/m²) |
15 m² | 420,90 € (28,06 €/m²) | 471,90 € (31,46 €/m²) |


Applicazione passo dopo passo – Pareti in microcemento (Kit 5/10/15 m²):
Segui questa procedura per ottenere una finitura professionale con il tuo Kit All-in-One per pareti. Le indicazioni valgono per entrambe le varianti (Granulometria Base e Fine); dove necessario trovi le differenze evidenziate.Attrezzi e preparazione del cantiere
- Secchi graduati, bilancia, miscelatore a frusta (400–600 rpm)
- Spatole/frattazzi inox e in PVC, rullo microfibra a pelo corto
- Nastro, teli di protezione, carta abrasiva grane 120–240–320
- DPI: guanti, occhiali, mascherina antipolvere, ventilazione adeguata
1) Preparazione del supporto
- Sgrassare e rimuovere residui (saponi, siliconi, polvere). Su vernici lucide, opacizzare leggermente.
- Ripristinare fessure/microfori; carteggiare e aspirare con cura.
- Verificare che il supporto sia coeso, asciutto (UR < 70%, T 10–25 °C).
2) Primer (Arapid)
- Stendi uniformemente con spatola, curando spigoli e giunti.
- Attendere l’essiccazione secondo scheda (di norma poche ore, variabile con clima/supporto).
- In assorbenti disomogenei: una seconda passata leggera “a rifiuto”.
3) Microcemento Base – 2 mani
- Miscelazione: (È necessario sciogliere e mescolare preventivamente il colorante nel componente liquido del microcemento.) versa il Componente B (resina) nel secchio e aggiungi gradualmente il Componente A (polvere), miscelando a bassa velocità fino a impasto omogeneo (no grumi, no aria). Possibile aggiungere aqua fino 7%.
- Prima mano: stesura a spatola inox con passate incrociate; spessore sottile e regolare.
- Attesa: ~8 ore (max 24 h). Carteggia leggermente (grana 120–180) se necessario e aspira la polvere.
- Seconda mano: ripeti come sopra, chiudendo pori e uniformando la tessitura.
4) Mano “Fine” (opzionale, consigliata per finitura setosa)
- (È necessario sciogliere e mescolare preventivamente il colorante nel componente liquido del microcemento.) Miscela e applica una mano sottile di “Fine” (0,3–0,5 mm) per chiudere micro-pori e rendere la texture più uniforme. Possibile aggiungere aqua fino 7%.
- Lascia asciugare, carteggia leggero (grana 240–320) e aspira a fondo.
5) Finitura trasparente PU all’acqua – 2 mani
- 1ª mano a rullo microfibra (≈0,10 kg/m²): stesura continua e senza accumuli; rispetta i tempi.
- 2ª mano (≈0,10 kg/m²): scegli il gloss (opaco/satinato/lucido) in base al look desiderato. Per ambienti umidi preferisci satinato.
Tempi guida
Fase | Attesa tipica | Note |
---|---|---|
Tra Base 1 e Base 2 | ~8 h (max 24 h) | Carteggiare/aspirare prima della seconda mano |
Prima di Finitura | Asciutto al tatto | Supporto privo di polvere |
Pedonabile leggero | ~24 h | Evitare urti e lavaggi |
Lavabile | ~72 h | Detergenti neutri soltanto |
Consumi rapidi (pareti, per m²)
- Primer Arapid: ≈ 2,0 kg/m²
- Base: ≈ 2,0 kg/m² (Opzione A) · ≈ 1,4 kg/m² (Opzione B)
- Fine (opz.): ≈ 0,8 kg/m² (Opzione B)
- Finitura PU H₂O: ≈ 0,20 kg/m² (totale 2 mani)
La qualità del risultato dipende dalla preparazione e da passate sottili e regolari. Spessori eccessivi non velocizzano: aumentano carteggiatura e rischi estetici.


Manutenzione e cura (pareti in microcemento):
Con poche attenzioni il rivestimento mantiene a lungo estetica e performance. La regola d’oro:
detergenti neutri, panni morbidi in microfibra, niente abrasivi o solventi aggressivi.
Pulizia ordinaria
- Spolvero con panno in microfibra o panno leggermente umido.
- Lavaggio con detergente pH neutro diluito; risciacquo e asciugatura rapida.
- Evitare: spugne abrasive, pagliette, candeggianti, sgrassatori caustici, ammoniaca, solventi forti.
Ripristini localizzati (graffi/urti)
- Carteggiare leggero (grana 320–400) la zona interessata.
- Rimuovere la polvere e sgrassare con panno microfibra.
- Applicare una mano di finitura PU compatibile (opaco/satinato/lucido) sfumando i bordi.
Programma di mantenimento
Frequenza | Intervento | Note |
---|---|---|
Settimanale | Pulizia con panno e detergente neutro | Evitare ristagni, asciugare eventuali gocce |
Trimestrale | Ispezione spigoli/giunti | Ripristinare sigillature se necessario |
Annuale | Controllo gloss/omogeneità | Ritocchi localizzati di finitura |
Ogni 3–5 anni | Refresh finitura (1 mano) | Ripristina protezione e uniformità estetica |
Per ambienti umidi (bagni, nicchie): preferisci finitura satinata e rispetta i tempi di cura
della vernice (pedonabile leggero 24 h, lavabile 72 h).
Errori da evitare (Top 7) nelle pareti in microcemento:
Evitare questi errori ti fa risparmiare tempo, materiali e rifacimenti. Se hai dubbi, rivedi la guida passo-passo.
- Fondo non preparato (sporco, lucido, friabile)
Conseguenza: scarsa adesione, aloni, distacchi.
Soluzione: sgrassaggio anti-silicone, micro-opacizzazione delle superfici lucide, ripristino crepe e polvere aspirata. - Primer sbagliato o insufficiente
Conseguenza: assorbimenti irregolari, macchie e differenze cromatiche.
Soluzione: usa Arapid (1,90 €/kg) per pareti standard; su piastrelle lisce valuta ciclo con primer epossidico caricato + rete. - Passate troppo spesse (Base/Fine)
Conseguenza: tempi lunghi, cavillature, carteggiature pesanti.
Soluzione: stesure sottili e incrociate; due mani di Base sono obbligatorie, Fine solo se richiesto dall’estetica. - Tempi non rispettati tra le mani
Conseguenza: rigonfiamenti, segni di spatola “riaperti”, adesione ridotta.
Soluzione: attendi ~8 h (max 24 h) tra Base 1 e Base 2; asciutto al tatto prima della finitura. - Saltare la carteggiatura/aspirazione
Conseguenza: polvere intrappolata, finitura non omogenea.
Soluzione: carteggia leggero (120–180 tra le basi; 240–320 prima della finitura) e aspira sempre. - Finitura trasparente applicata male
Conseguenza: buccia d’arancia, accumuli, lucentezza irregolare.
Soluzione: rullo microfibra, quantità controllata (~0,10 kg/m² per mano), eventuale micro-intercarta (grana 320). - Clima e condizioni ambientali ignorate
Conseguenza: essiccazioni troppo rapide/lente, difetti estetici.
Soluzione: lavora a 10–25 °C, UR < 70%, evita correnti d’aria, sole diretto e gelo.
Checklist rapida DO / DON’T
DO (fai) | DON’T (evita) |
---|---|
Preparare il fondo, sgrassare, opacizzare | Stendere su superfici lucide/unte |
Usare il primer corretto in quantità adeguata | Saltare il primer o diluirlo troppo |
Due mani di Base sottili e incrociate | Fare un’unica mano spessa |
Carteggiare e aspirare tra le fasi | Chiudere polveri sotto la finitura |
Finitura PU in 2 mani dosate | Versare eccesso di finitura o “rullare” a secco |
Lavorare nel range climatico indicato | Posare con gelo, canicola o UR elevata |
Il 90% dei problemi nasce da preparazione carente o passate troppo spesse. Mantieni la spatola pulita, sottile e costante.
Colori e stili (palette & gloss):
Il microcemento esprime il meglio con palette neutre e naturali: tinte morbide che ampliano gli spazi e si abbinano a legni, pietre, metalli. La scelta del gloss (opaco/satinato/lucido) incide sulla percezione: nella maggior parte dei casi il satinato è il miglior equilibrio tra eleganza e manutenzione.
Palette consigliate 2025 – 24 colori di base
- Beige caldi — Panna, Crema, Duna, Sabbia (ambienti “spa”, luce morbida).
- Grigi soft — Perla, Bruma, Fumo, Piombo (moderni e versatili).
- Tortora (trend) — Tortora Chiaro, Taupe, Tortora Medio, Tortora Scuro (neutri eleganti).
- Greige — Lino, Cenere, Argilla, Ombra (ponte caldo/freddo, massima abbinabilità).
- Bianchi caldi — Bianco Caldo, Avorio, Panna, Gesso (massima luminosità percepita).
- Accenti carbone — Antracite, Grafite, Carbone, Nero Morbido (pareti feature e quinte).
Abbinamenti consigliati (look pronti)
- SPA Naturale: Pareti Tortora Chiaro (satinato) + nicchie Greige Argilla.
- Loft Soft: Pareti Grigio Perla (opaco) + quinte Antracite (opaco).
- Nordic Warm: Pareti Bianco Caldo (satinato) + dettagli Greige Lino.
- Contemporary Taupe: Pareti Taupe (opaco) + elementi Panna (satinato).
Finitura e percezione
- Lucido: massima profondità e saturazione; evidenzia di più le imperfezioni e i riflessi.
- Satinato: equilibrio ideale luce/manutenzione; consigliato per la maggior parte delle pareti.
- Opaco: look materico e soft-touch; perfetto per tinte scure e pareti di accento.
La finitura cambia il modo in cui “leggi” il colore: lo stesso Greige Lino appare più caldo in satinato,
più tecnico in lucido. Scegli in base a luce, arredi e stile dell’ambiente.
Le tinte della nostra cartella non incidono sul prezzo base dei materiali.
Per un’anteprima coerente, valuta un campione con lo stesso ciclo (primer → base → fine → finitura).
Calcolatore online – Preventivo materiali (pareti) + posa opzionale:
Inserisci la metratura e scegli la granulometria del tuo Kit All-in-One. Il calcolo restituisce quantità in kg, prezzo materiali (con sconti per metratura) e, se vuoi, una stima di posa professionale. I prezzi usati sono indicativi: Arapid 1,90 €/kg · Base 9,40 €/kg · Fine 11,30 €/kg · Finitura PU 27,30 €/kg.
Risultati
Quantità materiali (kg)
Componente | Kg totali | Consumo per m² |
---|
Valore economico materiali (€)
Voce | Prezzo unitario | Subtotale |
---|
Totali
Materiali (lordo): —
Sconto per metratura: —
Materiali (netto): —
Posa professionale (stima): —
Totale indicativo (materiali + posa): —
Nota: la posa su pareti può essere quotata a corpo in base a spigoli, nicchie e accessibilità.
Conclusioni + CTA
Con il Kit Microcemento Fai da Te per pareti ottieni una finitura professionale in autonomia: basso spessore (~2 mm), superficie continua, palette neutre contemporanee e un ciclo tecnico chiaro (primer → base 2 mani → fine opzionale → finitura PU all’acqua).
- Prezzo al m² trasparente e sconti fino al 15% su grandi metrature.
- Applicazione guidata con tutorial e consumi verificati per i tuoi m².
- Manutenzione semplice: detergenti neutri e panno in microfibra.
Più superficie rivesti, meno paghi al m² — con le fasce sconto il costo materiali può partire da ~24 €/m² (Opzione Base, ≥100 m²).
Sei pronto a rinnovare le pareti? Scegli la granulometria (Base/Fine), calcola i consumi reali e acquista il kit giusto per la tua metratura. Per ambienti misti o casi particolari, scrivici: ti indicheremo il ciclo più adatto.
Vuoi confrontare altri cicli o finiture? Leggi anche: Microcemento prezzo · Bagno in microcemento · Pavimenti Drenanti: Costi, e Vantaggi.
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.