Soluzioni per Esterni

Tutto sulla Pittura al Quarzo per Esterni: Tecniche, Vantaggi e Consigli da Esperti

Italquarz offre copertura totale in un solo gesto

Pittura per Esterni al Quarzo: Guida Completa alla Scelta, Applicazione e Vantaggi.

La pittura per esterni al quarzo è una delle soluzioni più diffuse e apprezzate per la protezione e la decorazione delle facciate. Grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici, alla facilità di applicazione e all’ottima copertura, rappresenta una scelta ideale per privati, professionisti e imprese edili.

In questa guida troverai tutto ciò che devi sapere per scegliere, applicare e mantenere al meglio una pittura al quarzo, scoprendo i vantaggi, gli svantaggi, i colori disponibili e le differenze rispetto ad altri tipi di pitture per esterni.

Che tu sia un utente fai-da-te o un professionista del settore, questa guida ti aiuterà a fare una scelta consapevole e duratura, con consigli tecnici, esempi pratici e prodotti professionali.

Parole chiave SEO target: pittura per esterni al quarzo, pittura quarzo per esterno, pittura al quarzo vantaggi, pittura per esterni al quarzo colorata.


Cos’è la Pittura al Quarzo?

La pittura al quarzo è una vernice murale formulata con resine acriliche e polvere di quarzo micronizzata, che le conferisce una finitura leggermente ruvida, elevata coprenza e una resistenza superiore agli agenti atmosferici. È indicata per esterni, ma viene talvolta utilizzata anche su superfici interne ad alto traffico o soggette a usura.

Composizione tecnica

  • Resina acrilica: garantisce adesione e durata
  • Farina di quarzo: aumenta la resistenza meccanica e la traspirabilità
  • Pigmenti minerali: per una colorazione stabile ai raggi UV

Caratteristiche principali

  • Altissima copertura
  • Buona traspirabilità
  • Resistenza all’acqua e agli agenti atmosferici
  • Ottima adesione su intonaci civili, vecchie pitture, cemento
  • Facilità di applicazione con rullo, pennello o airless

La grana finissima del quarzo assicura una finitura compatta e omogenea, ideale per pareti esterne soggette a intemperie, smog o sbalzi termici.

Pitture al Quarzo Professionali per Esterni: Protezione Estrema e Durabilità Senza Pari:

Fascia di prezzo: da 13,90 € a 84,90 €
Fascia di prezzo: da 22,88 € a 61,88 €
Fascia di prezzo: da 6,76 € a 78,52 €
Fascia di prezzo: da 7,80 € a 97,76 €

Quando e Dove Usare la Pittura al Quarzo per Esterni:

La pittura al quarzo è ideale per tutte quelle superfici esterne che richiedono una finitura resistente, coprente e protettiva. Si distingue per l’ottimo comportamento in ambienti esposti a intemperie, sbalzi di temperatura, raggi UV e smog urbano.

🏡 Applicazioni residenziali

  • Facciate di case indipendenti e villette
  • Muri esterni di giardini, recinzioni e box
  • Terrazze, balconi e parapetti in muratura

🏢 Edifici condominiali e commerciali

  • Facciate condominiali da rinnovare
  • Capannoni, showroom, negozi su strada
  • Garage e autorimesse con intonaci ruvidi

🏗️ Superfici consigliate

  • Intonaci civili nuovi o stagionati
  • Murature in cemento o blocchi prefabbricati
  • Superfici precedentemente pitturate
  • Supporti porosi e minerali

❌ Quando evitare la pittura al quarzo

  • Su superfici soggette a microfessurazioni o movimenti strutturali
  • Su supporti non minerali (es. plastica, metallo, legno)
  • In ambienti umidi interni (es. bagni non ventilati)
  • Su pitture a base calce senza primer adeguato

👉 Consiglio professionale: prima dell’applicazione, verifica sempre l’assorbimento del supporto e utilizza un fissativo acrilico per garantire una perfetta adesione e durata nel tempo.

Scopri ora le pitture al quarzo per esterni disponibili nel nostro shop e scegli il colore che meglio si adatta alla tua facciata.

Vantaggi della Pittura al Quarzo:

La pittura al quarzo per esterni offre una serie di vantaggi che la rendono una delle soluzioni più affidabili e utilizzate per la protezione e decorazione delle facciate. Grazie alla sua formulazione a base di resine acriliche e farina di quarzo, questa pittura assicura prestazioni elevate in molteplici contesti climatici e architettonici.

✅ Elevata resistenza agli agenti atmosferici

Protegge le superfici esterne da pioggia, vento, raggi UV, smog e sbalzi termici. Ottima scelta per zone urbane e marine.

✅ Copertura eccellente e ottimo potere riempitivo

Grazie alla presenza di quarzo micronizzato, maschera piccole imperfezioni del muro e garantisce un aspetto omogeneo anche su intonaci ruvidi.

✅ Durata nel tempo

Se applicata correttamente su supporti idonei, può mantenere intatte le sue caratteristiche fino a 10–12 anni.

✅ Finitura compatta, estetica e uniforme

Disponibile in diverse granulometrie e finiture, dalla opaca alla leggermente ruvida, adatta sia per contesti classici che moderni.

✅ Facile da applicare

Utilizzabile sia con rullo che con pennello o sistema airless. Ideale anche per chi desidera realizzare lavori in autonomia.

✅ Ampia gamma di colori

Disponibile in tinte neutre, pastello, calde, sabbia, tortora, grigio, ma anche personalizzabili su scala NCS o RAL.

✅ Ottimo rapporto qualità/prezzo

Rispetto ad altri cicli tecnici (silossanici, elastomerici), rappresenta una soluzione economica ma professionale.

Svantaggi della Pittura al Quarzo:

Sebbene la pittura al quarzo per esterni offra numerosi vantaggi, è importante conoscerne anche i limiti per valutarne correttamente l’uso. Di seguito una panoramica chiara e trasparente degli svantaggi da considerare prima dell’applicazione.

⚠️ Rigidità e bassa elasticità

La pittura al quarzo, una volta asciutta, forma un film rigido. Per questo motivo non è adatta su superfici soggette a movimenti o microfessurazioni, come pareti in cartongesso o con vecchie crepe attive.

⚠️ Adesione limitata su supporti non minerali

Non è consigliabile su supporti come plastica, legno, metallo o superfici lucide. In questi casi si rischia il distacco precoce del prodotto.

⚠️ Non adatta ad ambienti molto umidi o soggetti a condensa

Sebbene abbia una discreta traspirabilità, non è il prodotto più indicato per muri esposti a umidità ascendente, muffa o condensa (es. interni non ventilati o pareti a nord in zone molto piovose).

⚠️ Difficoltà di rimozione

Una volta applicata, la pittura al quarzo forma uno strato compatto e resistente, difficile da rimuovere in fase di manutenzione o rifacimento del ciclo. Serve quindi una buona preparazione iniziale per evitare problemi futuri.

⚠️ Estetica meno moderna rispetto a pitture lisce

La finitura ruvida o granulosa, se non ben applicata, può risultare meno elegante rispetto a cicli più tecnici come le pitture silossaniche o acriliche lisce, soprattutto in contesti architettonici moderni.

⚠️ Non sempre lavabile

Molte pitture al quarzo non sono classificate come lavabili (classe 2 o 3 di resistenza all’abrasione umida). In ambienti dove è richiesta una pulizia frequente, è meglio scegliere alternative come pitture lavabili.


👉 In sintesi: la pittura al quarzo è perfetta per molte facciate, ma va evitata su supporti instabili o soggetti a umidità attiva. Contattaci per una consulenza gratuita: ti aiutiamo a scegliere il prodotto giusto in base al tuo caso specifico.

Tabella Comparativa: Pittura al Quarzo vs Acrilica vs Silossanica

Caratteristica Pittura al Quarzo Pittura Acrilica Pittura Silossanica
Resistenza agli agenti atmosferici Alta Media Molto alta
Traspirabilità Media Alta Molto alta
Elasticità Bassa Buona Alta
Aspetto estetico Ruvido/opaco Liscio/opaco Liscio/satinato
Adesione su supporti minerali Ottima Ottima Ottima
Durata nel tempo 10–12 anni 8–10 anni 15+ anni
Prezzo al litro Basso Medio Alto
Difficoltà di applicazione Bassa Bassa Media
Italquarz aderisce perfettamente senza lasciare tracce di vecchie pitture.

Pittura per esterni al quarzo colorata Italquarz

Fascia di prezzo: da 6,76 € a 78,52 €
Pittura per esterni al Quarzo. ITALQUARZ è un'idropittura per esterni a base di farina di quarzocariche pregiatecere idrorepellenti e resine stiroloacriliche in dispersione acquosa, caratterizzata da un'eccellente copertura. Ideale per superfici come intonaci civili, supporti in cemento e premiscelati, pannelli in calcestruzzo, gesso e cartongesso, tra gli altri. Aspetto: Opaco Diluizione: Acqua Fondo consigliato: Isolprimer-Muffa No Fondo Impiego: Muri Resa: 8-10 m²/litro per mano Colori disponibili: Bianco + Mazzetta Tintò Prodotto di alta qualità, ITALQUARZ garantisce durabilità e protezione per le superfici esterne, mantenendo un aspetto estetico impeccabile.
Scegli
Quarz migliora la resa finale di ogni colore

Pittura decorativa Superquarz

Fascia di prezzo: da 7,80 € a 97,76 €
Pittura per esterni al quarzo decorativa. Superquarz è un'idropittura decorativa a base di farina di quarzocariche pregiatecere idrorepellenti e resine stiroloacriliche in dispersione acquosa, ideale per applicazioni sia esterne che interne. Adatta per superfici come intonaci civili, supporti in cemento e premiscelati, pannelli in calcestruzzo, gesso e cartongesso, tra gli altri. Aspetto: Opaco Diluizione: Acqua Fondo consigliato: IsolPrimer o Muffa No Fondo Impiego: Muri Resa: 6-7 m²/litro per due mani Colori disponibili: Bianco + Mazzetta Tintò Superquarz combina estetica e funzionalità, offrendo una finitura di alta qualità, resistente e duratura, adatta a diverse esigenze decorative e protettive.
Scegli

Come Applicare la Pittura al Quarzo (Ciclo Applicativo):

Una corretta applicazione della pittura per esterni al quarzo è essenziale per garantirne la durata e la resa estetica. Il ciclo di posa può essere eseguito anche da utenti non professionisti, purché si rispettino i passaggi fondamentali. Di seguito ti presentiamo il ciclo professionale consigliato, valido sia per superfici nuove che già pitturate.

🧱 1. Preparazione del supporto

  • Verificare che il fondo sia asciutto, stabile e privo di polvere, muffa o vecchie pitture sfarinanti
  • Rimuovere eventuali parti distaccate o non aderenti
  • Lavare la parete se molto sporca o esposta a smog urbano
  • Per fondi con muffa → trattare con soluzione antimuffa specifica

🖌️ 2. Applicazione del fissativo

  • Stendere una mano di fissativo acrilico diluito in base alle istruzioni
  • Attendere la completa asciugatura (6–8 ore in condizioni standard)

🎨 3. Applicazione della pittura al quarzo

  • Mescolare bene il prodotto prima dell’uso
  • Applicare la prima mano con rullo, pennello o airless
  • Lasciare asciugare almeno 6 ore tra le mani
  • Applicare la seconda mano in modo incrociato per uniformare

⏳ 4. Asciugatura e condizioni ambientali

  • Non applicare con temperatura inferiore a +5°C o superiore a +35°C
  • Evita l’applicazione in presenza di pioggia o forte umidità
  • Proteggere le pareti per almeno 24 ore dopo l'applicazione

📦 5. Pulizia e conservazione

  • Pulire subito attrezzi con acqua
  • Conservare il prodotto ben chiuso e al riparo dal gelo

📌 Materiali consigliati:

  • Pittura al quarzo per esterni (scopri i prodotti disponibili)
  • Fissativo acrilico ad alta penetrazione
  • Rullo a pelo medio e pennelli per dettagli
  • Nastro carta, teli protettivi, agitatore

👉 Se preferisci un kit completo con tutto il necessario, visita la nostra sezione Kit Pittura Esterni.

Strumenti e Accessori Consigliati:

Per ottenere un risultato professionale e duraturo nell’applicazione della pittura al quarzo per esterni, è fondamentale utilizzare gli strumenti giusti. La qualità degli accessori incide direttamente su uniformità, copertura e velocità di esecuzione.

🎨 Strumenti di applicazione

  • Rullo a pelo medio – Ideale per superfici lisce o leggermente ruvide. Consente una stesura uniforme e rapida.
  • Rullo a pelo lungo – Perfetto per intonaci grezzi o facciate rustiche con forte assorbenza.
  • Pennello per angoli e dettagli – Utile per bordi, spigoli, davanzali, infissi.
  • Pompa airless – Per applicazioni professionali su grandi superfici, con finitura omogenea e velocità superiore.

🧰 Accessori indispensabili

  • Nastro carta e teli protettivi – Per proteggere finestre, zoccolature, infissi e pavimenti.
  • Secchio con griglia – Per scaricare il rullo in modo corretto e uniforme.
  • Agitatore o trapano con frusta – Per miscelare bene il prodotto prima e durante l’applicazione.
  • Scala o trabattello – Per raggiungere zone alte in sicurezza.
  • Guanti e abbigliamento da lavoro – Per proteggersi da schizzi e pigmenti.

🛒 Dove acquistare gli strumenti

Nel nostro shop trovi una selezione completa di accessori per pittura professionali, scelti e testati da artigiani del settore.

Consiglio pratico: evita strumenti economici di bassa qualità: potrebbero lasciare segni, peli, o assorbire troppo prodotto. Un buon rullo o un pennello professionale fanno la differenza nel risultato finale.

Elastoquarz offre alta copertura con una sola mano: efficienza per spazi professionali.
pitture per esterni

Durata e Manutenzione di una Pittura al Quarzo:

Una pittura al quarzo per esterni di qualità, applicata su un supporto idoneo e ben preparato, può garantire una protezione e un’estetica impeccabili per oltre 10–12 anni. Tuttavia, la durata effettiva dipende da diversi fattori ambientali e dalla corretta manutenzione nel tempo.

⏳ Fattori che influenzano la durata

  • Esposizione al sole: i raggi UV possono sbiadire i colori meno stabili
  • Smog urbano: aumenta l’accumulo di sporco e può alterare la superficie
  • Umidità e piogge acide: accelerano l’invecchiamento del film pittorico
  • Tipo di supporto: intonaci nuovi e stabili offrono maggiore durata
  • Ciclo applicativo: una posa incompleta o senza primer ne riduce l'efficacia

🧼 Come mantenere la pittura al quarzo

  • Pulizia periodica: se necessario, lava le superfici con acqua dolce e spazzola morbida
  • Controlli visivi annuali: verifica presenza di crepe, muffe o scolorimenti
  • Ritocchi localizzati: in caso di danneggiamenti, intervenire con la stessa tinta e prodotto
  • Evita idropulitrici ad alta pressione: potrebbero danneggiare il film protettivo

🔁 Quando riverniciare?

In generale, si consiglia di rinfrescare la pittura al quarzo ogni 8–12 anni, anche in assenza di gravi deterioramenti, per mantenere l’edificio protetto e con un aspetto curato.

📌 Consiglio professionale

Se abiti in zone molto umide o marine, considera l’utilizzo di cicli più resistenti come le pitture silossaniche o l’applicazione di un protettivo traspirante finale.

Prezzi e Consumo della Pittura al Quarzo:

Quando si sceglie una pittura al quarzo per esterni, è importante conoscere sia il costo del prodotto che il consumo medio per metro quadro. Questo permette di stimare correttamente il budget e di acquistare la giusta quantità di materiale.

💶 Prezzo medio al litro

Il prezzo di una pittura al quarzo varia in base alla qualità, marca, concentrazione e presenza di pigmenti:

  • Pittura al quarzo economica (uso generico): 1,5 – 2,5 €/L
  • Pittura al quarzo professionale (alta copertura): 3 – 5 €/L
  • Pittura al quarzo colorata personalizzata: fino a 6 – 8 €/L

🎯 Nel nostro shop CasaeColori.it trovi pitture certificate, coprenti e testate dai artigiani.

📏 Consumo medio per metro quadro

Il consumo dipende dalla ruvidità della superficie e dal tipo di applicazione. Ecco una media orientativa:

  • Su intonaco civile liscio: 5 – 6 m²/L per mano
  • Su superfici ruvide o assorbenti: 3 – 4 m²/L per mano
  • Ciclo completo (2 mani): 2 – 2,5 m²/L in totale

Esempio pratico: per dipingere una facciata da 100 m² servono circa 40 – 50 litri di pittura (in 2 mani), considerando un fondo normale.

🛒 Come calcolare la quantità esatta?

Puoi usare il nostro calcolatore automatico per sapere quanta pittura ti serve in base alla superficie da coprire.

📌 Altri costi da considerare

  • Fissativo: 0,8 – 1,5 €/m² (consigliato sempre)
  • Accessori e protezioni: 5 – 15 € per lavori fai-da-te
  • Manodopera professionale (facoltativa): 6 – 12 €/m² a seconda della zona

Calcolatore Quantità Pittura al Quarzo







Errori da Evitare nella Tinteggiatura Esterna:

Anche con una buona pittura al quarzo, commettere errori nella fase di preparazione o applicazione può compromettere il risultato finale. Vediamo gli sbagli più comuni e come evitarli per assicurare una finitura resistente e duratura.

❌ 1. Non pulire o preparare correttamente il supporto

Superfici sporche, polverose, con muffe o parti friabili impediscono una corretta adesione della pittura. È essenziale pulire, ripristinare e consolidare il fondo prima di dipingere.

❌ 2. Applicare su muri umidi o appena intonacati

Mai applicare la pittura su supporti ancora umidi: l’umidità residua può far distaccare il film di pittura. Rispetta sempre i tempi di asciugatura dell’intonaco (almeno 28 giorni) e verifica che il muro sia asciutto.

❌ 3. Saltare il fissativo

Il fondo fissativo regola l’assorbimento e migliora l’adesione della pittura. Saltare questo passaggio può portare a risultati disomogenei e consumo eccessivo di prodotto.

❌ 4. Usare strumenti inadeguati

Un rullo sbagliato può lasciare segni, una pennellessa scadente può perdere peli. Usa strumenti professionali, adatti alla tipologia di superficie da trattare.

❌ 5. Lavorare in condizioni climatiche sfavorevoli

Temperature troppo alte, vento forte, pioggia imminente o pieno sole possono compromettere la corretta essiccazione. Evita di pitturare con temperature inferiori ai 5°C o superiori ai 30°C, o in giornate umide o ventose.

❌ 6. Non rispettare i tempi tra una mano e l’altra

Dare la seconda mano troppo presto può compromettere l’adesione e la finitura. Rispetta sempre i tempi di asciugatura indicati dal produttore (di solito 4–8 ore).

❌ 7. Diluire troppo il prodotto

Un’eccessiva diluizione può ridurre il potere coprente e alterare la resistenza del film protettivo. Segui le istruzioni del produttore o chiedi consiglio al nostro supporto tecnico.

✅ Consiglio finale

Se non sei sicuro del tipo di supporto o del ciclo da seguire, contattaci: il nostro team tecnico ti aiuta a evitare errori e a scegliere il prodotto giusto.

Domande Frequenti (FAQ)

Posso usare la pittura al quarzo su vecchie pitture o intonaci già verniciati?
Sì, ma è fondamentale che la superficie sia ben ancorata, pulita e priva di muffe o distacchi. In caso di dubbi, consigliamo l’uso di un fissativo consolidante prima della pittura.
Va bene anche per superfici in cemento o prefabbricati?
Sì. La pittura al quarzo è compatibile con supporti in cemento, calcestruzzo, prefabbricati, purché siano asciutti e trattati con fondo adeguato.
Resiste all’acqua e alla pioggia?
Sì, dopo l’essiccazione completa (24–48 ore), forma una pellicola protettiva idrorepellente. Non è però impermeabilizzante: per pareti esposte a forti intemperie si possono abbinare cicli silossanici o elastomerici.
Si può applicare anche d’inverno?
Solo se le temperature sono superiori a +5°C e non si prevede gelo o pioggia entro 24–48 ore. In caso contrario, è meglio posticipare il lavoro.
Posso usarla anche su superfici interne?
È sconsigliato. La pittura al quarzo è pensata per esterni e tende ad essere poco traspirante. Per interni, meglio optare per pitture murali traspiranti o lavabili.
Come si pulisce una parete esterna pitturata al quarzo?
Con semplice acqua e spazzola morbida. Evita l’uso di idropulitrici ad alta pressione o detergenti aggressivi.
Serve per forza un professionista per l’applicazione?
No. Anche un privato può applicarla con i giusti strumenti e seguendo il ciclo corretto. Sul nostro sito trovi passo-passo per un’applicazione fai-da-te efficace.
Offrite tinte personalizzate su richiesta?
Sì! Possiamo riprodurre qualsiasi colore su scala RAL o NCS. Basta inviarci il codice o un riferimento visivo. Contattaci per ordini su misura.

Un Investimento Funzionale e Duraturo.

La pittura al quarzo per esterni rappresenta una scelta solida per proteggere e valorizzare le superfici murali esposte agli agenti atmosferici. Grazie alla sua elevata copertura, buona resistenza e semplicità di applicazione, si adatta perfettamente a progetti sia professionali che fai-da-te.

Che tu debba tinteggiare una facciata, un muro perimetrale o una struttura in cemento, la pittura al quarzo garantisce un risultato duraturo e di facile manutenzione. Con il giusto ciclo applicativo e i prodotti di qualità, l’effetto finale sarà esteticamente piacevole e protettivo per anni.


🔎 Hai bisogno di aiuto nella scelta?

I nostri esperti sono a tua disposizione per consigliarti il prodotto più adatto e fornirti istruzioni dettagliate di applicazione.

🛒 Pronto a iniziare?

  • Acquista online pitture al quarzo professionali
  • Scegli un kit completo con primer e accessori
  • Chiedi un supporto tecnico gratuito via WhatsApp o scrivici via email
  • Guarda i video tutorial per un'applicazione perfetta

✅ Con CasaeColori hai la certezza di acquistare materiali selezionati, pronti per ogni tipo di supporto esterno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *