Resine per pavimenti

Quanto Costa la Resina per Cemento? La Guida 2025 per Rinnovare il Tuo Pavimento senza Errori.

resina per cemento

Resina per pavimenti in cemento โ€“ Guida completa 2025.

La resina per pavimenti in cemento รจ una soluzione moderna e altamente performante per rinnovare e proteggere superfici in abitazioni, uffici e spazi commerciali. Grazie a cicli professionali e prodotti adatti anche al fai da te, puoi ottenere un piano continuo, senza fughe, resistente e facile da pulire, valorizzando il cemento grezzo con finiture opache, satinate o lucide.

Rinnova il tuo pavimento in cemento con stile e funzionalitร : la resina รจ la soluzione professionale e accessibile che trasforma gli ambienti senza demolizioni.

In questa guida troverai tutto ciรฒ che serve per scegliere e applicare il sistema giusto: primer specifici, resine decorative autolivellanti o a effetto spatolato, vernici per cemento e finiture trasparenti protettive. Inoltre, risponderemo alle domande chiave: Quanto costa? Prezzo al metro quadrato? Quali elementi influenzano il prezzo? Meglio resina epossidica o poliuretanica? e Posso ricoprire un pavimento in cemento con pochi soldi?

  • A chi รจ utile: privati, professionisti, architetti, designer, imprese.
  • Cosa imparerai: differenze tra resina epossidica, poliuretanica, ibrida e vernici per cemento, cicli applicativi completi, costi e preventivo online.
  • Risultato atteso: scegliere il sistema piรน adatto e stimare quantitร  e budget con il nostro calcolatore interattivo.

Se stai cercando โ€œresina per cemento grezzoโ€ o vuoi capire come coprire un pavimento di cemento in modo rapido e affidabile, questa guida fa per te. Approfondiremo anche le tipologie di resina, il ciclo di applicazione (incluso quello per le vernici per cemento), i prezzi al mยฒ e le FAQ.

Rivestimenti Resinosi per Cemento: Soluzioni Top per Trasformare e Proteggere ogni Pavimento:

Fascia di prezzo: da 88,00 € a 280,00 €
Fascia di prezzo: da 40,00 € a 140,00 €
Fascia di prezzo: da 57,75 € a 311,85 €

Cosโ€™รจ la resina per pavimenti in cemento?

La resina per pavimenti in cemento รจ un rivestimento tecnico e decorativo che viene applicato direttamente sopra una base cementizia. Il suo scopo principale รจ quello di migliorare la resistenza, la durata e lโ€™estetica del pavimento, offrendo una superficie continua, impermeabile e facile da mantenere.

Definizione tecnica

Con il termine โ€œresinaโ€ si intendono polimeri bicomponenti o monocomponenti che, una volta miscelati e applicati, creano un film solido, compatto e resistente. Questi sistemi possono essere autolivellanti, spatolati oppure sotto forma di vernici protettive per il cemento.

Differenza tra resina per cemento e altre finiture

  • Piastrelle tradizionali: richiedono demolizione e nuova posa, hanno fughe soggette a sporco e usura.
  • Microcemento: decorativo e sottile, ma richiede cicli di applicazione specifici e piรน tempo.
  • Vernici economiche: soluzione low cost, ma con resistenza e durata inferiori.
  • Resina professionale: crea una superficie monolitica, molto resistente e personalizzabile.

Perchรฉ scegliere la resina per rivestire il cemento

Scegliere la resina per pavimenti in cemento significa ottenere:

  1. Una superficie continua e senza fughe.
  2. Elevata resistenza meccanica e chimica.
  3. Personalizzazione estetica con colori e finiture differenti.
  4. Adattabilitร  a diversi ambienti: abitazioni, garage, showroom, locali pubblici.
  5. Facilitร  di pulizia e manutenzione ridotta nel tempo.
A differenza delle piastrelle o delle semplici pitture, la resina per cemento trasforma il tuo pavimento in una superficie continua, moderna e altamente resistente.
resina di un pavimento in garage

Tipologie di resina per cemento:

Non esiste un unico tipo di resina per pavimenti in cemento: la scelta varia in base alle esigenze estetiche, alla resistenza richiesta e al budget disponibile. In questa sezione analizziamo le principali tipologie: resina epossidica, resina poliuretanica, resine ibride e decorative e le vernici per cemento.

