Opaco
Bianco
Acqua
Diluizione con Acqua
Strato | Pennello | Rullo | Spruzzo |
---|---|---|---|
1ยฐ Strato | 30% | 30% | 30% |
2ยฐ Strato | 20% | 20% | 20% |
Per Interni
Preparazione del Supporto:
Supporti giร pitturati:
Verificare lo stato di conservazione della superficie, che deve essere compatta e stabile. In caso contrario, procedere con il rifacimento o il consolidamento utilizzando prodotti specifici.
- Rimuovere eventuali efflorescenze spazzolando e applicando MUFFA NO SPRAY.
- Eliminare completamente le vecchie pitture sintetiche tramite spazzolatura o lavaggio.
- In presenza di muffe, applicare il primer fissativo MUFFA NO FONDO per preparare adeguatamente il supporto.
Supporti nuovi:
Applicare uno strato di MUFFA NO FONDO, opportunamente diluito in base allโassorbimento del supporto.
- Per superfici molto sfarinanti, ridurre la diluizione e, se necessario, applicare due strati di isolante per migliorare l'adesione.
- Procedere con lโapplicazione di MUFFA NO TRASPIRANTE, seguendo le modalitร indicate nelle istruzioni per lโuso.
Questa preparazione garantisce un risultato ottimale, migliorando lโadesione e la durabilitร del trattamento antimuffa.
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Pittura Antimuffa โ Idropittura Traspirante per Interni
Idropittura traspirante per interni ad alta copertura, a base di resine vinilacriliche in dispersione acquosa, certificata per la resistenza alla formazione di muffa (Istituto Giordano nยฐ 226195/07).
Ideale per la pitturazione di superfici murarie interne, garantisce un ottimo compromesso tra qualitร e prezzo, offrendo una protezione efficace contro la proliferazione di muffe e funghi.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
Pittura Antimuffa MUFFA NO - TRASPIRANTE
Protezione Efficace e Finitura di Pregio
La presenza di muffa sulle pareti non รจ solo un problema estetico, ma puรฒ compromettere la salubritร degli ambienti interni, favorendo lโinsorgere di allergie e malattie respiratorie. Per contrastare efficacemente il proliferare delle muffe e garantire una superficie protetta, uniforme e dal piacevole aspetto estetico, la scelta di una pittura antimuffa di qualitร รจ essenziale.
Perchรฉ Scegliere MUFFA NO - TRASPIRANTE?
- Protezione Certificata Contro le Muffe: MUFFA NO - TRASPIRANTE รจ certificata da ISTITUTO GIORDANO (nยฐ226196/07), garantendo una protezione duratura nel tempo contro muffe e funghi.
- Alta Copertura e Resistenza: Formulata con resine acriliche, offre una copertura eccellente e resiste allโabrasione umida, ideale per ambienti umidi o soggetti a lavaggi frequenti.
- Finitura Vellutata e Uniforme: Dona alle superfici un aspetto vellutato e raffinato, perfetto per ambienti interni ed esterni.
- Eco-Compatibile e Sicura: Rispetta i parametri della Direttiva Europea 2004/42/CE, limitando le emissioni di composti organici volatili (COV).


ISTRUZIONI PER L'USO
Dove Utilizzare MUFFA NO - TRASPIRANTE?
- Bagni, cucine e lavanderie
- Camere da letto, soffitte, seminterrati
- Intonaci civili, cartongesso, cemento
Conclusioni
Scegliere antimuffa per muri MUFFA NO - TRASPIRANTE significa optare per una soluzione antimuffa di alta qualitร , certificata e garantita contro muffe e funghi. Un prodotto che unisce protezione, estetica e rispetto per lโambiente, mantenendo le superfici pulite, asciutte e prive di macchie antiestetiche.
-
Per Interni
-
Con Rullo
-
Con pennello
-
Con spruzzo

SINTESI CARATTERISTICHE ED INFORMAZIONI TECNICHE
Caratteristiche Tecniche a 20ยฐC e 65% U.R.
Caratteristica | Valore | Metodo |
---|---|---|
Resistenza abrasione umida | Classe 4 | EN 13300 |
Potere Coprente (ISO 6504-3) | Classe 3 | EN 13300 |
Classificazione COV valore limite UE | (cat. BA/a) 30 g/l (2013) | -- |
Contenuto COV | < 30 g/l | -- |
pH | 8 - 9 | -- |
Tempo Essiccazione in profonditร (h) | 12 | -- |
Viscositร Brookfield | 13000 cps ยฑ 2000 a 30ยฐC (girante 4) | ISO 2555 |
Tempo di essiccazione al tatto (h) | 3 | -- |
Sovraverniciabilitร (h) | 6 - 8 | -- |
Contenuto solidi % in peso | 71 ยฑ 2 | -- |
Vita di stoccaggio (in luogo fresco e asciutto) | Almeno 24 mesi | -- |
Punto di Infiammabilitร ยฐC | ND | UNI 8909 |
Tipo Resina - legante | Vinilacrilico | -- |
Densitร | 1,68 ยฑ 0,05 | UNI EN ISO 2811-1 |
Stato fisico | Liquido | -- |
Ricopertura (h) | 6 - 8 | -- |
Recensioni
Resetta filtriAncora non ci sono recensioni.