Resina epossidica per pavimenti in cemento

La resina epossidica รจ tra le piรน utilizzate in ambito industriale e residenziale. Si tratta di un sistema bicomponente ad alta resistenza, ideale per garage, capannoni, officine e pavimenti soggetti a forti sollecitazioni.

  • Vantaggi: elevata resistenza meccanica e chimica, ottima adesione al cemento, superficie continua.
  • Svantaggi: puรฒ ingiallire con lโ€™esposizione ai raggi UV, meno elastica rispetto ad altre soluzioni.

Resina poliuretanica per cemento

La resina poliuretanica รจ piรน flessibile e resistente ai raggi UV rispetto a quella epossidica. Viene spesso scelta per ambienti esterni o dove รจ necessaria una maggiore elasticitร .

  • Vantaggi: resistenza ai raggi solari, maggiore elasticitร , adatta anche a superfici soggette a dilatazioni.
  • Svantaggi: leggermente piรน costosa, copertura meno uniforme in alcuni casi.

Resine ibride e decorative

Le resine ibride combinano i vantaggi di epossidica e poliuretanica, offrendo resistenza, flessibilitร  e unโ€™estetica decorativa molto apprezzata. Possono essere autolivellanti o spatolate, ideali per interni moderni, cucine, bagni e showroom.

  • Vantaggi: estetica di design, possibilitร  di colori e finiture personalizzate, ottima resistenza.
  • Svantaggi: prezzo medio-alto, richiede manodopera specializzata.

Vernici per cemento 2K

Le vernici per cemento rappresentano la soluzione piรน economica e rapida per rinnovare un pavimento in cemento.
Possono essere applicate con rullo o pennello e offrono una protezione di base, adatta soprattutto a superfici non soggette a forte usura.

  • Vantaggi: costi contenuti, facilitร  di applicazione fai da te, tempi di posa ridotti.

Se desideri un rinnovo veloce e a basso costo, le vernici per cemento 2K sono unโ€™ottima scelta.
Per un risultato professionale e duraturo, meglio optare per resine epossidiche, poliuretaniche o ibride.

Tabella comparativa delle tipologie di resina per cemento

TipologiaVantaggiSvantaggiDurataCosto indicativo
Resina epossidicaAlta resistenza meccanica e chimicaPuรฒ ingiallire con i raggi UV10โ€“15 anniโ‚ฌ40โ€“60/mยฒ
Resina poliuretanicaResistente ai raggi UV, elasticaPrezzo piรน alto, meno coprente8โ€“12 anniโ‚ฌ50โ€“70/mยฒ
Resine ibride/decorativeEstetica di design, versatilitร Richiede manodopera specializzata10โ€“12 anniโ‚ฌ60โ€“90/mยฒ
Vernici per cemento 2KEconomiche, facili da applicareMinore resistenza e durata2โ€“5 anniโ‚ฌ10โ€“25/mยฒ

Campi di applicazione della resina su cemento:

La resina per pavimenti in cemento รจ estremamente versatile: puรฒ essere utilizzata in ambito residenziale, commerciale e industriale. In base al tipo di resina scelta, รจ possibile ottenere superfici adatte a diversi contesti, dai piรน tecnici ai piรน decorativi.

Pavimenti interni

Nei contesti domestici la resina rappresenta una scelta moderna ed elegante. Grazie allโ€™assenza di fughe, il pavimento risulta continuo e facile da pulire. รˆ perfetto per soggiorni, cucine e bagni, con possibilitร  di personalizzazione dei colori e delle finiture.

Pavimenti esterni

La resina poliuretanica e le resine ibride resistenti ai raggi UV sono ideali per terrazze, cortili, vialetti e balconi. Offrono resistenza agli agenti atmosferici e protezione del cemento contro acqua, gelo e dilatazioni termiche.

Garage e autorimesse

Il garage รจ uno degli ambienti piรน adatti alla resina epossidica, che assicura una superficie solida e resistente al passaggio di veicoli, sostanze chimiche e oli. Lโ€™applicazione su cemento grezzo permette di ottenere un piano robusto e durevole.

Spazi industriali e commerciali

Nei capannoni, negli showroom e nei locali pubblici, la resina per cemento garantisce alte prestazioni e puรฒ essere applicata in spessori maggiori per sopportare traffico intenso e macchinari pesanti. Le versioni decorative consentono di unire estetica e funzionalitร .

Applicazioni fai da te vs professionali

Le vernici per cemento rappresentano una soluzione semplice e veloce per chi vuole cimentarsi con un rinnovo fai da te. Per lavori piรน estesi o ad alto traffico, invece, รจ consigliato affidarsi a sistemi professionali con primer, resine bicomponenti e finiture protettive.

Con la resina puoi trasformare qualsiasi superficie in cemento in un pavimento moderno, resistente e personalizzato, che sia un soggiorno, un garage o un capannone industriale.
Infografica Dove usare la resina per pavimenti in cemento interni, esterni, garage e spazi industriali

Ciclo di applicazione della resina su pavimento in cemento:

Per ottenere un risultato professionale e duraturo, lโ€™applicazione della resina su cemento richiede una sequenza ben precisa di fasi. Il ciclo varia a seconda che si tratti di resine bicomponenti (epossidiche, poliuretaniche, ibride) oppure di vernici per cemento, piรน adatte a interventi rapidi e low cost.

1. Preparazione del supporto

Prima di tutto, il pavimento in cemento deve essere preparato in maniera accurata:
  • Pulizia e rimozione di polvere, sporco, oli e grassi.
  • Levigatura o carteggiatura per eliminare parti incoerenti e aprire i pori del cemento.
  • Riparazione di eventuali fessure con malta o stucco epossidico.

2. Applicazione del primer

Il primer รจ fondamentale per migliorare lโ€™adesione della resina al cemento. Viene steso a rullo o pennello, con un consumo medio di 250โ€“300 g/mยฒ, e deve asciugare prima di passare alle fasi successive.

3. Stesura della resina decorativa

A seconda del tipo di resina scelto:
  • Autolivellante: si autolivella e crea una superficie uniforme e liscia.
  • Spatolata: applicata manualmente con spatola, per un effetto materico e decorativo.

4. Vernice protettiva trasparente

Lโ€™ultima fase รจ la finitura protettiva trasparente, che puรฒ essere lucida, satinata o opaca. Questa garantisce protezione da graffi, macchie e agenti chimici.

Ciclo di applicazione per Vernici per cemento

Le vernici per cemento hanno un ciclo piรน semplice, ideale per il fai da te o per chi vuole risparmiare:
  1. Preparazione del supporto: pulizia accurata, eliminazione di polvere e macchie.
  2. Applicazione del primer (opzionale ma consigliato): migliora la durata e lโ€™adesione della vernice.
  3. Prima mano di vernice: applicata con rullo a pelo corto o pennello.
  4. Seconda mano: dopo lโ€™asciugatura della prima, per copertura uniforme e maggiore resistenza.
  5. Asciugatura finale: lasciare riposare il pavimento almeno 24โ€“48 ore prima dellโ€™utilizzo.
Con un ciclo completo di resina bicomponente ottieni prestazioni professionali e lunga durata. Con le vernici per cemento puoi rinnovare rapidamente e a costi contenuti.
infografica Ciclo di applicazione della resina su pavimento in cemento

Prezzi della resina per pavimenti in cemento:

Una delle domande piรน frequenti riguarda il costo della resina per pavimenti in cemento. Il prezzo dipende da diversi fattori: tipologia di resina, qualitร  dei prodotti utilizzati, stato del supporto, quantitร  di metri quadrati da trattare e se si opta per il fai da te o per una posa professionale.

Quanto costa al metro quadrato?

In media, i prezzi variano da โ‚ฌ10/mยฒ (vernici economiche per cemento) fino a oltre โ‚ฌ90/mยฒ (resine decorative di alta gamma con finitura personalizzata).

Quanto costa rivestire 10 mยฒ di pavimento in cemento?

Per una piccola superficie, il costo puรฒ oscillare tra:

  • Vernici per cemento: circa โ‚ฌ100โ€“250 in totale.
  • Resina epossidica/poliuretanica: โ‚ฌ400โ€“700 in totale.
  • Resine decorative ibride: โ‚ฌ600โ€“900 in totale.

Quanto costa rivestire 50 mยฒ di pavimento in cemento?

Per superfici piรน ampie, il costo medio scende grazie alle economie di scala:

  • Vernici per cemento: โ‚ฌ500โ€“1.000.
  • Resina epossidica/poliuretanica: โ‚ฌ2.000โ€“3.500.
  • Resine decorative ibride: โ‚ฌ3.000โ€“4.500.

Elementi che influenzano il prezzo

  1. Stato del supporto in cemento (necessitร  di riparazioni, umiditร , levigatura).
  2. Tipologia di resina scelta (epossidica, poliuretanica, ibrida, vernice economica).
  3. Spessore e numero di mani applicate.
  4. Superficie totale (piรน metri quadrati, minore costo medio al mยฒ).
  5. Manodopera professionale o applicazione fai da te.
Il prezzo della resina per pavimenti in cemento dipende soprattutto dalla superficie da trattare: piรน metri quadrati, minore รจ il costo medio al metro quadro.

Tabella comparativa prezzi indicativi

Tipologia Costo medio al mยฒ Costo per 10 mยฒ Costo per 50 mยฒ
Vernici per cemento โ‚ฌ10โ€“25 โ‚ฌ100โ€“250 โ‚ฌ500โ€“1.000
Resina epossidica โ‚ฌ40โ€“60 โ‚ฌ400โ€“600 โ‚ฌ2.000โ€“3.000
Resina poliuretanica โ‚ฌ50โ€“70 โ‚ฌ500โ€“700 โ‚ฌ2.500โ€“3.500
Resine ibride/decorative โ‚ฌ60โ€“90 โ‚ฌ600โ€“900 โ‚ฌ3.000โ€“4.500
resina per pavimento in cemento_1

Calcolatore interattivo โ€“ Preventivo online resina su cemento:

Stima quantitร  di materiali e costi indicativi. Sconti automatici sui materiali: <50 mยฒ 0% โ€ข 50โ€“99 mยฒ โˆ’10% โ€ข โ‰ฅ100 mยฒ โˆ’15%.

Dati del progetto
Assunzioni tecniche usate dal calcolatore
  • Primer per vernici: 0,25 kg/mยฒ (si puรฒ usare anche come prima mano di vernice) โ€“ โ‚ฌ6,30/kg.
  • Primer per resina autolivellante: 0,30 kg/mยฒ โ€“ โ‚ฌ16/kg.
  • Resina epossidica 2K autolivellante (1 mm): 1,50 kg/mยฒ โ€“ โ‚ฌ20/kg.
  • Resina epossidica con effetto spatolato: 0,80 kg/mยฒ โ€“ โ‚ฌ11,60/kg.
  • Finitura trasparente 2K: 0,12 kg/mยฒ โ€“ โ‚ฌ27/kg.
  • Vernice per cemento 2K (2 mani): 0,36 kg/mยฒ โ€“ โ‚ฌ23/kg.
  • Manodopera media (indicativa): Autolivellante โ‚ฌ22/mยฒ; Spatolato โ‚ฌ22/mยฒ; Vernice 2K โ‚ฌ10/mยฒ. Sconti posa: โˆ’5% โ‰ฅ50 mยฒ, โˆ’10% โ‰ฅ100 mยฒ.
Infografica I principali vantaggi

Vantaggi della resina su cemento:

La resina per pavimenti in cemento unisce estetica contemporanea e prestazioni tecniche elevate. Ecco i benefici principali per abitazioni, negozi e ambienti professionali.

Superficie continua, senza fughe

  • Look minimal e moderno, ideale per interni di design.
  • Meno punti di accumulo di sporco e polvere rispetto alle piastrelle.
  • Facile da lavare con detergenti neutri.

Alta resistenza meccanica e chimica

  • Resistenza a urti, abrasione e traffico pedonale/veicolare (con sistemi adeguati).
  • Ottima tenuta contro oli, grassi e sostanze chimiche (garage, laboratori, retail).

Personalizzazione estetica

  • Finiture opache, satinate o lucide.
  • Effetti autolivellanti o spatolati materici.
  • Ampia scelta di colori e possibilitร  di inserire grafiche o segnaletica.

Compatibilitร  con il cemento grezzo

  • Applicazione diretta sul supporto preparato, senza demolizioni.
  • Correzione di micro-imperfezioni con primer/rasature dedicate.

Manutenzione semplificata

  • Piano continuo facile da detergere.
  • Possibilitร  di ripristini locali della finitura trasparente nel tempo.
Con la resina giusta e una corretta preparazione del sottofondo, il tuo cemento diventa un rivestimento bello, resistente e duraturo, adatto sia a casa che a spazi professionali.

Nel prossimo capitolo vedremo anche i limiti e le attenzioni da considerare per scegliere il sistema piรน adatto al tuo progetto.

Svantaggi e limiti della resina su cemento:

Nonostante i numerosi vantaggi, la resina per pavimenti in cemento presenta anche alcuni limiti che รจ importante conoscere prima di scegliere questa soluzione.

Costo iniziale piรน elevato

Rispetto a pitture o vernici economiche, le resine bicomponenti hanno un prezzo al mยฒ piรน alto, soprattutto se applicate da professionisti. Tuttavia, la loro maggiore durata nel tempo spesso compensa lโ€™investimento iniziale.

Necessitร  di una corretta preparazione del supporto

Se il cemento grezzo non รจ ben preparato (levigato, ripulito, primerizzato), esiste il rischio di scarsa adesione o di formazione di microfessure. Per questo motivo รจ fondamentale affidarsi a cicli applicativi completi e a prodotti di qualitร .

Applicazione piรน complessa

Alcuni sistemi, come le resine epossidiche autolivellanti o le resine spatolate decorative, richiedono competenze tecniche. Nel fai da te si consiglia di orientarsi verso vernici per cemento 2K o cicli piรน semplici.

Sensibilitร  allโ€™umiditร  del supporto

Se il massetto in cemento presenta umiditร  residua elevata, la resina puรฒ sollevarsi o creare bolle. In questi casi รจ necessario utilizzare primer specifici barriera o attendere lโ€™asciugatura completa del supporto.

Possibili microfessure nel tempo

In caso di movimenti strutturali del supporto o forti dilatazioni termiche, la superficie resinata puรฒ subire microfessurazioni. Una corretta posa e lโ€™utilizzo di resine elastiche o con effetto spatolato riduce questo rischio.

La resina รจ una scelta eccellente, ma richiede attenzione nella posa e nella preparazione: un lavoro ben fatto oggi significa anni di durata senza problemi.
vernicatura un pavimento in garage

Posso ricoprire un pavimento in cemento con pochi soldi?

Non sempre รจ necessario investire in sistemi resinosi complessi e costosi: esistono soluzioni piรน economiche per chi desidera rinnovare un pavimento in cemento con un budget ridotto. La scelta dipende soprattutto dal tipo di ambiente, dallโ€™uso previsto e dal livello di resistenza richiesto.

Soluzioni low cost: vernici per cemento

Le vernici per cemento 2K rappresentano la soluzione piรน accessibile. Si applicano facilmente con rullo o pennello,
richiedono meno prodotto rispetto alle resine bicomponenti e consentono un risparmio fino al 70%.

  • Prezzo medio: da โ‚ฌ10 a โ‚ฌ25 al mยฒ.
  • Durata media: 2โ€“5 anni (a seconda dellโ€™uso).
  • Ideali per: cantine, locali tecnici, garage poco utilizzati, superfici interne non soggette a traffico intenso.

Quando conviene la resina bicomponente

Se il pavimento รจ soggetto a traffico veicolare, carichi pesanti o usura intensa, le vernici economiche non sono sufficienti.
In questi casi conviene optare per una resina epossidica o epossidica spatolata, che hanno un costo iniziale piรน alto
ma garantiscono una durata molto maggiore.

Durata e resistenza: differenze principali

SoluzioneCosto medioDurataResistenza
Vernice per cemento 2Kโ‚ฌ10โ€“25/mยฒ2โ€“5 anniBassa โ€“ media
Resina epossidica autolivellanteโ‚ฌ40โ€“60/mยฒ10โ€“15 anniAlta (meccanica e chimica)
Resina epossidica con effetto spatolatoโ‚ฌ25โ€“35/mยฒ8โ€“12 anniMedia โ€“ alta

Vuoi risparmiare? Con le vernici per cemento 2K puoi rinnovare il pavimento in modo rapido ed economico.
Se invece cerchi prestazioni e durata, meglio scegliere una resina bicomponente.

Scopri i prodotti consigliati CasaeColori per vernici e resine, oppure calcola subito il tuo preventivo personalizzato con il nostro calcolatore interattivo.

FAQ โ€“ Domande frequenti

Quale resina usare per il cemento?

Dipende dallโ€™ambiente e dallโ€™uso previsto: epossidica autolivellante per garage e ambienti industriali, epossidica con effetto spatolato per interni decorativi e vernici 2K per soluzioni economiche o fai da te.

รˆ meglio resina epossidica o resina poliuretanica?

In questo contesto proponiamo cicli a base di resine epossidiche, sia autolivellanti che spatolate, perchรฉ garantiscono il miglior rapporto qualitร -prezzo e resistenza. Le poliuretaniche vengono meno usate in ambito civile per i costi piรน elevati.

Quanto dura una pavimentazione in resina?

Con una posa professionale e manutenzione adeguata, una resina epossidica puรฒ durare dai 10 ai 15 anni, mentre una vernice per cemento 2K ha una durata di 2โ€“5 anni.

Serve un professionista o posso farlo da solo?


Dipende dal sistema scelto: le vernici 2K possono essere applicate in autonomia,
mentre le resine epossidiche autolivellanti richiedono esperienza e attrezzatura specifica.

Posso applicare la resina sopra un vecchio pavimento in cemento non perfetto?

Sรฌ, ma il supporto deve essere ripulito, levigato e primerizzato. In caso di crepe o irregolaritร , รจ necessario un ripristino preliminare.

Conclusioni โ€“ Un investimento duraturo e funzionale:

La resina per pavimenti in cemento รจ una soluzione versatile che permette di trasformare una superficie grezza in un rivestimento moderno, resistente e di facile manutenzione. Che tu scelga una vernice 2K economica, una resina epossidica autolivellante per garage e ambienti industriali, oppure un effetto spatolato per interni di design, avrai sempre un risultato continuo e personalizzabile.

Riepilogo dei vantaggi

  • Superficie continua e senza fughe, dal design moderno.
  • Alta resistenza meccanica e chimica.
  • Possibilitร  di personalizzazione estetica.
  • Compatibilitร  con il cemento grezzo, senza demolizioni.
  • Manutenzione semplice e durata fino a 10โ€“15 anni (per resine bicomponenti).

Perchรฉ scegliere i prodotti professionali CasaeColori

I nostri kit completi sono studiati per fornire tutto ciรฒ che serve: primer, resina o vernice, finitura trasparente e accessori. Sia per privati che per professionisti, garantiscono la massima resa e il miglior rapporto qualitร -prezzo.

Call to action

Investire nella resina significa regalarsi un pavimento duraturo, funzionale e bello, in grado di valorizzare ogni ambiente per molti anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *